[DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da mantissa »

domanda per chi utilizza PureFlow:
stessa taglia che per le altre scarpe (Brooks e non)?

ho provato le PureCadence ma non avevano il mio numero e le di PureFlow rimaneva un numero minuscolo. provando un 9.5US ho avuto l'impressione che mi ci volesse un 10.5 (di solito calzo 10).
a prescindere da questo; cavoli, che impressione di comodità.
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da MaBru »

Io nelle Pureflow ho mantenuto il mio numero solito US 8.5, nonostante mi sembri che le dita godano di addirittura più spazio
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da howlett69 »

Forse dipende dalla diversa progettazione della parte superiore della scarpa. Nuova concezione anche del tipo di chiusura.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

grazie mille.

per quel che riguarda la PureCadence anche il negoziante mi ha detto "calza pochissimo", se porti un 10US forse ti ci vorrà un 10.5.
quando mi ha fatto provare le Saucony Kinvara mi ha portato direttamente un 10.5: perfette, ma mai provate scarpe tanto scomode.

sono interessato alle PureFlow, però a quanto pare non c'è verso di riuscire a provarle: ovunque vada restano numeri sotto al al 9US quando va bene.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli

Messaggio da Marcos »

Ciao,
Ho iniziato a correre da poco, sono neutro (leggermente supinatore), 1.82 x 65-67kg.
Prima di dovermi fermare per un problema al gluteo (forse piriforme) che adesso e' quasi sparito ero arrivato all'ora in 54 minuti.
Ho iniziato a lavorare sulla meccanica di corsa, cercando di aumentare la frequenza delle falcate (attualmente sono sulle 160), appoggiando di mesopiede anziche' di tallone e cercando di spingere in modo naturale portando il peso in avanti.
Attualmente uso delle asics gel pulse 3 e come dicevo il mio ritmo attuale e' sui 5.30, ma l'idea e', una volta superato il problema alla gamba, di preparare una mezza maratona. Non so in quanto tempo, dipende da quanto riusciro' ad essere costante nelle uscite e da eventuali infortuni (a 44 anni purtroppo non si e' piu' ragazzini).
Secondo voi le pure flow da alternare inizialmente alle gel pulse (o comunque ad una classica a3 ammortizzata) sono indicate ?
Con le asics ho sempre la sensazione di non riuscire a correre in modo molto naturale, mi sembra un po' di "sciabattare" e le sento pesanti e poco reattive. Non tanto per un discorso di prestazioni (sono all'inizio e non mi interessa) ma piuttosto per un discorso di "liberta'" di movimento nella corsa (non so se riesco a spiegarmi).
Che dire, posso buttarmi sulle pureflow o meglio una classica A3 piu' leggera e reattiva delle pulse tipo una ghost ?

Grazie.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

non sono esperto di minimaliste (vorrei iniziare a provarle adesso) però se vuoi passare ad una corsa più naturale mi sembra il cammino giusto. forse potresti anche "osare" di più, con scarpe ancora più semplici, ma sempre consapevole che ci vorrà pazienza e un po' di adattamento.
io provo per curiosità, per dire; non ho mai avuto grossi problemi con le scarpe tradizionali. ho iniziato a pensare a scarpe del genere e a una meccanica più sciolta e libera dopo una pubalgia dovuta da un sacco di cause, fra le quali il fatto che corro tanto in salita e discesa, che il mio passo è un po' "contratto", eccetera eccetera.
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da howlett69 »

Le minimaliste devi utilizzarle per lavori veloci e per pochi km all'inizio. Se dopo aver ottenuto un miglioramento nel efficacia della meccanica della corsa si può pensare di arrivare anche a una 21 Km.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli

Messaggio da Marcos »

howlett69 ha scritto:Le minimaliste devi utilizzarle per lavori veloci e per pochi km all'inizio. Se dopo aver ottenuto un miglioramento nel efficacia della meccanica della corsa si può pensare di arrivare anche a una 21 Km.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Essendo all'inizio della mia esperienza di corsa (pur avendo sempre praticato sport in passato) le utilizzerei per forza di cose per pochi chilometri: alla ripresa dall'infortunio ricomincerei con uscite di 6-7km per poi aumentare gradualmente (non voglio rifarmi male per sovraccarico come gia' successo). Sui lavori veloci purtroppo non credo di poter fare molto, potrei metterle mentre vado in moto :mrgreen:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da ubald »

tranquillo, iniziando da 0 o quasi va benissimo il passaggio diretto per ogni tipo di lavori ed uscite. Però stai attento ai segnali del corpo, eventuali dolorini, ecc.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0

Messaggio da Marcos »

Oggi ho provato in un negozio le pureflow.
Purtroppo non ho potuto correrci ma solo fare qualche passo e saltello.
Appena messe la prima cosa che ho pensato e' stata: hanno segato via il tacco ! :mrgreen:
Incredibili per leggerezza e comodita', mi sembrano una buona via di mezzo e che davvero favoriscano la corsa di mesopiede come vorrei io.
Ci sto pensando ma mi sa che le prendo....
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)

Torna a “Brooks”