[Leo] ha scritto:
La fari-frittata di ceci! Buona! Anche la versione vegana! Era nel menu di una cena che ho organizzato in primavera per raccogliere fondi per un'associazione. Prossimamente cercherò di organizzarne un'altra, magari con un menu "da atleti" e vi mando l'invito!
Leo
Vengo anch'io!
Sono anch'io una fan della farifrittata di ceci e di VeganBlog
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Ieri ho provato un'ottima ricetta con il seitan: soffrittino leggero di cipolla rossa in cui far rosolare una porzione di piselli surgelati. Dopodichè, si versa la polpa di pomodoro e si porta a cottura il tutto.
Quando il sugo si è iniziato a rapprendere, ci si butta dentro il seitan tagliato a pezzetti (stile spezzatino) e lo si insaporisce con un bel po' di peperoncino (ci vado matto).
A parte fa bollire del riso nero venere (buonissimo e aromaticissimo!), quando è cotto, lo si scola e lo si unisce al seitan: si fa amalgamare per bene ed ecco servito una gran bel piatto veg equilibratissimo
Segnalo che su Correre di Settembre c'è un articolo (mi pare s'intitoli "Vegetariani o Carnivori") di Luca Speciani sull'argomento si può correre ed essere vegetariani?
PB
10 km 40'.45" Lugo 26/9/13
21,097 km 1.29.53 Trieste 5/5/13
Maratona 3.18.18 Cesenatico 22/09/13
50 km 4.24.37 Castelbolognese 25/4/16
6h 70,180 km 1^ 6 Ore di Teodorico, Ravenna 22/06/13
100 KM 11h16'46" Passatore 29/05/2016
Ho letto e lo considero un articolo di disinformazione. Ci sono i soliti luoghi comuni che da anni si leggono su altri siti di disinformazione oltre al suo, vedi albanesi. Un mischione di ragionamenti senza nesso logico, si parla di etica, ma poi si strizza l'occhio al salutismo per dare contro i vegani, considerati estremisti solo perchè fanno una scelta diversa dalla cultura dominante. Lo dicevano anche dei partigiani nella germania nazista, estremisti e violenti. Come sempre sarà la storia a giudicare, intanto però a subire violenza sono i 60 miliardi e più di animali massacrati ogni anno dall'uomo. Si tirano in ballo discorsi scientifici con faziosità, il tipico discorso sulle percentuali di proteine grammi/grammi ne è un esempio emblematico. Mi stupisco che "dottori" del calibro di speciani e albanesi, pagati per quello che dicono, usino ancora certi trucchetti di bassa lega per denigrare ciò che devia dal pensare conformista. Sul mio blog c'è un menu giornaliero vegan "tipo" da 3000 calorie con 2gr di proteine per kg corporeo, fin troppo iperproteico, mi piacerebbe sapere che ne pensa speciani, oltre al fatto che alla lunga non fa bene all'organismo ingozzarsi di troppe proteine. Si denigra senza motivo e senza conoscere il sito scienzavegetariana, gestito da svariati medici e nutrizionisti, non da ingegneri improvvisati tuttologi o che altro. Insomma, molta ignoranza, poca logica e superficialità a go go.
Leo
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself. http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
non ho letto l'articolo, ma sapevo già di come la pensava speciani riguardo la dieta vegetariana.
mi aveva colpito il fatto che lui affermava che gli atleti forti che si dichiarano vegetariani, in realtà non lo sono mai completamente poichè una simile dieta porta a importanti carenze che debilitano il fisico con conseguenti prestazioni mediocri.
la dieta vegana la considerava addirittura incompatibile con lo sport.
in conclusione consigliava la dieta onnivora per essere al top e fare tempi migliori nelle gare.
se io fossi un'atleta indecisa se diventare vegetariana o meno ( tralasciando le ragioni etiche ) ovviamente opterei per rimanere onnivora leggendo un simile articolo.
speciani è libero di dire quello che crede e pubblicarlo, però sarebbe meglio affiancare al suo articolo un'altra corrente di pensiero che elenchi i vantaggi di una dieta vegana/vegetariana in modo tale che il lettore possa valutare da sè le 2 teorie e scegliere quella a suo parere migliore.