Pioggia e cura delle scarpe

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Pioggia e cura delle scarpe

Messaggio da teomat »

Doriano ha scritto:
Sentenza ha scritto:internamente non le pulite?
dici in caso di pioggia?
mah dipende..se non fai trail non è che si sporcano, si bagnano e basta.
Ma anche se fai trail, internamente non è che si sporcano molto, al limite una passata con la canna dell'acqua esternamente, dentro mai pulite!
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Pioggia e cura delle scarpe

Messaggio da crop74 »

teomat ha scritto: Ma anche se fai trail, internamente non è che si sporcano molto, al limite una passata con la canna dell'acqua esternamente, dentro mai pulite!
Quindi ieri non ti sei fermato perché si erano sporcate le scarpe? :wink:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Pioggia e cura delle scarpe

Messaggio da teomat »

crop74 ha scritto:
teomat ha scritto: Ma anche se fai trail, internamente non è che si sporcano molto, al limite una passata con la canna dell'acqua esternamente, dentro mai pulite!
Quindi ieri non ti sei fermato perché si erano sporcate le scarpe? :wink:
No, quando si sono sporcate le ho cambiate, ovviamente cambiando anche i calzini, altrimenti si sarebbero sporcate di nuovo! :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: Pioggia e cura delle scarpe

Messaggio da Shade »

Io, seguendo un vecchio consiglio di Spartan, tolgo le solette; dopo la corsa le lascio sul balcone per qualche ora a prendere aria, poi in casa in posto caldo ma non vicino al termo. Come ha detto qualcuno sul forum, mica ci devo fare le sfilate :) . Quelle da trail, che erano ridotte da far schifo, confesso che le ho messe in un sacchetto e ficcate in lavatrice a 30 gradi e senza centrifuga, incurante degli anatemi del forum, e sono venute come nuove, ma non mi prendo responsabilità :P
Avatar utente
mostronero05
Maratoneta
Messaggi: 386
Iscritto il: 18 feb 2011, 19:00
Località: vivo a Bologna pero soy de Madrid :)

Re: Pioggia e cura delle scarpe

Messaggio da mostronero05 »

Riassumo un po' vari post in quello che è il mio pensiero a riguardo:

Mod. "elenco noiosetto domenicale al lavoro" ON: :study:

1) Le scarpe da running NON si lavano, se siete runner prima o poi vi troverete a correre con la pioggia, e si lavano da sole. :rambo:
2) Nel caso sopra descritto, una volta tornati a casa: :nonno:
-Togliere la soletta e lasciarla asciugare a temperatura ambiente (magari la tamponate un po' della carta assorbente).
- NO termosifone, NO al sole (si deformano).
- Lo stesso dicasi per le scarpe:
- Lasciarle asciugare a temperatura ambiente.
- NO termosifone, NO al sole (i più precisini, possono passare della carta o un canovaccio all'esterno per asciugare e pulire meglio).

3) Per velocizzare l'asciugatura interna della scarpa, riempirla di carta di giornale (quotidiano, non patinata) appallottolata, unico inconveniente: è da cambiare ogni tot ore, altrimenti la scarpa rimane comunque bagnata. :asd2:

4) P.S. Ieri a circa 8km da casa ho beccato un temporalone che mi ha completamente inzuppato per mezz'ora circa: LIBIDINE!!! :thumleft: :cheerleader:
...there are things known and things unknown, and in between there are the doors...
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: Pioggia e cura delle scarpe

Messaggio da SAVIO75 »

Io sono l'uomo della pioggia... mi esalto da sempre quando cade acqua dal cielo :wink:
nel mio corredo di runner ho 4 paia di scarpe che alterno a seconda del lavoro da svolgere: 2 paia di A3 e 2 paia di A2.
Per cui alla fine di gara o allenamento bagnato metto le scarpetta ad asciugare e il giorno dopo sono ok.
L'altra soluzione può essere la calzatura in Goretex, ma mi hanno detto che hanno più rigidezza rispetto ai modelli classici.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: Pioggia e cura delle scarpe

Messaggio da maumau1 »

Ieri di acqua ne ho preso di secchiate per tutti e 21 i km ...ma si sono gia' asciugate e le ho lasciate semplicemente in casa.....e, lo vogliamo dire dopo tutto st caldo, quanto e' bello,sentire i pesciolini nelle scarpe mentre si corre :yuppi: :yuppi: :yuppi:
Maurizio
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Pioggia e cura delle scarpe

Messaggio da isaac »

Sentenza ha scritto:Si avvicinano le giornate autunnali e invernali, e mi è sorto un dubbio da novellino :mrgreen:

In caso di pioggia correte? Se si, come curate le scarpe dopo l' allenamento?
io corro di sicuro più con la pioggia che d'estate,anzi ho desiderato una bella pioggia quest'estate ma niente :cry:
forse solo quando si vuole andar a correre e c'è un'acquazzone un pò scoccia andare...ma una volta iniziato non ci son problemi..
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Pioggia e cura delle scarpe

Messaggio da teomat »

Immagine

:D
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Pioggia e cura delle scarpe

Messaggio da EugeRambler »

Spesso quando si corre con tanta pioggia o nelle pozzanghere all'interno della scarpa è facile trovare un po' di sporco (sassetti, un po' di terra ecc...).
Io tolgo la soletta e la sciacquo sotto l'acqua fredda con la doccia. Poi faccio la stessa cosa con la scarpa cercando di togliere tutto quello che è entrato.
Alla fine faccio asciugare, in casa (non al sole e non vicino ai termosifoni), in inverno eventualmente con la carta dentro.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.

Torna a “Scarpe”