Zone cardio
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
- 
				Doriano  Donatore 
- Moderatore
- Messaggi: 25527
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Zone cardio
@pacitoto: però non ci hai ancora detto qual'è la tua FC Max. 
senza questo dato, tutto il resto lascia un po' il tempo che trova..
			
			
									
						
							senza questo dato, tutto il resto lascia un po' il tempo che trova..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
 di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
			
						10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
 di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
 di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765- 
				pacitoto  
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 7 set 2012, 9:10
Re: Zone cardio
E se io riuscissi a completare la mezza maratona come te... sarei altrettanto contento.
Ma la verità è che io difficilmente riuscirò a farla
Mentre tu, a 22' per i 5k ci puoi arrivare tranquillamente
			
			
									
						
							Ma la verità è che io difficilmente riuscirò a farla

Mentre tu, a 22' per i 5k ci puoi arrivare tranquillamente
5k: 19' 23" 22/11/2014 
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
			
						10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
- 
				pacitoto  
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 7 set 2012, 9:10
Re: Zone cardio
Doriano,
se il mio cardiofrequenzimetro funziona, la mia Frequenza massima è quella che ho riportato nel mio primo messaggio di questo thread. Guarda un po' più su.
			
			
									
						
							se il mio cardiofrequenzimetro funziona, la mia Frequenza massima è quella che ho riportato nel mio primo messaggio di questo thread. Guarda un po' più su.
5k: 19' 23" 22/11/2014 
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
			
						10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
- 
				Doriano  Donatore 
- Moderatore
- Messaggi: 25527
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Zone cardio
In teoria però la FC Max andrebbe calcolata con dei test specifici.
Te lo dico solo perchè vedo che svolgi molte considerazioni sul tuo passo in relazione alla frequenza cardiaca ed alla percentuale della stessa, ma questo è utile farlo solo se si conoscono con precisione le proprie fasce cardiache.
Te lo dice uno che ancora non conosce la propria, di FCmax.. 
 
Credo anc'io che una bella visita possa toglierti ogni dubbio!
Buone corse!
			
			
									
						
							Te lo dico solo perchè vedo che svolgi molte considerazioni sul tuo passo in relazione alla frequenza cardiaca ed alla percentuale della stessa, ma questo è utile farlo solo se si conoscono con precisione le proprie fasce cardiache.
Te lo dice uno che ancora non conosce la propria, di FCmax..
 
 Credo anc'io che una bella visita possa toglierti ogni dubbio!
Buone corse!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
 di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
			
						10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
 di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
 di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765- 
				pacitoto  
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 7 set 2012, 9:10
Re: Zone cardio
Grazie mille!
Presto farò questa visita, così fugherò ogni dubbio
			
			
									
						
							Presto farò questa visita, così fugherò ogni dubbio

5k: 19' 23" 22/11/2014 
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
			
						10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
- 
				apierazzi  
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24 mar 2012, 13:19
- Località: Reggio Emilia
Re: Zone cardio
La formula 220-età vale davvero poco. Se vuoi delle soglie più attendibili devi fare un test si conconi oppure farne uno più semplicistico di misurazione del VO2Max, ovvero quello di Cooper.
Se hai letto quello che dice albanesi, si corre a frequenze "basse" xche così corri più a lungo e bruci di più, essendo il consumo calorico direttamente proporzionale alla distanza percorsa. Di conseguenza il tuo corpo si abitua a usare anche gli acidi grassi. Il dimagrimento ce l'hai anche xche, bruciando di più a causa della corsa, riesci a consumare quello che mangi e non solo e, ovviamente, quello che manca lo prendi dalle "abbondanti" riserve di energia che il corpo umano ha a sua disposizione, ovvero i grassi.
			
			
									
						
							Se hai letto quello che dice albanesi, si corre a frequenze "basse" xche così corri più a lungo e bruci di più, essendo il consumo calorico direttamente proporzionale alla distanza percorsa. Di conseguenza il tuo corpo si abitua a usare anche gli acidi grassi. Il dimagrimento ce l'hai anche xche, bruciando di più a causa della corsa, riesci a consumare quello che mangi e non solo e, ovviamente, quello che manca lo prendi dalle "abbondanti" riserve di energia che il corpo umano ha a sua disposizione, ovvero i grassi.
Per aspera ad Astra!
			
						- 
				pacitoto  
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 7 set 2012, 9:10
Re: Zone cardio
Apierazzi, hai perfettamente ragione. Lo so che è così. Però... tutto questo cozza contro la mia motivazione e contro il tempo che ho a disposizione.
Motivazione: mi piace "viaggiare" veloce (lo so che andare a 4.30 non è andare veloce, ma per me lo è), controllare i tempi, il passo, ecc. ecc.
Tempo: spesso corro alle 6.00 del mattino, e alle 7.45 devo essere già docciato, vestito, e in auto. Certo, potrei correre la domenica ma... non potrei fare come adesso che corro quasi ogni giorno (a settembre 23 allenamenti, per un totale di 198 Km).
Potrei trovare un compromesso, però: invece che fare 8k a 4.30' ne potrei fare 12 a 5'
Vedremo!
...e comunque... grazie anche a te
			
			
									
						
							Motivazione: mi piace "viaggiare" veloce (lo so che andare a 4.30 non è andare veloce, ma per me lo è), controllare i tempi, il passo, ecc. ecc.
Tempo: spesso corro alle 6.00 del mattino, e alle 7.45 devo essere già docciato, vestito, e in auto. Certo, potrei correre la domenica ma... non potrei fare come adesso che corro quasi ogni giorno (a settembre 23 allenamenti, per un totale di 198 Km).
Potrei trovare un compromesso, però: invece che fare 8k a 4.30' ne potrei fare 12 a 5'
Vedremo!
...e comunque... grazie anche a te
5k: 19' 23" 22/11/2014 
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
			
						10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
- 
				Gheorgatos
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 9 set 2012, 7:29
Re: Zone cardio
Scusatemi, sono un pivellino di 45 anni... Ho iniziato a correre circa 8 settimane, si lo so, mi risponderete di ripassare fra qualche centinaio di chilometri ma secondo me é meglio correggere gli errori all'inizio.
Vengo da circa 20 anni di sedentarietà di cui gli ultimi due a pensare a come guarire da un brutta malattia.
Circa due mesi e mezzo fa sono stato dichiarato virtualmente guarito e fatta la mia bella visita da un cardiologo, ho deciso di cambiare vita, iniziando, la mattina alle 5 di 8 settimane fa, con l'iniziale a correre e..... me ne sono innamorato!!!
Sono alto 1.82 e peso 95 kg (ho un'ossatura robusta) e mi piacerebbe perdere 7/10 chili.
Sto seguendo la tabella di Gelido Bordin "da zero ad un'ora" di 18 settimane (me la prendo comoda) ed arriveró sotto le feste di Natale alla mia prima ora completa di corsa!!!
Mi sono preso un cardiofrequenzimetro per tenere sotto controllo il cuore e mantenermi nella zona aerobica. Ho calcolato che la mia frequenza massima é di circa 178 bm ed i miei battiti a riposo si attestano a circa 67.
Ora peró sorge la domanda: a corsa molto lenta, i battiti arrivano a 155/160; per molto lenta intendo che corro con un passo di circa 8 min/km, non oso accellerare per evitare di aumentare ancora i battiti che penso siano già nella zona anaerobica. Penso che se corressi più piano rischierei di cadere per mancanza di equilibrio!!! )
)
Una cosa positiva l'ho notata; recupero molto più velocemente di due mesi fa ma non riesco a contenere i battiti cardiaci.
Sto sbagliando qualcosa? E' normale per un neofita come me?
Vi ringrazio in anticipo per le varie ed eventuali.
Ciao.
			
			
									
						
										
						Vengo da circa 20 anni di sedentarietà di cui gli ultimi due a pensare a come guarire da un brutta malattia.
Circa due mesi e mezzo fa sono stato dichiarato virtualmente guarito e fatta la mia bella visita da un cardiologo, ho deciso di cambiare vita, iniziando, la mattina alle 5 di 8 settimane fa, con l'iniziale a correre e..... me ne sono innamorato!!!
Sono alto 1.82 e peso 95 kg (ho un'ossatura robusta) e mi piacerebbe perdere 7/10 chili.
Sto seguendo la tabella di Gelido Bordin "da zero ad un'ora" di 18 settimane (me la prendo comoda) ed arriveró sotto le feste di Natale alla mia prima ora completa di corsa!!!
Mi sono preso un cardiofrequenzimetro per tenere sotto controllo il cuore e mantenermi nella zona aerobica. Ho calcolato che la mia frequenza massima é di circa 178 bm ed i miei battiti a riposo si attestano a circa 67.
Ora peró sorge la domanda: a corsa molto lenta, i battiti arrivano a 155/160; per molto lenta intendo che corro con un passo di circa 8 min/km, non oso accellerare per evitare di aumentare ancora i battiti che penso siano già nella zona anaerobica. Penso che se corressi più piano rischierei di cadere per mancanza di equilibrio!!!
 )
)Una cosa positiva l'ho notata; recupero molto più velocemente di due mesi fa ma non riesco a contenere i battiti cardiaci.
Sto sbagliando qualcosa? E' normale per un neofita come me?
Vi ringrazio in anticipo per le varie ed eventuali.
Ciao.
- 
				Doriano  Donatore 
- Moderatore
- Messaggi: 25527
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Zone cardio
benvenuto!
puoi passare anche alla sezione benvenuti a presentarti se vuoi.
hai fatto un'ottima scelta a correre!
sulle tue questioni, è tutto normale, anch'io all'inizio ero un po' ossessionato dalla frequenza...anche se poi dopo i primi mesi ho messo il cardio nel cassetto e ora lo metto due volte all'anno ...e non conosco ancora la mia fcmax 
 
finchè non arriverai all'ora di corsa, tieni presente che di ritmi e passi non si parla, non serve: ora devi mettere dentro minuti di corsa e per regolarti puoi usare la respirazione: vai ad una passo che ti consenta di parlare con un ipotetico o reale compagno di corsa e stop...non serve altro.
mi raccomando perservera!
buone corse!
			
			
									
						
							puoi passare anche alla sezione benvenuti a presentarti se vuoi.
hai fatto un'ottima scelta a correre!
sulle tue questioni, è tutto normale, anch'io all'inizio ero un po' ossessionato dalla frequenza...anche se poi dopo i primi mesi ho messo il cardio nel cassetto e ora lo metto due volte all'anno ...e non conosco ancora la mia fcmax
 
 finchè non arriverai all'ora di corsa, tieni presente che di ritmi e passi non si parla, non serve: ora devi mettere dentro minuti di corsa e per regolarti puoi usare la respirazione: vai ad una passo che ti consenta di parlare con un ipotetico o reale compagno di corsa e stop...non serve altro.
mi raccomando perservera!
buone corse!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
 di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
			
						10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
 di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
 di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765- 
				pacitoto  
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 7 set 2012, 9:10
Re: Zone cardio
Ti risponde un neofita, io:
quando ho cominciato, 1.000 km fa, correvo a 6'/Km con 150 Bpm. E quei 150 battiti mi toglievano il fiato. Oggi, con 150 Bpm corro a 4' 50" circa, e riesco anche a chiacchierare con un amico, anche se a fatica. Inoltre, penso che "più perderai peso e meno faticoso ti sembrerà correre".
Buone corse!
			
			
									
						
							quando ho cominciato, 1.000 km fa, correvo a 6'/Km con 150 Bpm. E quei 150 battiti mi toglievano il fiato. Oggi, con 150 Bpm corro a 4' 50" circa, e riesco anche a chiacchierare con un amico, anche se a fatica. Inoltre, penso che "più perderai peso e meno faticoso ti sembrerà correre".
Buone corse!
5k: 19' 23" 22/11/2014 
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
			
						10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
