il mio nuovo programma per preparare roma 2013

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5418
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: il mio nuovo programma per preparare roma 2013

Messaggio da LELLO72 »

Riccardo interessante il tuo commento , pero' addirittura un lungo di 40 km....
riccardo1980
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16 ott 2012, 22:41

Re: il mio nuovo programma per preparare roma 2013

Messaggio da riccardo1980 »

Effettivamente 40km sono tanti! Ho consigliato cosi' perchè ritengo che i tempi di gerri siano al confine di passaggio tra l'amatore e l'amatore che comincia ad andare forte! Piu' che contare i km contano le ore sulle gambe a buon ritmo...Gerri farebbe i 40km in 3.10-15, un amatore medio nello stesso tempo e con lo stesso sforzo ne farebbe 36-37...che sono gli stessi lunghissimi classici che consigliano nei libri. Gli estremi sono i professionisti: un maratoneta di livello arriva anche a 200km a settimana, sono ca. 30km il giorno...ma lui in 2 orette, magari in bigiornaliero se la cava....
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: il mio nuovo programma per preparare roma 2013

Messaggio da salamandra »

per me roma la fai sotto le 3 h :asd2:
Avatar utente
aaaasmile
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 225
Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
Località: Vienna

Re: il mio nuovo programma per preparare roma 2013

Messaggio da aaaasmile »

Sulla tabella non posso dire nulla, ma non sottovaluterei la maratona di Francoforte. Si può correre per divertirsi, anche se non si è al meglio. A me è capitato a Barcellona in primavera, un mese di stop due mesi prima della gara e preparazione saltata completamente. Ci sono andato da convalescente ma è stato fantastico correre piano assieme ad un mio amico più lento che correva però, al massimo. Mi sono divertito a scherzare col pubblico, veramente formidabile e caloroso, ed ho finito la gara senza voce. A volte le tabelle, il cardio, il cronometro e il personale diventano quasi un peso quando non quadrano e magari tolgono il piacere di correre una maratona in una città come Francoforte.
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: il mio nuovo programma per preparare roma 2013

Messaggio da gerri_pa »

per aaaasmile: infatti è proprio il pensiero che ho in questi ultimi giorni prima di francoforte; per farla la maratona ho deciso di correrla tutta, dal primo km al traguardo, su questo non ho piu alcun dubbio; resta da decidere a che ritmo correrla! ovviamente non è piu nella mia mente l'idea di correrla per chiuderla in 3h 05' come era nel mio obiettivo mentre ero in fase di preparazione prima che mi arrivasse la "bella" notizia che dovevo sospendere gli allenamento per tutto settembre! questo obiettivo cronometrico l'ho rinviato alla maratona di roma a marzo 2013; ho tre opzioni di ritmo ora per francoforte da poter scegliere, e "ho deciso che deciderò" sul momento, la mattina stessa sulla griglia di partenza, dipendendepente a cosa mi dirà la testa :D A) correrla tutta a 5'40" di ritmo per dare compagnia per tutta la gara a un mio carissimo amico bagherese che a francoforte farà il suo battesimo sui 42k e lui la correrà per chiuderla in 4 ore! mi ha chiesto di fargli compagnia per tutti i 42k cosi da sentirsi piu sicuro di finirla se ci sarò io a "spronarlo" nei momenti difficili! (sinceramente ho paura di farmi però piu male a me stesso, nel senso che correre per 42k a un ritmo troppo lento rispetto alle proprie possibilità muscolarmente credo ci si stanchi parecchio di piu); B) correrla a 5'00" per chiuderla cosi in 3 ore e mezzo esatte, e questo ritmo sono assolutamente sicuro di poterlo gestire piu che bene nonostante non abbia alcun lunghissimo nelle gambe in preparazione ne altri allenamenti mirati ai 42k! c) correrla a 4'45" per far da "lepre" a un altro mio amico che ha gia corso altre maratone ma che a francoforte sta tentando il suo PB (suo obiettivo 3h 20' e in questo caso sarei piu contento io stesso di chiuderla in 3h20" (che non è malvagio come tempo senza allenamento, o no?)! ma se scelgo la terza ozpione c'è il rischio che scoppio non riuscendo a reggere questo ritmo! ma siccome sono un tipo che ama rischiare...puo darsi che decido per questa! oppure, posso anche aggiungere una quarta ozpione, cioe di correrla a sensazione! se mi sento aumento il ritmo, se ho difficoltà rallento! boh...qualcosa farò insomma! :D :shock:

per salamandra: roma sotto le 3 ore? MAGARIIIIIIIIIIIIIIIII! :rambo: ! non credo comunque! ne sarei ultrafelice ma ancora penso di esser troppo lontano dalle 3h nette in maratona! semmai...punterò a farla in 3 ore a berlino 2013! ce gia un bel gruppetto di palermitani che andrà a berlino il prox anno, e penso di unirmi anche io a loro! e berlino si sa....ho sentito dire che è l'ideale per fare il personale!...

per riccardo1980: effettivamente (parto dal dettaglio più "ostico") chiudere la maratonina ampiamente sotto al mio attuale personale non è granchè fattibile, anzi lo fallirò sicuramente! se ho messo quel tempo come test è perche, come gia detto, la tabella l'ho "elaborata" miscelando un po dal libro di pizzolato e da una tabella di un sito spagnolo; e se non ricordo male cerà proprio quel test nel sito spagnolo, ma è per preparare una maratona in tre ore! siccome roma dicono che è "ostica" come percorso...insomma seguendo una tabella per le 3 ore, poi su un percorso ostico...5 minuti di "relax" posso perdonarle a me stesso (pensiero sballato, lo so, ma son fatto cosi io :D )! comunque effettivamente devo "ridimensionare" il test sulla mezza maratona in base alle mia possibilità del momento! vedremo piu in là!
per le ripetute da 1 e 3 mila metri con recuperi di corsa blanda...la penso proprio come te! quando ho preparato le altre mie maratone i recuperi attivi tra le frazioni veloci li ho sempre fatti a ritmo maratona! ma in questa tabella, visto che ho il timore che quei ritmi nelle ripetute siano davvero un po troppo veloci per me...ho pensato di rallentare quanto meno i recuperi! faccio una boiata a farle cosi, vero? era il dubbio che avevo anche io.... :( ](*,)
il suggerimento che mi dai per impostare gli allenamenti in 6 cicli di 4 settimane...effettivamente è una pèossibilità anche questa! mi sa che rivedrò un attimo la mia tabella! :smoked:
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
fabriziopassa77
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 2 dic 2012, 13:45

Re: il mio nuovo programma per preparare roma 2013

Messaggio da fabriziopassa77 »

Ciao mi chiamo Fabrizio vivo a Cassano D'Adda provincia di Milano ma sono originarii di Catania. Sto seguendo il tuo programma e sta andando abbastanza bene con ottime sensazioni allora ci vediamo a Roma. Ciao buona giornata

Torna a “Maratona - Allenamento”