Esiste un gps e/o pedometro preciso al metro?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Giorgiodec
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 set 2012, 16:35

Re: Esiste un gps e/o pedometro preciso al metro?

Messaggio da Giorgiodec »

simpep ha scritto:Per quanto ne so, il servizio GPS Galileo di precisione sarà a pagamento.
Ma si . . . mettiamolo pure come una tassa. :D
> sim
Sarà a pagamento, ma per i primi 2 anni sarà gratuito! (almeno così ho letto su wikipedia...)
davide1977 ha scritto::nonzo: :nonzo: :nonzo:
In realtà anche con Galileo la misurazione avrà un certo margine d'errore.
Il GPS serve a localizzare,per cui,se stai fermo,quello da polso ti da una posizione abbastanza precisa che con l'entrata in funzione del sistema europeo dovrebbe diventare quasi perfetta :thumleft:.I movimenti della corsa e gli ostacoli che incontriamo purtroppo rendono le misurazioni imprecise :(,sicuramente migliorerà ma lo 0% dovrebbe essere comunque impossibile da raggiungere ancora per molto. :cry: :mrgreen:
:beer:
Che avrà un certo margine d'errore è ovvio, ma sicuramente è mooolto meglio se l'errore è di pochi centimetri invece di pochi metri :D
AndreaR ha scritto:In fondo lo scopo dei gps sportivi non è la precisione millimentria. (Precisione che se fosse possibile sarebbe comunque ben accetta)

In particolare, per si allena per le medie e lunghe distanze la precisione attuale mi sembra abbondantemente sufficiente.
Per le medie e lunghe distanze gli orologi che ci sono in circolazione saranno sicuramente sufficienti, ma io intendevo usarlo per le ripetute in pista (mi alleno per gli 800) automatizzando gli allenamenti con le funzioni di auto split e auto stop
deuterio ha scritto:
AndreaR ha scritto: In particolare, per si allena per le medie e lunghe distanze la precisione attuale mi sembra abbondantemente sufficiente.
Assolutamente, e gli altri si allenano in pista, per cui non ne hanno bisogno! :salut:
Se la precisione del gps fosse al centimetro, fidati che gli orologi gps verrebbero usati anche da chi si allena in pista per "automatizzare" gli allenamenti, come ho scritto nell'ultimo post di questo thread: http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 9&p=648011

Grazie a tutti per le risposte, ritornerò su questi orologi nel 2014 sperando che galileo verrà implementavo come alternativa al gps!
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Esiste un gps e/o pedometro preciso al metro?

Messaggio da davide1977 »

Mi spiace deluderti ma l'errore non potrà mai essere in centimetri,nemmeno con Galileo.Per la pista poi è inutile,dato che ci sono cronometri che ti danno la possibilità di impostare i vari tipi di allenamento.
:beer:
acciuga
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 2 feb 2012, 21:30

Re: Esiste un gps e/o pedometro preciso al metro?

Messaggio da acciuga »

Scusa se mi permetto.
Io mi alleno quasi tutti i giorni in pista e non ho mai visto i velocisti o chi fa mediofondo usare il GPS, usano tutti il cronometro.
Da un po' è uscito anche un cronometro della Timex che pigiando sul quadrante hai il lap, senza cercare con il dito il pulsante, altrimenti usa il GPS come cronometro mettendo su off la ricerca segnale GPS.
Ciao e buone ripetute.
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Esiste un gps e/o pedometro preciso al metro?

Messaggio da jenga »

Giorgiodec ha scritto: Che avrà un certo margine d'errore è ovvio, ma sicuramente è mooolto meglio se l'errore è di pochi centimetri invece di pochi metri :D
il margine di errore del GPS non dipende solo dal segmento spaziale, ci sono molte (troppe) variabili per dire di poter avere la precisione al metro.
Chiedete a crop cosa si sono dovuti inventare per misurare le distanze in maniera precisa tra CERN e Gran Sasso (e li i rivelatori sono fermi, mica corrono).

Con una costellazione di satelliti simile (Galileo prevede 30 satelliti, il GPS attualmente ne impiega 31) è prevedibile che Galileo soffrirà degli stessi problemi di "imprecisione" dell'attuale NAVSTAR GPS (Dilution of Precision (DOP), effetti di segnale, User Equivalent Range Error (UERE)) ai quali si sommano gli errori del segmento utente.

E credo che in pista avremo gli stessi problemi che con gli attuali GPS...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Giorgiodec
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 set 2012, 16:35

Re: Esiste un gps e/o pedometro preciso al metro?

Messaggio da Giorgiodec »

davide1977 ha scritto:Mi spiace deluderti ma l'errore non potrà mai essere in centimetri,nemmeno con Galileo.Per la pista poi è inutile,dato che ci sono cronometri che ti danno la possibilità di impostare i vari tipi di allenamento.
:beer:
Spero allora che inventino un foot pod che non sbaglia anche se si cambia falcata! Ma volevi dire "Per la pista poi è UTILE..." o "dato che NON ci sono...", comunque con il timex run trainer potevo impostare tutti i tipi di allenamento, peccato per il gps impreciso...
acciuga ha scritto:Scusa se mi permetto.
Io mi alleno quasi tutti i giorni in pista e non ho mai visto i velocisti o chi fa mediofondo usare il GPS, usano tutti il cronometro.
Da un po' è uscito anche un cronometro della Timex che pigiando sul quadrante hai il lap, senza cercare con il dito il pulsante, altrimenti usa il GPS come cronometro mettendo su off la ricerca segnale GPS.
Ciao e buone ripetute.
È vero, in pista non c'è nessuno con i gps, ma dopo aver visto 2 funzioni del run trainer, auto split e auto stop, anche i velocisti o chiunque si allena in pista potrebbe automatizzare gli allenamenti (però non è possibile per l'imprecisione dei gps). Credo che l'orologio che intendi tu, è questo: http://www.timex.it/collezioni_view.php?modello=19 Io l'ho acquistato subito dopo aver ricevuto il rimborso del run trainer, è veramente ottimo!
jenga ha scritto: il margine di errore del GPS non dipende solo dal segmento spaziale, ci sono molte (troppe) variabili per dire di poter avere la precisione al metro.
Chiedete a crop cosa si sono dovuti inventare per misurare le distanze in maniera precisa tra CERN e Gran Sasso (e li i rivelatori sono fermi, mica corrono).

Con una costellazione di satelliti simile (Galileo prevede 30 satelliti, il GPS attualmente ne impiega 31) è prevedibile che Galileo soffrirà degli stessi problemi di "imprecisione" dell'attuale NAVSTAR GPS (Dilution of Precision (DOP), effetti di segnale, User Equivalent Range Error (UERE)) ai quali si sommano gli errori del segmento utente.

E credo che in pista avremo gli stessi problemi che con gli attuali GPS...
Grazie per le informazioni, come ho scritto a Davide, spero quindi che inventino un foot pod decente!
skettles
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 set 2012, 0:41

Re: Esiste un gps e/o pedometro preciso al metro?

Messaggio da skettles »

Come tecnologia il gps garantisce una precisione dell'ordine di 10/20 cm anche meno (è ovviamente un dato stimato, il Pentagono non ha mai dichiarato ufficialmente questo dato), se non ci credete chiedete a Gheddafi o a Saddam Hussein :smoked: Calcolate che un Tomahawk sparato da 2000 km di distanza colpiva obiettivi in piena Bagdad o in pieno Tripoli centrando anche piani specifici e cose del genere.

Ovviamente è l'accesso militare al servizio, attualmente la capacità di precisione offerta GRATUITAMENTE dallo zio sam al pubblico è sui tre metri (il restante errore sul 5% è causa degli apparecchietti da running).

Galileo è un tentativo europeo di alternativa al gps ma da come vanno le cose...la soluzione è lontana ancora,ero rimasto a due soli satelliti lanciati, poi perchè pagare un servizio che qualcuno ti offre gratis?
Se devi bombardare qualcuno e non puoi correre il rischio che lo zio sam ti spenga il segnale ok...ma altrimenti pace :beer:

I "compagni" invece stanno tentando in tutti i modi di portare a regime il loro GLONASS ma tanto sono usciti solo ora pochi apparecchietti in grado di gestire il segnale GLONASS che comunque non ha la stessa copertura del gps.

Ah se sapete di operazioni di guerra vicino alla zona dove volete fare allenamento, lasciate il garmin a casa gli USA spengono il segnale civile in questi casi in quelle zone :smoked:

per questo sopratutto corro in pista :afraid:
Avatar utente
SerJo
Mezzofondista
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 giu 2010, 11:36
Località: Teramo (provincia)

Re: Esiste un gps e/o pedometro preciso al metro?

Messaggio da SerJo »

skettles ha scritto:Come tecnologia il gps garantisce una precisione dell'ordine di 10/20 cm anche meno (è ovviamente un dato stimato, il Pentagono non ha mai dichiarato ufficialmente questo dato), se non ci credete chiedete a Gheddafi o a Saddam Hussein :smoked: Calcolate che un Tomahawk sparato da 2000 km di distanza colpiva obiettivi in piena Bagdad o in pieno Tripoli centrando anche piani specifici e cose del genere.

Ovviamente è l'accesso militare al servizio, attualmente la capacità di precisione offerta GRATUITAMENTE dallo zio sam al pubblico è sui tre metri (il restante errore sul 5% è causa degli apparecchietti da running).
É proprio questa la chiave di lettura; non mi ricordo dove l'ho letto ma ve lo riporto ugualmente. Il GPS é un sistema della difesa USA e inizialmente non era previsto un uso civile; successivamente peró, hanno aperto il servizio a tutti con una differenza, la degradazione del segnale o meglio l'imprecisione dei chip per la rilevazione del segnale. I militari USA hanno per i loro mezzi un sistema di rilevazione precisissimo, l'errore si dovrebbe attestare sui 5-10 cm per ogni rilevazione, mentre ad uso civile l'errore é di oltre un metro e mezzo. Un altra particolarità é che a velocità folli i rilevatori civili non funzionano (parliamo di oltre 500 m/s), quindi se non vi funziona é perché correte troppo :D :D .

Salut

SerJo
(2010) Firenze - (2011) Treviso, Carpi, Firenze - (2012) Treviso, Verona, Firenze - (2013) Treviso, Padova, Carpi, Firenze - (2014) Treviso, Rimini, Venezia, Firenze
skettles
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 set 2012, 0:41

Re: Esiste un gps e/o pedometro preciso al metro?

Messaggio da skettles »

Giusto per non farvi montare un TomTom su un missile :smoke:
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Esiste un gps e/o pedometro preciso al metro?

Messaggio da davide1977 »

:nonzo: :nonzo: :nonzo:
In realtà il sistema GPS militare e quello civile dovrebbero avere lo stesso grado di precisione ( 3-5 mt ). Le uniche limitazioni che pone l'esercito USA sono la velocità :thumleft: e l'altitudine ridotta [-X per evitare,come detto da Skettles :thumleft: ,che uno si possa costruire un missile casalingo ](*,) :pale: :mrgreen:.
La maggior precisione del sistema in dotazione alla difesa si dovrebbe ottenere grazie ad un sistema integrativo con punti di rilevamento terrestri.(non disponibile per il pubblico :mrgreen: ).Galileo dovrebbe avere anch'esso,oltre ai satelliti,un sistema integrativo "terrestre" che gli permetterà una precisione maggiore :thumleft: ma non paragonabile a quella dell'esercito USA che probabilmente ogni anno costa allo Zio Sam come una manovra finanziaria di Monti :smoked: :smoked: :smoked:
skettles
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 set 2012, 0:41

Re: Esiste un gps e/o pedometro preciso al metro?

Messaggio da skettles »

No no è proprio diverso...loro hanno una precisione sui 10 cm :fumato:

Torna a “Accessori”