castoro ha scritto:in realtà dovresti fare un mix freddo-caldo, prima il freddo che come giustamente hai scritto ti da quella sensazione di anestetico, poi il caldo per sciogliere la muscolatura

Beh castoro allore ne approfitto per chiederti un paio di consigli!!!
SI può dopo ogni allenamento fare qualche cosa che aiuti a recuperare in fretta e bene senza forzare???
Io attualmente vorrei schematizzare molto dettagliatamente i miei allenamenti inq uanto sono un tipo un pò metodico sulla corsa.
1)Riscaldamento di corsa 5 min, stretch, altri 5 min e strech ancora.... (se l'allenamento ha Ripetute o ritmi forti, faccio 30 min di riscaldamento)
2) Allenamento
3) Stretch (solo movimenti e non resto in posizione)
4) mi cibo
5) dopo cena quindi dopo un paio d'ore faccio la parte finale di stretc dove sto anche 15, 20 secondi per ogni posizione.
Qui viene la mia domanda:
a seguito di una contratturina curata anche con 2 sedute dalla fisioterapista il massaggiatore/fisioterapista che mi fece il massagio post mezza maratona mi consigliò di eseguire questa cosa almeno 1 volta alla settimana per sfiammare la parte
step 1: 3 pezze di acqua calda (non bollente) sulle gambe messe in serie ad esaurimento di calore della prima metto la seconda e così via....
step 2: 1 cubetto di ghiaccio passato sulla parte infiammata
step 3: 1 pezza di acqua calda come sopra
step 4: arnica o artiglio del diavolo in modalità impacco con tanto di cellophane!!!
Secondo te questa cosa, è utile? per il recupero degli infortuni, per il recupero della fatica e il recupero muscolare?