Come capire quando le scarpe sono scariche?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 871
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da baresedoc85 »

alla fine le vecchie cumulus le ho cestinate del tutto e ho preso le 14... mi è bastato guardare la suola per capire che erano più che consumate, chi aveva le cumulus 12 ricorda degli ovali bianchi che sembrano messi apposta per far capire il consumo? in pratica sulla pianta era tutto appiatito tipo pneumatico consumato... usandole in palestra mi sono accorto tra l'altro che è consumato il tallone ma solo la parte esterna, mentre l'interno no, ma sapevo già di essere un supinatore che consuma l'esterno, tutti i tipi di scarpe anche quelle che uso per uscire le consumo così
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da ubald »

non è segno necessario di supinazione quello. Anche io consumo le scarpe civili in quel modo, ma sono un pronatore. Infatti le scarpe antipronazione che ho hanno il tallone smussato all'esterno.
Le cumulus le consumai come te, all'esterno del tallone. Le attuali adrenaline (per moderata pronazione) invece hanno il tallone non consumato, perchè mi correggono bene e poggio anche più di mesopiede.
I pronatori, come tutti, quando stanno per poggiare il piede a terra, lo tengono comunque inclinato verso l'interno, non piatto, il problema è che quando poi poggiano il tallone eccede nella pronazione, affondando.
Se sei del tutto sicuro di essere supinatore, ok, ma, altrimenti, tieni conto di questo dato.
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 871
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da baresedoc85 »

feci l'asics foot id e sono neutro, sicuro non pronatore... facendo caso a come appoggio il piede quando corro mi accorgo che quando torno a terra dopo la rullata appoggio il tallone solo sull'esterno
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da ubald »

ed è normale anche per i neutri, allora direi che non sei supinatore, se poi poggi il resto della pianta ;)
Alla fine una delle migliori cose per capirlo è come sono deformate le scarpe all'altezza del collo, quando sono passati almeno 500-600 km
violetta

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da violetta »

io uso le A3 e noto primi segni di usura dopo i 2000 km.
mi hanno detto che le dovrei cambiare prima, dopo 800/1000 km anche se mi sembrano ancora nuove.
secondo me non ha senso, anche perchè non mi hanno mai causato problemi, voi le cambiate in base all'usura o dopo un tot di km consigliati?
Avatar utente
biglux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 610
Iscritto il: 14 nov 2009, 20:24
Località: Legnano

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da biglux »

Circa 800-900 km. Me ne accorgo, perché scompare la sensazione di ammortizzazione e sento l'appoggio molto "secco", come quando si corre sul cemento...spero di essermi fatto capire :D !
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 871
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da baresedoc85 »

ubald ha scritto:ed è normale anche per i neutri, allora direi che non sei supinatore, se poi poggi il resto della pianta ;)
Alla fine una delle migliori cose per capirlo è come sono deformate le scarpe all'altezza del collo, quando sono passati almeno 500-600 km
la pianta è consumata in maniera abbastanza uniforme...

2000 km???????? a me uscirebbe la tela, ma se le vedi sotto non ti sembrano completamente lisce?
violetta

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da violetta »

no, anzi dentro sono come nuove e sotto sono un po' consumate ma solo in alcuni punti, bò!
in effetti vedo altri che dopo 700 km le riducono a colabrodi...meglio cosi
dnl
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 mar 2012, 14:49

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da dnl »

Mizuno WR 14: a 500 km ho gia' diversi sintomi da "scaricamento".
xeex1980
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 21 nov 2013, 16:52
Località: Aritzo

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da xeex1980 »

Ciao ragazzi, sono nuovo di questo forum e corro da circa sei mesi.

Ultimamente ho dei dolori tra il polpaccio e il tendine che sento molto dopo la corsa. Il dolore è arrivato da circa 10 giorni.
Ad oggi con le mie Mizuno laser weve ho percorso circa 700 km... sarà perché sono scariche?

Ho comprato un paio di vomero+8 che stanno prendendo forma, mi consigliate di usare subito queste?

Grazie
10 km: 44'20"
21 Km: 1 37"19'
Maratona di Roma 2014: 1 35' 01''

Torna a “Scarpe”