Consiglio per preparazione mezza
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25540
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Consiglio per preparazione mezza
progressivo e lungo nella stessa settimana no.
eventualmente aspetta un po' a inserirlo e alternalo al lungo.
eventualmente aspetta un po' a inserirlo e alternalo al lungo.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
gab_spencer
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Consiglio per preparazione mezza
ripetute da 1000 che poi diventeranno 2000 avvicinandosi alla gara...Aleve ha scritto:runner_inside ha scritto:per caso la mezza di busto ....
Ciao, no io faccio la mezza di Tenero in Svizzera .
un altro gentile consiglio come posso organizzare i miei allenamenti partendo fal fatto che faro' 3 allenamenti alla settimana (non voglio sollecitare troppo la fascia plantare visto i precedenti)
io pensavo ad una roba del genere :
LUN : progressivo
MERC : ripetute 1000 m
VEN: lungo
cosa ne pensate ?
Ciao
come ti ha gia detto doriano progressivo e lungo insieme magari non è il massimo se non sei troppo abituato (io personalmente non la disdegno come cosa però se hai paura di sollecitare la fascite forse non è il massimo)...magari puoi fare
giorno 1: CL
giorno 2: ripetute
giorno 3: lungo/medio (meglio se progressivo, ma forse per le prime volte è piu facile farlo costante) alternati
Poi vedi tu (se vuoi aggiungere un quarto allenamento puoi mettere un lento rigenerante di 8/9 km che non solleciti niente se lo fai davvero rigenerante (quindi a un ritmo piu lento della corsa lenta...quasi come fosse un LL))
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
Aleve
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 11 gen 2011, 8:48
- Località: Lugano
Re: Consiglio per preparazione mezza
Grazie mille se faccio il lungo al venerdi al posto di lunedi cambia qualcosa ?
PB 5 k 20'57" Stralugano 2014
PB 10 k : 42'47" Stralugano 2014
PB 21.1 k : 99'34" Tenero 2013
PB 10 k : 42'47" Stralugano 2014
PB 21.1 k : 99'34" Tenero 2013
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Consiglio per preparazione mezza
Mi interessa questo thread, ho anch'io una mezza l'11 novembre (a Livorno) e sarebbe la mia prima mezza ufficiale avendo gia corso la distanza dei 21k un paio di volte in allenamento. Anch'io mi chiedevo quando fosse il momento migliore per l'ultimo lungo (18 km) ed a leggervi ho inteso circa 10 giorni prima della gara. Anche io faccio solo 3 uscite a settimana cercando di non farmi mancare ripetute (per ora da 1000 ma giustamente da portare almeno a 2000), medio (vedo se riesco a portarlo finanche sui 15 km pian piano) e corsa lenta di circa 10-12 km alternata a un lungo di 18 km ogni 2 settimane. Obiettivo cercare di stare sull'ora e 45. Avete qualcosa da correggere in quello che ho detto? Grazie in anticipo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25540
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Consiglio per preparazione mezza
complessivamente ok, piccole osservazioni se vuoi rendere più allenanti le tue uscite.
ciao
ciao
il medio dovrebbe in realtà essere di almeno 15 e andrebbe corso tirandolo il più possibile; cioè sotto il ritmo gara ed eventualmente corso in maniera progressiva (aumentando cioè il ritmo); in tal caso diventa molto allenante in ottica di miglioramenti dei tuoi tempi.filorun ha scritto:..vedo se riesco a portarlo finanche sui 15 km pian piano
i 10-12 k li terrei ogni settimana ma a un ritmo più allegro della CL (tipo 5.15); mentre alternerei il lungo con il medio di cui sopra, soprattutto in fase di carico.filorun ha scritto: e corsa lenta di circa 10-12 km alternata a un lungo di 18 km ogni 2 settimane.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Consiglio per preparazione mezza
Ottimo! Grazie mille! Mi piace 
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
gab_spencer
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Consiglio per preparazione mezza
no! io ho scritto giorno 1, 2 e 3 apposta...non tutti hanno gli stessi impegni quindi uno esce quando può! l'importante è che le uscite non diventino meno di 3 (e se c'è riposo tra le uscite è sempre meglio)Aleve ha scritto:Grazie mille se faccio il lungo al venerdi al posto di lunedi cambia qualcosa ?
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
Aleve
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 11 gen 2011, 8:48
- Località: Lugano
Re: Consiglio per preparazione mezza
gab_spencer ha scritto:ripetute da 1000 che poi diventeranno 2000 avvicinandosi alla gara...Aleve ha scritto:
Ciao, no io faccio la mezza di Tenero in Svizzera .
un altro gentile consiglio come posso organizzare i miei allenamenti partendo fal fatto che faro' 3 allenamenti alla settimana (non voglio sollecitare troppo la fascia plantare visto i precedenti)
io pensavo ad una roba del genere :
LUN : progressivo
MERC : ripetute 1000 m
VEN: lungo
cosa ne pensate ?
Ciao
come ti ha gia detto doriano progressivo e lungo insieme magari non è il massimo se non sei troppo abituato (io personalmente non la disdegno come cosa però se hai paura di sollecitare la fascite forse non è il massimo)...magari puoi fare
giorno 1: CL
giorno 2: ripetute
giorno 3: lungo/medio (meglio se progressivo, ma forse per le prime volte è piu facile farlo costante) alternati
Poi vedi tu (se vuoi aggiungere un quarto allenamento puoi mettere un lento rigenerante di 8/9 km che non solleciti niente se lo fai davvero rigenerante (quindi a un ritmo piu lento della corsa lenta...quasi come fosse un LL))
Le ripetute quante ne dovrei fare per essere
efficaci faccio per due settimane quelle da mille e poi eseguo,quelle da 2000 in base a come si comporta il mio fisico ok?
PB 5 k 20'57" Stralugano 2014
PB 10 k : 42'47" Stralugano 2014
PB 21.1 k : 99'34" Tenero 2013
PB 10 k : 42'47" Stralugano 2014
PB 21.1 k : 99'34" Tenero 2013
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Consiglio per preparazione mezza
Mi inserisco sul discorso delle ripetute. Io ho fatto la prima sessione di RM 5x1000 a 4.40 con rec 4' a 5.30. Avendo una SAN calcolata con Conconi da Pizzolato di 4.40, dalle tabelle sempre di Pizzolato dovrei correre le RM a 4.30, invece per la mia scarsa efficienza per adesso riesco a farle a ritmo SAN (4.40). Vorrei sapere dai più esperti, fino a quanto continuo con le ripetute da 1000 e quando passo a quelle da 2000? Quante ripetute da 2000 e quanto recupero? La velocità dovrebbe essere quella della SAN? Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25540
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Consiglio per preparazione mezza
Direi 4x 2000 in fase di carico.filorun ha scritto:Mi inserisco sul discorso delle ripetute. Io ho fatto la prima sessione di RM 5x1000 a 4.40 con rec 4' a 5.30. Avendo una SAN calcolata con Conconi da Pizzolato di 4.40, dalle tabelle sempre di Pizzolato dovrei correre le RM a 4.30, invece per la mia scarsa efficienza per adesso riesco a farle a ritmo SAN (4.40). Vorrei sapere dai più esperti, fino a quanto continuo con le ripetute da 1000 e quando passo a quelle da 2000? Quante ripetute da 2000 e quanto recupero? La velocità dovrebbe essere quella della SAN? Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
In teoria alla SAN andrebbe bene, ma vedo che il ritmo 10k che hai e' piu' alto: forse correrle a 4,50 e' meglio.
Recupero 500m a CL.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
