moranicola ha scritto:solo un 26????runnerxcaso ha scritto: considera che questo non vale per tutti c'è gente che finisce bene una maratona
correndo lunghi fino a 25km lavorando sulla velocità
altri che corrono lunghissimi stancandosi arrivando bolliti il giorno della gara
il mio parere è esistono le vie di mezzo es. io per questa maratona
ne ho corsi uno da 24km uno da 28 km uno da 33km un altro da 25
poi uno da 23km ritmo gara -10''
curo molto l'aspetto della velocità ripetute medi progressivi ecc ecc
buona corsa
poi due mezze a ritmo mar -10?
altri lunghi???
pure io, come lunghi ho un 26 fatto a RM-10....domenica la mezza mi faccio la 21k a RM-10 e allungo di qualche km a sensazione....poi ancora una 21K corsa a RM allungandola di qualche km....prendo sempre il lato positivo: se porto a termine bene la maratona allora la prossima la imposta su pochi lunghi (in km) ma di qualità/velocità
pochi lunghi
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
- Località: Milano
Re: pochi lunghi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: pochi lunghi
SECONDO ME per correre bene una maratona (per bene secondo le mie idee personali sul tema corsa intendo "migliorare il proprio PB) sono fondamentali i lunghissimi, e non meno di 5 da distribuirli nell'arco delle 12 settimane precedenti la maratona, di cui l'ultimo da correre a tre o al massimo due settimane prima della gara; e per lunghissimi io intendo quelli che oltrepassano i 26 km fino ad arrivare a 37 km! (quelli fino a 26 km li considero solo lunghi e non lunghissimi);
Se invece si deve correre una maratona senza alcun obiettivo cronometrico, solo per divertirsi o fare un allenamento, o la si correrà senza obiettivo di cronometro perche cause di forza maggiore hanno impedito di arrivare "pronti" e "ben preparati" alla maratona (come nel mio caso che correrò a francoforte il 28 ottobre ma che ho dovuto interrompere la mia praparazione sospendendo la corsa e ogni allenamento per l'intero mese di settembre, e ho ripreso a correre solo dal 1 ottobre) i lunghissimi non sono indispensabili, però resta di fondamentale importanza che comunque si è gia abituati nel passato a correre altre maratone o comunque allenamenti particolarmente lunghi come kilometraggio e si sia anche abituati nel passato a sostenere/sopportare un carico di kilometri settimanali abbastanza adeguato (penso non meno di 70 km settimanali)! voglio dire, se uno in passato è ben abituato a macinare km e km facendo anche lunghissimi, anche se in una precisa maratona per cause maggiori non ha potuto fare tutti i lunghissimi previsti in preparazione, puo ben sperare comunque di correre la mara in condizioni discrete! ben diverso se uno non ha mai superato in vita sua i 20 km in allenamento, per esempio, ne ha mai fatto altre maratone! beh, in questo caso affrontare una prima maratona senza la giusta preparazione (quindi con tutti i lunghissimi previsti) penso sia alquanto....improbabile che arrivi "bene" al traguardo!
io il 27 luglio ho corso la maratona alla filippide (ragusa) senza nessun lunghissimo, infatti non avevo in programma tale maratona, ho deciso di correrla all'ultimo momento solo perche un amico mi ci ha trascinato e voleva la mia compagnia! beh..sono andata a correrla e l'ho chiusa in un rispettabilissimo anche se non tanto soddisfacente crono di 3h 20' 40"! però, ovviamente nelle settimane precedenti avevo fatto diversi allenamenti che si attestavano intorno i 25 km, anche se non erano stati fatti specificatamente per preparar una maratona, appunto!
Ora si sta per verificare per me la stessa condizione! correrò a francoforte senza neppure un lunghissimo fatto, in queste ultime tre settimane che mi restano correrò solo due volte due lunghi di 25 km! vedremo come arriverò!
Se invece si deve correre una maratona senza alcun obiettivo cronometrico, solo per divertirsi o fare un allenamento, o la si correrà senza obiettivo di cronometro perche cause di forza maggiore hanno impedito di arrivare "pronti" e "ben preparati" alla maratona (come nel mio caso che correrò a francoforte il 28 ottobre ma che ho dovuto interrompere la mia praparazione sospendendo la corsa e ogni allenamento per l'intero mese di settembre, e ho ripreso a correre solo dal 1 ottobre) i lunghissimi non sono indispensabili, però resta di fondamentale importanza che comunque si è gia abituati nel passato a correre altre maratone o comunque allenamenti particolarmente lunghi come kilometraggio e si sia anche abituati nel passato a sostenere/sopportare un carico di kilometri settimanali abbastanza adeguato (penso non meno di 70 km settimanali)! voglio dire, se uno in passato è ben abituato a macinare km e km facendo anche lunghissimi, anche se in una precisa maratona per cause maggiori non ha potuto fare tutti i lunghissimi previsti in preparazione, puo ben sperare comunque di correre la mara in condizioni discrete! ben diverso se uno non ha mai superato in vita sua i 20 km in allenamento, per esempio, ne ha mai fatto altre maratone! beh, in questo caso affrontare una prima maratona senza la giusta preparazione (quindi con tutti i lunghissimi previsti) penso sia alquanto....improbabile che arrivi "bene" al traguardo!
io il 27 luglio ho corso la maratona alla filippide (ragusa) senza nessun lunghissimo, infatti non avevo in programma tale maratona, ho deciso di correrla all'ultimo momento solo perche un amico mi ci ha trascinato e voleva la mia compagnia! beh..sono andata a correrla e l'ho chiusa in un rispettabilissimo anche se non tanto soddisfacente crono di 3h 20' 40"! però, ovviamente nelle settimane precedenti avevo fatto diversi allenamenti che si attestavano intorno i 25 km, anche se non erano stati fatti specificatamente per preparar una maratona, appunto!
Ora si sta per verificare per me la stessa condizione! correrò a francoforte senza neppure un lunghissimo fatto, in queste ultime tre settimane che mi restano correrò solo due volte due lunghi di 25 km! vedremo come arriverò!
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
- Località: Milano
Re: pochi lunghi
daccordo su tutto aggiungo comunque che non siamo tutti ugualigerri_pa ha scritto:SECONDO ME per correre bene una maratona (per bene secondo le mie idee personali sul tema corsa intendo "migliorare il proprio PB) sono fondamentali i lunghissimi, e non meno di 5 da distribuirli nell'arco delle 12 settimane precedenti la maratona, di cui l'ultimo da correre a tre o al massimo due settimane prima della gara; e per lunghissimi io intendo quelli che oltrepassano i 26 km fino ad arrivare a 37 km! (quelli fino a 26 km li considero solo lunghi e non lunghissimi);
Se invece si deve correre una maratona senza alcun obiettivo cronometrico, solo per divertirsi o fare un allenamento, o la si correrà senza obiettivo di cronometro perche cause di forza maggiore hanno impedito di arrivare "pronti" e "ben preparati" alla maratona (come nel mio caso che correrò a francoforte il 28 ottobre ma che ho dovuto interrompere la mia praparazione sospendendo la corsa e ogni allenamento per l'intero mese di settembre, e ho ripreso a correre solo dal 1 ottobre) i lunghissimi non sono indispensabili, però resta di fondamentale importanza che comunque si è gia abituati nel passato a correre altre maratone o comunque allenamenti particolarmente lunghi come kilometraggio e si sia anche abituati nel passato a sostenere/sopportare un carico di kilometri settimanali abbastanza adeguato (penso non meno di 70 km settimanali)! voglio dire, se uno in passato è ben abituato a macinare km e km facendo anche lunghissimi, anche se in una precisa maratona per cause maggiori non ha potuto fare tutti i lunghissimi previsti in preparazione, puo ben sperare comunque di correre la mara in condizioni discrete! ben diverso se uno non ha mai superato in vita sua i 20 km in allenamento, per esempio, ne ha mai fatto altre maratone! beh, in questo caso affrontare una prima maratona senza la giusta preparazione (quindi con tutti i lunghissimi previsti) penso sia alquanto....improbabile che arrivi "bene" al traguardo!
io il 27 luglio ho corso la maratona alla filippide (ragusa) senza nessun lunghissimo, infatti non avevo in programma tale maratona, ho deciso di correrla all'ultimo momento solo perche un amico mi ci ha trascinato e voleva la mia compagnia! beh..sono andata a correrla e l'ho chiusa in un rispettabilissimo anche se non tanto soddisfacente crono di 3h 20' 40"! però, ovviamente nelle settimane precedenti avevo fatto diversi allenamenti che si attestavano intorno i 25 km, anche se non erano stati fatti specificatamente per preparar una maratona, appunto!
Ora si sta per verificare per me la stessa condizione! correrò a francoforte senza neppure un lunghissimo fatto, in queste ultime tre settimane che mi restano correrò solo due volte due lunghi di 25 km! vedremo come arriverò!
conosco podisti che non hanno mai superato i 25 km arrivano in fondo con tempi discreti ,magari facendo lunghissimi andrebbero meglio
chi lo sa
altri che si sciroppano lunghissimi per poi arrivare il giorno della maratona bolliti
io il 21 sul algo maggiore proverò con quei pochi lunghi che ho fatto 24,28,33,25,23 ritmo gara meno10'
ma curando i lavori veloci e intervallati a stare intorno alle 3 .30' vedremo
ciao
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 26 set 2012, 13:44
Re: pochi lunghi
Ci penso ancora qualche giorno, vedrò come vanno i 28 di domenica e poi deciderò, voglio proprio evitare di arrivare cotta e priva di smalto il gran giorno!
Twitter - @ila4run
http://marathonexperience.wordpress.com/
PB 10 km - 53.15.32
PB 21,097 km - 1.54.37 - Berlino halb marathon
PB 42,195 km - 4:16:16 - Firenze Marathon
http://marathonexperience.wordpress.com/
PB 10 km - 53.15.32
PB 21,097 km - 1.54.37 - Berlino halb marathon
PB 42,195 km - 4:16:16 - Firenze Marathon
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
- Località: Milano
Re: pochi lunghi
una cosa tutto questo vale per chi ha già corso delle maratoneila4run ha scritto:Ci penso ancora qualche giorno, vedrò come vanno i 28 di domenica e poi deciderò, voglio proprio evitare di arrivare cotta e priva di smalto il gran giorno!
che sa già quello che gli aspetta
nel caso sia la prima allora è diverso diventa sempre secondo me
obbligatorio fare i lunghi oltre i 30 km
ciao
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 746
- Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
- Località: Brescia
Re: pochi lunghi
aggiorno il mio stato dei lunghi che, per problemi di natura muscolo-tendinea, mi ha condizionato la preprazione:
18 km a RM-10
26 km : 5 km a RM+10 + mezza maratona in RM-20
20 km a RM-5
29 Km (ieri): 8 km a RM+20 + mezza maratona in RM-20
ilò 29 di ieri mi ha dato ottime sensazioni, gli ultimi 3 km della mezza li ho fatti in RM-30 e stavo molto bene....Domenica ultimo "lungo" , mezza che farò così: 14 km RM + 7 km RM-20
devo dire che ho lavorato molto sulla qualità non potendo fare moltissimi km a causa di qualche acciacco....lavorare a RM-20 per ora mi sembra dare i suoi frutti....vedremo a NY!
18 km a RM-10
26 km : 5 km a RM+10 + mezza maratona in RM-20
20 km a RM-5
29 Km (ieri): 8 km a RM+20 + mezza maratona in RM-20
ilò 29 di ieri mi ha dato ottime sensazioni, gli ultimi 3 km della mezza li ho fatti in RM-30 e stavo molto bene....Domenica ultimo "lungo" , mezza che farò così: 14 km RM + 7 km RM-20
devo dire che ho lavorato molto sulla qualità non potendo fare moltissimi km a causa di qualche acciacco....lavorare a RM-20 per ora mi sembra dare i suoi frutti....vedremo a NY!
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
-
- Maratoneta
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 22 feb 2012, 11:39
Re: pochi lunghi
Come è andata la Maratona con "pochi" lunghi?runnerxcaso ha scritto:lo dirò io a te che correrò il 21 sul lago maggiore
Scusa se mi intrometto nella discussione, ma te lo chiedo perché sto preparando Torino ed è la mia prima

Anch'io tra una contrattura e una bronchite, ho dovuto saltare i lunghi tra fine settembre e inizio ottobre. Per ora ho un 26 (settimana scorsa, finito in progressione), ho in programma 32 questa domenica e poi 36 quella successiva, per poi scaricare fino al 18/11.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
- Località: Milano
Re: pochi lunghi
diciamo che è andata bene fino al 36. 600 poi gambe dure dal 40 fino alla fine 4'40'' al km
chiuso in 3.55' pensavo meglio forse il caldo forse i saliscendi però non per ultimo martedi scorso
ho fatto le ultime ripetute e mercoledi ero a pezzi
domenica mattina pulsazioni alte mi avevano messo sul chi va là
questo vale per me sia ben chiaro
chiuso in 3.55' pensavo meglio forse il caldo forse i saliscendi però non per ultimo martedi scorso
ho fatto le ultime ripetute e mercoledi ero a pezzi
domenica mattina pulsazioni alte mi avevano messo sul chi va là
questo vale per me sia ben chiaro
-
- Maratoneta
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 22 feb 2012, 11:39
Re: pochi lunghi
Grazie! Ma hai chiuso in 3h 55' andando a 4'40" negli ultimi km?runnerxcaso ha scritto:diciamo che è andata bene fino al 36. 600 poi gambe dure dal 40 fino alla fine 4'40'' al km
chiuso in 3.55' pensavo meglio forse il caldo forse i saliscendi però non per ultimo martedi scorso
ho fatto le ultime ripetute e mercoledi ero a pezzi
domenica mattina pulsazioni alte mi avevano messo sul chi va là
questo vale per me sia ben chiaro

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
- Località: Milano
Re: pochi lunghi
Si come ho scritto sopra
probabilmente
il fatto che in primavera ho ottenuto il personale
quando ho avvertito disagio ho mollato
poi era caldo già al 3 km eravamo sudati ed erano le 9.15'' circa
probabilmente
il fatto che in primavera ho ottenuto il personale
quando ho avvertito disagio ho mollato
poi era caldo già al 3 km eravamo sudati ed erano le 9.15'' circa