da quasi laureando in fisica (meccanica quantistica permettendoLouis ha scritto:
P.S: Qualche matematico mi corregga se ho utilizzato impropriamente il termine "in funzione di".
la credenza di avere una media di 15km/h se si fa un giro a 20km/h e uno a 10 è quantomento da rivedere...
quello che credo pure io...micinosoft ha scritto:Anche secondo me il fatto che ci sia dislivello è un fattore allenante, altrocchè imbroglio.
La cosa ottimale però penso che sia una discesa all'inizio e la salita dalla metà in poi: così sarebbe perfetto, ma se non puoi, secondo me va bene anche come fai tu
secondo me conviene fare un breve riscaldamento prima e poi iniziare a fare la salita...personalmente ho già difficoltà a riscaldarmi a modino, se poi mi tocca in salita mi sembra di star fermo quindi proprio mi torna difficile e spesso mi brucio subito!
e cmq lo sforzo maggiore dovrebbe essere a 3/4 di allenamento quando i muscoli sono a regime e belli caldi, quindi tira anche in discesa
