tabella excel ripetute

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: tabella excel ripetute

Messaggio da rogeraccio »

Per il poco che ne so io (e più che altro di derivazione ciclistica, il mio sport "precedente") dipende dalla durata delle ripetute.
Ossia: su ripetute molto brevi (ad esempio sui 100 mt) si può "permettersi" di andare sopra soglia, mentre per ripetute più lunghe (parlo di durate intorno ai 3, 4 minuti) è più indicato stare in soglia (magari "a
filo").
Certo che 800 mt così "sparati" mi sembrano davvero tosti, ma aspettiamo anche pareri più "autorevoli" del mio :asd2:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
tkdani12
Maratoneta
Messaggi: 362
Iscritto il: 21 lug 2009, 22:51
Località: Seveso

Re: tabella excel ripetute

Messaggio da tkdani12 »

le ripetute servono molto per migliorarsi nella corsa , però magari era sopra soglia non sò , potresti farle a piu' basso ritmo ma leggermente piu' lunghe con 2' 3' di recupero , questo è un consilglio di un principante .
ciao
Prof. Scienze Motorie dal 2016
http://connect.garmin.com/profile/danibarison
1500 5'30 5 km 22'05 10 km 45'30 2025
Next 10 km Monza 28/9 <<45'
Maratona 2022 Verona 4h30
Avatar utente
dreamer
Maratoneta
Messaggi: 291
Iscritto il: 17 lug 2009, 18:29
Località: Bergamo

Re: tabella excel ripetute

Messaggio da dreamer »

inachis ha scritto: Si, sono un po' alte, cmq ho certificato agonistico, e l'hanno scorso ho fatto vedere tracciati simili al medico che mi ha detto di non preoccuparmi. Ultimamente le frequenze si stanno abbassando, avevo medie di 175-180, adesso sono sui 165. Ho provato a tenere cardio giocando a calcetto e sono arrivato a 200, credo sia questa la mia fmax.

Sicuramente ero sopra la soglia anaerobica, la stimo a 170-175, ma non è questo uno degli scopi delle ripetute? andare sopra soglia e produrre acido lattico?
Non sono un'esperta ma... dipende da quali ripetute fai: quelle lattacide (sopra la soglia aerobica) servono per produrre acido lattico e abituare il muscolo a smaltirlo, e devono essere di breve durata. Quelle alattacide sono di più lunga durata, poco acido lattico, soglia aerobica non superata.
In internet ho googlato questo: http://www.mariomoretti.it/podismo/tipi ... asp#soglia magari ti è utile!
Beyond the horizon of the place we lived when we were young
In a world of magnets and miracles
Our thoughts strayed constantly and without boundary
The ringing of the division bell had begun
inachis
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 29 giu 2009, 16:40
Località: Novara, Piemonte

Re: tabella excel ripetute

Messaggio da inachis »

dreamer ha scritto:
inachis ha scritto: Si, sono un po' alte, cmq ho certificato agonistico, e l'hanno scorso ho fatto vedere tracciati simili al medico che mi ha detto di non preoccuparmi. Ultimamente le frequenze si stanno abbassando, avevo medie di 175-180, adesso sono sui 165. Ho provato a tenere cardio giocando a calcetto e sono arrivato a 200, credo sia questa la mia fmax.

Sicuramente ero sopra la soglia anaerobica, la stimo a 170-175, ma non è questo uno degli scopi delle ripetute? andare sopra soglia e produrre acido lattico?
Non sono un'esperta ma... dipende da quali ripetute fai: quelle lattacide (sopra la soglia aerobica) servono per produrre acido lattico e abituare il muscolo a smaltirlo, e devono essere di breve durata. Quelle alattacide sono di più lunga durata, poco acido lattico, soglia aerobica non superata.
In internet ho googlato questo: http://www.mariomoretti.it/podismo/tipi ... asp#soglia magari ti è utile!
OK, grazie a tutti per i consigli, cmq non ho le idee molto chiare, a settembre mi documenterò meglio leggendo un testo completo.

Ciao

Torna a “Allenamento e Tecnica”