[Discussione ufficiale] Minimalismo e Barefoot

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [Discussione ufficiale] Minimalismo e Barefoot

Messaggio da Forrest75 »

per provare sarebbe il momento ideale (dovendo ripartire da zero), a patto che tu abbia risolto la fase acuta dell'infortunio
quindi il mio consiglio è prima di guarire bene, poi ripartire con una minimalista in modo da cambiare radicalmente il modo di correre (una minimalista aiuta in tal senso :wink: )
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
lucatopo
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 mag 2012, 13:59

Re: [Discussione ufficiale] Minimalismo e Barefoot

Messaggio da lucatopo »

Ci sono anch'io! :culone:

Facts
Inizio corsa con minimaliste: aprile 2012, da allora mai più scarpe se non in rare e particolari occasioni
Inizio corsa scalzo (con continuità): settembre 2012, ma parto quasi sempre con le FF in mano
Max distanza giornaliera raggiunta: 30 km (di cui circa metà scalzo) collinari
Tempo medio di corsa per uscita: un'oretta, ma da quando corro scalzo il cronometro mi interessa sempre meno! :beer:

Dotazione hardware:
- n. 2 paia FF Komodosport
- n. 1 paio FF Speed
- n. 1 paio FF KSO
- n. 1 paio FF KSO Treksport
- n. 1 paio Merrell Tough Glove (per le occasioni importanti :king: )
- n. 1 paio di piedi

Dotazione software:
- un sorriso e un saluto per chi mi guarda con orrore i piedi mentre corro scalzo (di solito runners ansimanti in A3 e tuta da Power Rangers)
- un sorriso grande e un super-saluto per chi mi incita mentre corro scalzo (di solito anziani, memori dell'infanzia)
- un sorriso e un invito ad accodarsi per chi mi ride dietro mentre corro scalzo (di solito ragazzotti in branco, dei quali nessuno ha sinora accettato l'invito)

Con l'occasione riporto il recentissimo commento di Steven Sashen a uno dei suoi divertenti video (http://www.youtube.com/watch?v=NPdb7ZDJKS4), che è poi quello che ho sempre pensato senza riuscirlo a dire con la stessa efficacia:

Actually, asphalt is one of the BEST surfaces for barefoot running because it gives you the most feedback about your form. Running on softer surfaces, on the other hand, is like taking the padding from your shoes and putting it on the ground. I've seen hundreds of barefoot runners who, on grass, run with the same bad form they use in running shoes... but put them on pavement and things change quickly.
invisibleshoes in risposta a johy2007 19 ore fa

"invisibleshoes" è il nick di Steven, e questi altro non è che il titolare dell'omonima azienda che produce sandali Huarache e barefoot runner convinto.
Giusto per aggiungere un'opinione molto più autorevole della mia, se mai dovesse servire alla causa scalzista :beer:
A presto
L
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: [Discussione ufficiale] Minimalismo e Barefoot

Messaggio da Comparsa »

Cosa ne dici se testassi le new balance minimus, considerando che sono supinatore e atterro di mesopiede?
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: [Discussione ufficiale] Minimalismo e Barefoot

Messaggio da ubald »

Comparsa ha scritto:Cosa ne dici se testassi le new balance minimus, considerando che sono supinatore e atterro di mesopiede?
ipoteticamente il tipo di appoggio con le strutturate non dovrebbe influire, poichè la scarpa in oggetto non tenta di cambiare il tuo modo di correre.
Sulla carta tu avresti la necessità di molta ammortizzazione, ma io il tentativo lo farei. Leggo che le minimus hanno una ammortizzazione lieve, quindi un piccolo aiuto lo darebbero. Per il resto, con l'abitudine il piede dovrebbe lavorare correttamente.

Il discorso da quello che ho capito è semplice: per correre scalzi o con una minimalista (molto minimalista, quindi suola bassa, alta flessibilità, e drop 0 possibilmente) è indifferente l'appoggio neutro, supinatore o iperpronatore. Sono semplici caratteristiche personali a cui il corpo si adatta (e che invece danno problemi con scarpe dal drop elevato o che tolgono percezione al piede, nonchè flessibilità). Il problema è solo per chi abbia un problema di appoggio di carattere patologico.
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: [Discussione ufficiale] Minimalismo e Barefoot

Messaggio da johan »

eh, ma se uno atterra di tallone, per sbaglio (o per stanchezza) con delle minimali, si infiamma ogni tendine possibile e immaginabile!
Trail life :beer:
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: [Discussione ufficiale] Minimalismo e Barefoot

Messaggio da Comparsa »

Giro la domanda: con le mie caratteristiche e 77 kg di peso per 1,85 di altezza quale scarpa consigliereste?
(E dove scovarla che certe marche a me risultano sconosciute)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [Discussione ufficiale] Minimalismo e Barefoot

Messaggio da Forrest75 »

johan ha scritto:eh, ma se uno atterra di tallone, per sbaglio (o per stanchezza) con delle minimali, si infiamma ogni tendine possibile e immaginabile!
non è affatto vero per il semplice fatto che se lo facessi il cervello, tramite i recettori del piede, percepirebbe il "segnale", trasmetterebbe il dolore e ti farebbe cambiare appoggio o molto più saggiamente ti direbbe di fermarti
se questo errore lo facessi con le scarpe tradizionali tutto ciò non avverrebbe, al momento non sentiresti nulla o quasi ma da qui ad 1-2 mesi ti fermeresti per infortunio :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [Discussione ufficiale] Minimalismo e Barefoot

Messaggio da Forrest75 »

Comparsa ha scritto:Giro la domanda: con le mie caratteristiche e 77 kg di peso per 1,85 di altezza quale scarpa consigliereste?
(E dove scovarla che certe marche a me risultano sconosciute)
in questa categoria di scarpe peso, altezza e passo sono del tutto ininfluenti
dovresti abbandonare del tutto i concetti triti e ritriti delle scarpe tradizionali

merrell bare access e NB MR00 sarebbero ottime scarpe con cui iniziare
ma per circa 2 mesi dovresti scordarti l'attuale chilometraggio
in questi casi bisogna avere molta pazienza perchè i benefici si avvertono nel medio-lungo periodo
è opportuno che tu sappia che non è che calzi queste scarpe e miracolosamente guarisci...
questo concetto va chiarito per non creare equivoci :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: [Discussione ufficiale] Minimalismo e Barefoot

Messaggio da johan »

come si fa per iniziare?!

ps
one million dollars question... :mrgreen: :mrgreen:
Trail life :beer:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [Discussione ufficiale] Minimalismo e Barefoot

Messaggio da Forrest75 »

si comprano delle scarpe tipo quelle di cui sopra, ci si arma di tanta pazienza, si inizia con uscite di 5 minuti e si aumenta di 1-2 minuti ad uscita (a giorni alterni)
ci sono esercizi propedeutici e complementari che aiutano, sul web trovi tanto materiale (c'è anche un 3d apposito :wink: )
si cerca di migliorare la tecnica di corsa (ed in questo le minimaliste o meglio ancora il piede nudo aiutano molto...)
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Allenamento e Tecnica”