Ho sempre avuto problemi con le fasce, per lo meno quelle garmin... Dopo un paio di ore i battiti schizzano alle
Stelle, probabilmente per il sudore che avvolge il sensore.
Per questo il mio interresse a capire se il sensore al polso possa essere migliore, perché la fascia la metto poco sapendo che non mi da informazioni corrette per almeno un terzo o metà di ogni lungo
io ho risolto il problema del cardio che schizzava alle stelle semplicemente usando la fascia (solo l'elastico) del polar cs 600. costa un pò meno di 20 euro ed è compatibile con il garmin. una piccola modifica è da fare. come ho fatto io ho tagliato il bordo attorno alle clips dove si inseriscono i bottoni per l'aggancio. e una cazz--a e non rovini niente. da quando uso l'elastico della polar ho risolto il problema.
facci sapere se lo risolvi anche te. ciao.
Niente da fare per me, avevo già provato anche la fascia polar.
Ho tagliato le clip come hai fato tu ma nessun cambiamento.
Ho notato un miglioramento tagliando una fascia a metà tra i due pin del sensore ma comunque non sono mai arrivato a fare un lungo che misurasse i battiti entro i 200 per tutto il tempo
io uso da un paio di mesi il WTEK - Sensore Cardio HS-1C e funziona alla grande.
Servono un minimo di attenzioni per posizionarlo correttamente per il resto l'unica anomalia riscontrata è che in alcune sedute ho riscontrato alcune letture anomale ma avendone centinaia è facilissimo individuarle.
__________________________________________ Non so quello che voglio ma so come ottenerlo. FD
Mi sono iscritto a questo forum proprio perché ho trovato questa discussione. Dopo aver fatto le dovute presentazioni (http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=18&t=24125) volevo dirvi che ho avuto, tramite WTEK, l'occasione di provare un po' tutti i sensori, compreso l'ultimo compatibile con prodotti ANT+. Ho scritto un report dettagliato del test che ho fatto nel mio blog (è in inglese, spero vada bene a tutti http://ale-santuz.blogspot.de/2013/04/g ... -rate.html).
Per qualsiasi info io sono qui!
Perché? Da quello che ho trovato io, più a lungo lo usi e più diventa affidabile, ma naturalmente la mia prova è durata solo 40 minuti. L'ho portato anche durante fondi di un'ora e venti, ma mai fino a due ore.
In ogni caso so che WTEK, per gli acquisti online, ti permette di restituire il prodotto entro 15 giorni dall'acquisto, quindi al limite puoi sempre provare...
Mi danno un dubbio i dai relativi al fatto che il
Cambio di frequenza improvviso non venga "seguito" (oppure ho
Capito
Male) quindi se i miei battiti avessero dei picchi lui potrebbe rimanere sul picco per n minuti...
Comunque appena mi avanzano i soldini posso pensare ad una prova
Adesso ho capito. In realtà la risposta c'è nell'ordine dei 10-15 secondi, non si parla affatto di minuti.
Ovviamente questo ti interessa solo se fai variazioni molto corte, ma è un problema ininfluente durante un lunghissimo (battiti costanti o lentamente in aumento).
A me con le fasce capita di veder passare i battiti da 165 a 180 200 220 nel giro di pochi minuti... Do per scontato di non essere io ma qualcosa che sballa nella misurazione... Il cuore magari passa da 165 a 180 ma non a 240
Il sensore al braccio potrebbe funzionare meglio o essere uguale?
Se il problema fosse il sudore forse si ma se non provo non lo posso sapere mi sa
Certo rischio di comprarlo e non guadagnare nulla se fa come la fascia...