la numero 18 è uscita in due versioni: classica con leggero supporto e Neutral, senza.franchino ha scritto:http://www.wigglesport.it/scarpe-asics- ... trainer-18
...
http://www.runningshoesguru.com/2013/03 ... -18-review
...
Asics DS Trainer 18 NEUTRAL
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
ahah, mi accorgo solo ora di quanto la stessa Asics riesca a sbagliare le immagini dei propri prodotti nei suoi stessi siti.
nella pagina della Trainer 18 hanno messo la foto della Trainer 18 Neutral, mentre la descrizione è della Trainer con supporto.
comunque sia: questa è la parte interna della Trainer 18, con Duomax, mentre quest'altra è la parte interna della Neutral, senza supporto.
nella pagina della Trainer 18 hanno messo la foto della Trainer 18 Neutral, mentre la descrizione è della Trainer con supporto.
comunque sia: questa è la parte interna della Trainer 18, con Duomax, mentre quest'altra è la parte interna della Neutral, senza supporto.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21 gen 2013, 18:18
Re: Asics DS Trainer 18 NEUTRAL
Per quali ritmi e pesi sono pensate?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
alla fine sono delle A2 con buona protezione, quindi pensate per i ritmi classici da A2. diciamo intorno ai 4'/km e poi a scendere.
non capisco bene che funzione abbiano nel catalogo Asics, visto che praticamente uscirono insieme alle Sky Speed 3 e che tutto sommato non dovrebbero essere così differenti. magari chi le ha usate saprà dire qualcosa in merito.
non capisco bene che funzione abbiano nel catalogo Asics, visto che praticamente uscirono insieme alle Sky Speed 3 e che tutto sommato non dovrebbero essere così differenti. magari chi le ha usate saprà dire qualcosa in merito.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
- Località: Brescia
Re: Asics DS Trainer 18 NEUTRAL
Ma per un ritmo sul medio veloce sui 4'30 mi sconsigliate le A2 ? Adesso sto usando delle Cumulus14 per fare un po tutto sia lento che medio progressivo e qualche garetta non competitiva intorno ai 10km.
Grazie
Dimenticavo, sono alto (si fa per dire
) 1,65 e peso tra i 60 e 65 kg , di preciso non lo so .... appena mi peso ve lo dico.
Grazie
Dimenticavo, sono alto (si fa per dire

3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21 gen 2013, 18:18
Re: Asics DS Trainer 18 NEUTRAL
Ho trovato le scarpe a 90 euro ma sono indeciso se prenderle. Peso 70 chili e le userei per ripetute intorno ai 4-4 e 30. Che ne dite?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21 gen 2013, 18:18
Re: Asics DS Trainer 18 NEUTRAL
Nessuno?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
-
- Maratoneta
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 18 dic 2008, 13:56
- Località: BELLUNO
Re: Asics DS Trainer 18 NEUTRAL
da mantissa » 12 giu 2013, 15:11
alla fine sono delle A2 con buona protezione, quindi pensate per i ritmi classici da A2. diciamo intorno ai 4'/km e poi a scendere.
non capisco bene che funzione abbiano nel catalogo Asics, visto che praticamente uscirono insieme alle Sky Speed 3 e che tutto sommato non dovrebbero essere così differenti. magari chi le ha usate saprà dire qualcosa in merito.
Avatar utente
Provate entrambi: la Sky Speed 3 ha una risposta molto più secca nell'appoggio, la Ds Trainer 18 neutral molto più morbida che personalmente preferisco..
alla fine sono delle A2 con buona protezione, quindi pensate per i ritmi classici da A2. diciamo intorno ai 4'/km e poi a scendere.
non capisco bene che funzione abbiano nel catalogo Asics, visto che praticamente uscirono insieme alle Sky Speed 3 e che tutto sommato non dovrebbero essere così differenti. magari chi le ha usate saprà dire qualcosa in merito.
Avatar utente
Provate entrambi: la Sky Speed 3 ha una risposta molto più secca nell'appoggio, la Ds Trainer 18 neutral molto più morbida che personalmente preferisco..

-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Asics DS Trainer 18 NEUTRAL
Ho comprato oggi quelle col supporto. Peso 50 kg, sono iperpronatore e faccio le ripetute da 1000 a 4.20. Calzano come un guanto e sono pure belle morbide sull' avanpiede. Dite che è eccessivo per me pensare di correrci una maratona a 5.15?