Importanza scarpe A2/A1 in gara

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Importanza scarpe A2/A1 in gara

Messaggio da Adrix »

Io uso sia scarpe A1 che A2 a seconda delle necessità; penso che un guadagno di soli 1" al km sia veramente troppo poco, secondo me si guadagna molto di più, ma questo vantaggio non dipende quasi per nulla (secondo me) dal peso della scarpa, ma dalla sua reattività e dalla possibilità di mettere il piede in condizioni di lavorare. Si vedono moltissime persone che corrono "senza usare i piedi" oppure senza permettere agli stessi di aiutare il movimento della corsa con un'azione propulsiva o anche usando male i piedi e sviluppando la corsa non in avanti ma in alto.
Certamente incide anche il peso del podista, ma in linea di principio una scarpa maggiormente reattiva aiuta il gesto della corsa, mentre una pesante A3 su un podista leggero, inubisce l'azione propulsiva dei piedi. Guardate cosa portano ai piedi i primi arrivati di una importante gara competitiva.. ci sarà un motivo?!!!!
@Davide 1977: secondo me i ritmi nei quali c'è giovamento sono anche più alti: 4'30" per le A2 e 3'50"/4'00" per le A1.
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Ab105
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 23 dic 2012, 9:53

Re: Importanza scarpe A2/A1 in gara

Messaggio da Ab105 »

a mio parere,se le hanno inventate a qualcosa serviranno =)
scherzi a parte.

le A1 sono scarpe per ripetute in pista e gare
le A2 sono scarpe per lavori di medio-variazioni
le A3 tutto il resto degli allenamenti in cui non c'è grossa qualità.

le differenze ci sono e non si può negarlo,ma di certo non direi mai ad un atleta che corre i 10km sopra i 37' di usare una A1 in gara,poi logicamente sta all'atleta stesso essere in grado di saper riconoscere la scarpa adatta a lui per quello che si appresterà a fare.
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10614
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Importanza scarpe A2/A1 in gara

Messaggio da franchino »

Punterei anche l'attenzione, oltre che ai ritmi, anche al peso dell'atleta e al suo appoggio.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Importanza scarpe A2/A1 in gara

Messaggio da wmic »

Chiaro che come dice Frenk l'attenzione va anche al peso e all'efficienza dell'atleta e queste considerazioni servono per evitare di farsi male. I riferimenti che da Ab105 sui ritmi, invece, credo che siano anche quelli da tenere in considerazioni e che servano per capire l'utilità delle scarpe leggere: a certi ritmi danno effettivamente il vantaggio di una corsa più reattiva, mentre ci sono dei ritmi troppo lenti, dove il vantaggio diventa nullo e, anzi, la scarpa leggera risulta anche controproducente. Difficile dire quanto si guadagna, ma è chiaro che a ritmi brillanti fanno sentire maggiormente a proprio agio. Già con una classica A2 la differenza si sente parecchio e sono in genere ottimi compromessi fra leggerezza e protezione, adatte per ritmi anche decisamente spinti. Poi via via che cala il peso della scarpa, la differenza credo sia sempre più ridotta e l'uso di A1 va quindi pesato con più attenzione, per capire quando serve veramente, se l'efficienza lo consente e se il gioco vale la candela.
Ab105
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 23 dic 2012, 9:53

Re: Importanza scarpe A2/A1 in gara

Messaggio da Ab105 »

concordo a pieno con quello che avete detto.
infatti come wmic dice,io facevo riferimento proprio alle sensazioni avute durante la corsa con scarpe di diverso tipo.
proprio oggi il mio amico ha fatto 15' riscaldamento prima del lavoro con le A1 appena comprate e risultavano " brutte" perchè gli sembrava di essere praticamente fermo,ma appena abbiamo cominciato a fare i primi 300m in pista in 48"......i vantaggi sono usciti a pieno.
steo86
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 dic 2011, 8:15

Re: Importanza scarpe A2/A1 in gara

Messaggio da steo86 »

Mi avete convinto, credo proprio che proverò a usarle :D
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Importanza scarpe A2/A1 in gara

Messaggio da davide1977 »

Adrix ha scritto: @Davide 1977: secondo me i ritmi nei quali c'è giovamento sono anche più alti: 4'30" per le A2 e 3'50"/4'00" per le A1.
Come fatto notare giustamente da Franchino :hail: peso e appoggio sono una variabile molto importante percui atleti leggeri possono osare di piu tuttavia,se parliamo in linea generale,questi ritmi mi sembrano alti :asd2: .Poi io lo dico basandomi anche sulle mie caratteristiche se tu invece riesci a farle girare a ritmi piu alti :salut: bene x te :thumleft:
:beer:
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Importanza scarpe A2/A1 in gara

Messaggio da Adrix »

davide1977 ha scritto:
Adrix ha scritto: @Davide 1977: secondo me i ritmi nei quali c'è giovamento sono anche più alti: 4'30" per le A2 e 3'50"/4'00" per le A1.
Come fatto notare giustamente da Franchino :hail: peso e appoggio sono una variabile molto importante percui atleti leggeri possono osare di piu tuttavia,se parliamo in linea generale,questi ritmi mi sembrano alti :asd2: .Poi io lo dico basandomi anche sulle mie caratteristiche se tu invece riesci a farle girare a ritmi piu alti :salut: bene x te :thumleft:
:beer:
..si, effettivamente io sono mezzo rachitico!
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Importanza scarpe A2/A1 in gara

Messaggio da davide1977 »

:lol:
Comunque è anche vero che atleti forti e in carne non ce ne sono :mrgreen:
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Importanza scarpe A2/A1 in gara

Messaggio da Calogero »

Forti no! ma che scendono sotto i 4'/Km si!

Torna a “Scarpe”