Sei ridicolo ...
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10
Re: Sei ridicolo ...
Ciao, anche io come te quanche anno fa ero totalmente disinteressato alla corsa sia dal punto di vista teorico che pratico, invece ora è una droga a tutti gli effetti!!
Pensa che quando sono in macchina e vedo una persona che corre rallento, la scruto, vedo che tipo di scarpe ha, se è pronatore, cerco di indovinare la velocità a cui viaggia, il tipo di lavoro che sta eseguendo, etc.
Ho acquistato diversi libri, che spaziano dall'agilità nel gesto atletico, ai romanzi sulla corsa!!
Io parto da un presupposto, che lo sport in generale può diventare una filosofia di vita con tutti i benefici che se ne traggono, ma fondamentalmente è disciplina(costanza ed impegno), e tale deve essere per raggiungere dei risultati.
Poi sta a noi dosarla affinchè si raggiugano dei compromessi con i propri cari in modo tale da non risultare ai loro occhi egoisti, o fissati, o addirittura fuori di testa.
Anche io leggo molto e mi documento, mi alleno costantemente però bisogna utilizzare come dice giustamente krily il tempo di altre passioni e trascurarle, in modo che non si risulti "Egoisti".
Noi podisti, conosciamo tutti le grandi sensazioni che si provano nel praticare questo sport, e sono proprio queste sensazioni che ci fanno innamorare della corsa sempre di piu' andando alla ricerca di informazioni, e sperimentazioni; ma è molto difficile spiegare queste sensazioni a chi ci è vicino e tantomeno non pratica sport, quindi per loro resteremo sempre un pò ridicoli, non credibili perchè ci hanno visto sempre in un certo modo. Ma pian piano piano quello che ora è visto con diffidenza, con distacco diventerà una normalità, anzi ache oggetto di vanto!!
Il mio consiglio è quello di non cercare di spiegare a chi non ha praticato o non pratica sport, (amici compresi) le sensazioni che ti stanno facendo adottare questo nuovo stile di vita, tanto non capirebbero, anzi saresti anche criticato, cerca di ripartire con intelligenza il tempo tra famiglia e sport, sii discreto non calcare la mano, accetta anche tu dei compromessi ovvero se devi rinunciare un giorno alla dieta o ad un allenamento non succede nulla, e vedrai che la novità diventerà normalità.
Pensa che quando sono in macchina e vedo una persona che corre rallento, la scruto, vedo che tipo di scarpe ha, se è pronatore, cerco di indovinare la velocità a cui viaggia, il tipo di lavoro che sta eseguendo, etc.
Ho acquistato diversi libri, che spaziano dall'agilità nel gesto atletico, ai romanzi sulla corsa!!
Io parto da un presupposto, che lo sport in generale può diventare una filosofia di vita con tutti i benefici che se ne traggono, ma fondamentalmente è disciplina(costanza ed impegno), e tale deve essere per raggiungere dei risultati.
Poi sta a noi dosarla affinchè si raggiugano dei compromessi con i propri cari in modo tale da non risultare ai loro occhi egoisti, o fissati, o addirittura fuori di testa.
Anche io leggo molto e mi documento, mi alleno costantemente però bisogna utilizzare come dice giustamente krily il tempo di altre passioni e trascurarle, in modo che non si risulti "Egoisti".
Noi podisti, conosciamo tutti le grandi sensazioni che si provano nel praticare questo sport, e sono proprio queste sensazioni che ci fanno innamorare della corsa sempre di piu' andando alla ricerca di informazioni, e sperimentazioni; ma è molto difficile spiegare queste sensazioni a chi ci è vicino e tantomeno non pratica sport, quindi per loro resteremo sempre un pò ridicoli, non credibili perchè ci hanno visto sempre in un certo modo. Ma pian piano piano quello che ora è visto con diffidenza, con distacco diventerà una normalità, anzi ache oggetto di vanto!!
Il mio consiglio è quello di non cercare di spiegare a chi non ha praticato o non pratica sport, (amici compresi) le sensazioni che ti stanno facendo adottare questo nuovo stile di vita, tanto non capirebbero, anzi saresti anche criticato, cerca di ripartire con intelligenza il tempo tra famiglia e sport, sii discreto non calcare la mano, accetta anche tu dei compromessi ovvero se devi rinunciare un giorno alla dieta o ad un allenamento non succede nulla, e vedrai che la novità diventerà normalità.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20 mag 2009, 14:44
- Località: Verbania
Re: Sei ridicolo ...
Mi fa molto piacere questo coinvolgimento nel rispondermi, significa che la sensazione che percepisco esiste, non siamo extraterrestri, ma nel contempo un pò lo siamo diventati (o lo stiamo diventando. Un mondo parallelo, il nostro, nel quale dobbiamo cercare di integrare chi davvero ci interessa.
Un grazie particolare a merlino, mi è piaciuto il tuo commento, specie la frase:
"Io parto da un presupposto, che lo sport in generale può diventare una filosofia di vita con tutti i benefici che se ne traggono, ma fondamentalmente è disciplina(costanza ed impegno), e tale deve essere per raggiungere dei risultati. Poi sta a noi dosarla affinchè si raggiugano dei compromessi con i propri cari in modo tale da non risultare ai loro occhi egoisti, o fissati, o addirittura fuori di testa."
Approfondirei però l'argomento ribadendo che quelli che hanno scelto di "correre" come ho fatto io, non lo fanno per il benessere fisico, quello è solo una delle piacevoli conseguenze. Ciò che un pò mi spaventa è il sentire questa disciplina così come accenna merlino "una filosofia di vita" entra nel sangue al punto da diventare "la vita" a discapito di ciò che "la vita" lo è da sempre... esagero? forse si ... sono fuori strada? sicuramente .... ma rifletteteci .....
Un grazie particolare a merlino, mi è piaciuto il tuo commento, specie la frase:
"Io parto da un presupposto, che lo sport in generale può diventare una filosofia di vita con tutti i benefici che se ne traggono, ma fondamentalmente è disciplina(costanza ed impegno), e tale deve essere per raggiungere dei risultati. Poi sta a noi dosarla affinchè si raggiugano dei compromessi con i propri cari in modo tale da non risultare ai loro occhi egoisti, o fissati, o addirittura fuori di testa."
Approfondirei però l'argomento ribadendo che quelli che hanno scelto di "correre" come ho fatto io, non lo fanno per il benessere fisico, quello è solo una delle piacevoli conseguenze. Ciò che un pò mi spaventa è il sentire questa disciplina così come accenna merlino "una filosofia di vita" entra nel sangue al punto da diventare "la vita" a discapito di ciò che "la vita" lo è da sempre... esagero? forse si ... sono fuori strada? sicuramente .... ma rifletteteci .....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
- Località: Rubano (PD)
Re: Sei ridicolo ...
Anch'io ho 40 anni, corro da 4 tra alti e bassi, e ho modificato radicalmente il mio modo di vivere. Fumavo (come molti qui...
), ero sedentario totale, se vedevo qualcuno con 2 gradi alle 7 di mattina a gennaio che correva mi facevo una grassa risata.....e ora lo faccio io.....Mi sono abbonato a riviste di corsa, ho acquistato abbigliamento tecnico a volonta' e tutto cio' che e' correlato a questo sport mi piace, solo xche' vedo altra gente che condivide la mia passione, e che immagino possa capire e condividere le mie sensazioni.
Io ti direi di seguire senza tanti problemi quello che ti viene da dentro......se poi stai esagerando tra un po questa spinta calera' fino ad assestarsi ai giusti livelli, intanto goditela come viene!

Io ti direi di seguire senza tanti problemi quello che ti viene da dentro......se poi stai esagerando tra un po questa spinta calera' fino ad assestarsi ai giusti livelli, intanto goditela come viene!
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Sei ridicolo ...
Si è vero,in altre parole....è una passione
.
Durante la giornata avremo momenti di stanca,momenti difficili,momenti noiosi,momenti allegri e via dicendo,ma logicamente cio che ci fa sentire vivi è la passione.
Quindi è normale sentire la corsa come la vita stessa.

Durante la giornata avremo momenti di stanca,momenti difficili,momenti noiosi,momenti allegri e via dicendo,ma logicamente cio che ci fa sentire vivi è la passione.
Quindi è normale sentire la corsa come la vita stessa.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20 mag 2009, 14:44
- Località: Verbania
Re: Sei ridicolo ...
è proprio così POD ... e ritengo che chi sente questa sensazione rientra nella categoria di quelle persone che hanno la necessità di sfidarsi continuamente per non sentirsi insoddisfatti, per sapere di essere realmente vivi.POD4PASSION ha scritto:Si è vero,in altre parole....è una passione.
Durante la giornata avremo momenti di stanca,momenti difficili,momenti noiosi,momenti allegri e via dicendo,ma logicamente cio che ci fa sentire vivi è la passione.
Quindi è normale sentire la corsa come la vita stessa.
Non accettiamo la vita come viene, tantomeno i canoni standard della vita.
Deploriamo i sedentari pur essendolo stati per alcuni periodi della vita, godiamo una domenica in poltrona solo perchè il mattino all'alba eravamo fuori a sudare duramente o perchè sappiamo che la sera usciremo a correre.
La sfida a se stessi è una costante della vita.
Senza il continuo verificare che: riusciamo, resistiamo, miglioriamo, raggiungiamo, superiamo .... non viviamo bene.
... non c'è niente da fare ed io non sono nuovo a questo ... ho iniziato correndo ... poi l'alpinismo in estate e lo scialpinismo in inverno, il freeclimbing, il trial ... per poi ora ritornare alla corsa .... sempre attività portate al massimo della capacità psicofisica personale ... una filosofia di vita, una sfida vera con i relativi rischi e non un hobby.
La mia constatazione è che il tipo di attività che si pratica è solo un mezzo, che vale quanto varrebbe qualsiasi altro sport, perchè che conta è quella sensazione di appagamento e anche quella sensazione di frustrazione che si provano prima, durante e dopo l'allenamento o la gara ...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10
Re: Sei ridicolo ...
Voglio chiarire che per me lo sport come filosofia di vita non significa estremizzarlo al punto tale da metterlo al primo posto, io cerco di inserirlo nella quoditianità, impegnandomi per raggiungere dei modestissimi traguardi personali, però per come sono fatto la priorità la hanno altre cose.
Lo catalogo tra le cose di maggior interesse, ma non lo estremizzo.
Lo catalogo tra le cose di maggior interesse, ma non lo estremizzo.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
- Località: Brescia
Re: Sei ridicolo ...
Quoto merlino,per me lo sport è assolutamente basilare nalla mia vita ma è una componente.
Sono però anche consapevole che difficilmente riesco a farne a meno:l'esempio lampante l'ho avuto questa estate quando avevo un dolore tibiale che mi perseguitava è piuttosto che fermarmi mi sono fatto massacrare più volte dal fisioterapista e mi son riepito di creme e cremine(oltre che a cambiare scarpe).
Quindi penso che sicuramente non lo si vuole estremizzare ma rimane una "componente" della vita assolutamente importante di cui non riusciamo a fare a meno
Sono però anche consapevole che difficilmente riesco a farne a meno:l'esempio lampante l'ho avuto questa estate quando avevo un dolore tibiale che mi perseguitava è piuttosto che fermarmi mi sono fatto massacrare più volte dal fisioterapista e mi son riepito di creme e cremine(oltre che a cambiare scarpe).
Quindi penso che sicuramente non lo si vuole estremizzare ma rimane una "componente" della vita assolutamente importante di cui non riusciamo a fare a meno
Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
-
- Guru
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
- Località: Val Nure...
Re: Sei ridicolo ...
sei in buona compagnia...
Non ho la tua età e corro solamente da 2 anni circa ma la voglia di correre non passa mai, anzi. Figurati che ero partito con il "classico" programma per perdere qualche kiletto e adesso vorrei fare le Ultra e mia moglia mi dice che sono da ricovero
La sua ultima frase è stata : " ..mi sembri un Talebano
" nel senso che non conosco mezze misure
o tutto o nulla
Adesso cerco di ritagliarmi del tempo senza andare contro le esigenze di famiglia però a volte è difficile. Spero di poter fare qualche gara in giro per l'Italia e non solo dalle mie parti così da conoscere, il più possibile, i runners del forum
...la vedo dura però 

Non ho la tua età e corro solamente da 2 anni circa ma la voglia di correre non passa mai, anzi. Figurati che ero partito con il "classico" programma per perdere qualche kiletto e adesso vorrei fare le Ultra e mia moglia mi dice che sono da ricovero

La sua ultima frase è stata : " ..mi sembri un Talebano




Adesso cerco di ritagliarmi del tempo senza andare contro le esigenze di famiglia però a volte è difficile. Spero di poter fare qualche gara in giro per l'Italia e non solo dalle mie parti così da conoscere, il più possibile, i runners del forum


La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 26 set 2010, 14:07
- Località: Grottaglie (TA)
Re: Sei ridicolo ...
Ed io che credevo di essere il solo......
Da ex praticante del calcio, dopo l'intervento al legamento crociato, mi ero affievolito ed appesantito.
Ho cominciato per "scherzo" a correre ed ora ne sono diventato "drogato". Anche io cerco di non rubare il tempo alla famiglia svegliandomi all 5.30 l'estate o correndo al lavoro sfruttando la pausa pranzo durante l'inverno. Compro riviste ed ho rinnovato tutto il guardaroba tecnico. Anche io se vedo un runner lo scruto come se dovessi carpirne dei segreti. Insomma: MI HA PRESO.
Ed è proprio per questa passione che i più mi additano come ESAURITO o FISSATO e quant'altro. Ma giuro che lo faccio solo per passione, per quella voglia di libertà e sforzo che si trova nella continua sfida con me se stessi.
Forza ragazzi: non facciamoci demotivare.
Da ex praticante del calcio, dopo l'intervento al legamento crociato, mi ero affievolito ed appesantito.
Ho cominciato per "scherzo" a correre ed ora ne sono diventato "drogato". Anche io cerco di non rubare il tempo alla famiglia svegliandomi all 5.30 l'estate o correndo al lavoro sfruttando la pausa pranzo durante l'inverno. Compro riviste ed ho rinnovato tutto il guardaroba tecnico. Anche io se vedo un runner lo scruto come se dovessi carpirne dei segreti. Insomma: MI HA PRESO.
Ed è proprio per questa passione che i più mi additano come ESAURITO o FISSATO e quant'altro. Ma giuro che lo faccio solo per passione, per quella voglia di libertà e sforzo che si trova nella continua sfida con me se stessi.
Forza ragazzi: non facciamoci demotivare.
Questi sono i miei "limiti"
42 km - 3h18'57'' - (Maratona di Padova 2014)
21 Km - 1h24'19'' - 1/2 Maratona - Barletta (2014)
10 Km - 37'50'' - Arnesano 2014
5 Km- 18'45'' Grottaglie 2013
2 Km- 0:07:11 Taranto 2015
42 km - 3h18'57'' - (Maratona di Padova 2014)
21 Km - 1h24'19'' - 1/2 Maratona - Barletta (2014)
10 Km - 37'50'' - Arnesano 2014
5 Km- 18'45'' Grottaglie 2013
2 Km- 0:07:11 Taranto 2015
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 14 apr 2010, 18:01
- Località: ...sulla strada del vino (BZ)
Re: Sei ridicolo ...
sono capitato su questo tread per caso usando la ricerca e il titolo "Sei ridicolo..." ha catturato la mia attenzione.
Anche io ormai oltre i quaranta, ex-fumatore, con moglie e due figlie, libero professionista, per i motivi già da voi descritti mi alzo regolarmente alle 5 e 30 per correre e spesso mi sono sentito ridicolo perchè mi ritenevo troppo appassionato per la situazione nella quale mi ritrovo.
Leggendo i vostri interventi ho ritrovato tutti i pensieri e ragionamenti che ho fatto in silenzio negli ultimi due anni.
...e trovare conferma nelle parole di altre persone mi ha confortato.
Salutoni a tutti
Anche io ormai oltre i quaranta, ex-fumatore, con moglie e due figlie, libero professionista, per i motivi già da voi descritti mi alzo regolarmente alle 5 e 30 per correre e spesso mi sono sentito ridicolo perchè mi ritenevo troppo appassionato per la situazione nella quale mi ritrovo.
Leggendo i vostri interventi ho ritrovato tutti i pensieri e ragionamenti che ho fatto in silenzio negli ultimi due anni.
...e trovare conferma nelle parole di altre persone mi ha confortato.
Salutoni a tutti
già iscritto a:
...pisa
...pisa