Mi sono schiacciato un nervo del piede?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: Mi sono schiacciato un nervo del piede?

Messaggio da Alex16v »

lcmanto ha scritto:prova a metterti accovacciato sulle punte dei piedi, con le ginocchia quasi a terra in modo da appoggiarti sulle dita e distenderle per circa 1 minuto. ripeti 4-5 volte e fallo 2 3 volte al giorno.
Prova a far rotolare sotto al piede una pallina da tennis o da golf in modo da distendere la fascia plantare.
terza cosa, fai ghiacciare una bottiglietta d'acqua e rotolala sotto al piede.
Potresti averne benefici.
se è fascite prima ti fermi e meglio è.
minimo 2 3 mesi.
Adesso che ci penso il ghiaccio mi han detto di metterlo sulla zona interessata anche al centro medico sportivo, cosa che non ho mai fatto, anche perché poi non sò quanto devo tenerlo, quante volte al giorno ecc ecc...
Proverò.
Una cosa che di certo non proverò è quella di mettermi accovacciato sulle punte dei piedi fino a distendere le dita... penso che urlerei dal dolore, il pensiero mi fa rabbrividire solo a pensarci.

Ho letto un qualcosa di familiare nella tua firma, sono soddisfazioni quando se nesce vero? :wink:
Fra 10 giorni festeggio l'uscita da quel tunnel di 11 anni fa ormai.

A presto e grazie ancora.
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: Mi sono schiacciato un nervo del piede?

Messaggio da Alex16v »

Aggiornamento:

Sabato sera ricevo finalmente la telefonata del neurologo il quale mi dice testuali parole:

"Alessandro, ho sentito il messaggio in segreteria, hai nuovamente sentito quel senso di insensibilità nella zona interessata del piede giusto? Ok, non fare nulla, non prendere niente, hai smesso di prendere le pastiglie di Nicetile solo 12gg fa, fai passare ancora una quindicina di giorni e ci risentiamo".

Come sempre, obbedisco.
Nel mentre però sempre sabato ho continuato la mia ricerca di pareri personali con massaggiatori e fisioterapisti, questa volta sono andato da un ragazzo che lavora in un centro riabilitativo qui nelle colline torinesi.
Mi ha fatto una seduta di fisioterapia di 3 quarti d'ora a pancia in giù agendo molto sul tallone, ho provato DOLORI ALLUCINANTI quando premeva sul tallone nella parte esterna del piede, mancava poco alle lacrime dal dolore inoltre mi ha detto di fare esercizio di stretching pe ril tallone come in figura:

Immagine

Mi ha detto: "Più fai questo esercizio durante il giorno, meglio è".
Devo richiamarlo e andare nuovamente da lui se entro mercoledì sento ancora fastidio.
Appena uscito dalla seduta di fisioterapia non era cambiato molto, la zona di insensibilità forse la percepivo un pelo più ristretta rispetto a quando prima di entrare da lui che mi sembrava più "ampia".
Domenica, idem, la sensazione di insensibilità mi sembrava più ristretta rispetto ai giorni prima.
Ieri non ho potuto fare molto caso perché la maggior parte del tempo lo passata al tavolo e sul divano :( ma mi smebrava in alcuni momenti non sentire più nulla...
Mi ha sconsigliato il ghiaccio.
Nella mia più totale ignoranza ancora ignoro perché ha agito molto sul tallone, ho chiesto e mi ha detto che al 90% "la cosa" parte tutto dal tallone...
Tanto se mi avesse spiegato per filo e per segon in termini come poteva essere collegato il tutto non avrei capito.

Oggi vediamo che succede.
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Mi sono schiacciato un nervo del piede?

Messaggio da lcmanto »

Ascolta, sono sempre più convinto che si tratti di fascite plantare (per quanto possa capire da lontano...).

La fascia plantare parte tra tallone e arco del piede, e arriva fino alle dita.
Lo scorso anno mi è venuta e all'inizio non capivo cosa fosse...sentivo poca sensibilità alle dita dei piedi e basta...poi è progredita.
All'inizio sembra una cosa mobile...senti fastidio in punti diversi della punta del piede.
C'è una discussione di 200 pagine sul forum sull'argomento.
In sintesi: non fare NESSUNO sport che solleciti il piede (corsa, bici, passeggiate ecc).
I tempi di guarigione vanno da 2 a 6 mesi (prima ti fermi e meno danni fai)
Suggerimenti utili: stretching specifico, plantare su misura, scarpe mbt, ghiaccio, pallina da tennis o meglio ancora da golf.
Terapie: onde d'urto, tekar.

vai qua: http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... re#p820493
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: Mi sono schiacciato un nervo del piede?

Messaggio da Alex16v »

lcmanto ha scritto:Ascolta, sono sempre più convinto che si tratti di fascite plantare (per quanto possa capire da lontano...).

La fascia plantare parte tra tallone e arco del piede, e arriva fino alle dita.
Lo scorso anno mi è venuta e all'inizio non capivo cosa fosse...sentivo poca sensibilità alle dita dei piedi e basta...poi è progredita.
All'inizio sembra una cosa mobile...senti fastidio in punti diversi della punta del piede.
C'è una discussione di 200 pagine sul forum sull'argomento.
In sintesi: non fare NESSUNO sport che solleciti il piede (corsa, bici, passeggiate ecc).
I tempi di guarigione vanno da 2 a 6 mesi (prima ti fermi e meno danni fai)
Suggerimenti utili: stretching specifico, plantare su misura, scarpe mbt, ghiaccio, pallina da tennis o meglio ancora da golf.
Terapie: onde d'urto, tekar.

vai qua: http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... re#p820493
Io sono già fermo da metà febbraio, ovvero da quando ho iniziato ad avvertire i primi intorpidimenti a quella zona del piede.
Tu mi dici che pensi sia fascite plantare, ma al contrario dei sintomi letti nella discussione a cui mi hai già mandato la scorsa settimana, io ho intorpidimento SOLO nella zona che và dalla nevrite di joplin e il neuroma di morton guarda in figura per capire di che zona si tratta:

Immagine



Il tallone non mi ha MAI fatto male e fastidio, le dita dei piedi non mi hanno MAI dato fastidio o male, quindi questo và contro la fascite plantare. SECONDO ME, sono ingorantissimo.

Detto questo tra fisioterapisti e neurologhi NON HO ANCORA CAPITO COSA CAVOLO HO.

Mi sono promesso che il prossimo passo è una lastra o una risonanza. Onestamente mi sono anche rotto di andare a destra e manca e chiedere ma di non capire nulla di concreto.
Metà febbraio + inizio aprile = un mese emmezzo senza avere risposte.
Con quale diagnosi vado a farmi fare plantari su misura? Con quali diagnosi vado a fare delle Tekar?
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: Mi sono schiacciato un nervo del piede?

Messaggio da Alex16v »

Come mi aveva segnalato franchino a inizio post con un utilissimo link i miei sintomi e la zona interessata sono molto simili al neuroma di Morton:

Neuroma di Morton
Altra metatarsalgia è scatenata dal neuroma di Morton. Infiammazione di un nervo di senso (terzo e quarto dito e la regione metatarsale). Tipica sensazione di 'scossa elettrica' o formicolio. Sempre un difetto di appoggio del piede. Si prova col plantare. Utili anche le infiltrazioni locali con cortisone. Serve operare: si asporta il neuroma, piccola formazione neuromatosa sul nervo. Verdetto solo dall'esame istologico. In alcuni casi si interviene per via endoscopica (piccoli e recenti neuromi); non si asporta, si fa spazio al nervo. Altre cause: la sesamoidite, fratture da stress, lussazione metatarso-falangea.


Ma nella descrizione non è riportato l'intorpidimento, altra differenza fra la mia situazione e la descrizione sopra citata del Morton non ho mai avuto formicolii.
Per il resto ho avuto delle scossette elettriche, delle punte di spillo, quello si.
Non mi sono ancora chiare le ultime 3 cause della descrizione: la sesamoidite, fratture da stress, lussazione metatarso-falangea.
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Mi sono schiacciato un nervo del piede?

Messaggio da lcmanto »

Scusami se son stato presuntuoso...non volevo esserlo.

Ho visto che sei di Torino.
So di qualcuno che si è trovato bene al centro Isokinetik.
(centro di eccellenza uefa...ci si appoggia anche la juve)
Almeno per una diagnosi potrebbe valerne la pena...le cure sono un po' care.
(io ho fatto al centro isokinetik di milano la visita...150 euro ben spesi...le terapie però costavano il triplo che altrove
e le ho fatte...altrove ;-)
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: Mi sono schiacciato un nervo del piede?

Messaggio da Alex16v »

lcmanto ha scritto:Scusami se son stato presuntuoso...non volevo esserlo.

Ho visto che sei di Torino.
So di qualcuno che si è trovato bene al centro Isokinetik.
(centro di eccellenza uefa...ci si appoggia anche la juve)
Almeno per una diagnosi potrebbe valerne la pena...le cure sono un po' care.
(io ho fatto al centro isokinetik di milano la visita...150 euro ben spesi...le terapie però costavano il triplo che altrove
e le ho fatte...altrove ;-)
L'ultima cosa che volevo farti capire e che tu sia stato presuntuoso. Anzi, oltre ad essere la seconda sola persona che mi ha saputo rispondere al 3d mi hai anche suggerito utili consigli come il centro Isokinetik.

Mi sono recato al centro dove mi hanno fatto una prima accurata visita che ha compreso anche un'ecografia, la quale ha escluso formazioni di qualsiasi tipo che potevano interferire con il nervo.
Sono seguite 2 sedute di fisioterapia dove anche qui il fisoterapista del centro ha agito sulla parte esterna del tallone. Dolori LANCINANTI, alla seconda seduta il fisioterapista (e io) abbiamo sentito una "tac" diverso dal solito, lui soddisfatto ha esclamato: "finalmente!". Probabilmente aspettava quel "tac" infatti alla fine della seduta mi ha detto che per lui andava bene così, ma se sentivo fastidio dovevo ricontattarlo.
Mi ha consigliato di acquistare una cavigliera con dei rinforzi in silicone a sostegno del malleolo.
Cavigliera già acquistata e indossata da un paio di giorni, dice potrebbe aiutarmi a una serie di cose tra le quali mantenere una posizione del piede più corretta durante camminata/corsa.

La sensazione di intorpidimento è completamente sparita.
Sono 2 giorni che non sento più quelle scossette elettriche/punte di spillo durante la camminata nella zona incriminata.
3 giorni fa ne ho sentita una, ma non sono nemmeno sicuro sia stata una scossetta elettrica talmente era debole come intensità.

Che dire? Per adesso va bene, sono quelle cose dove si dice: "Vedi un po' come và adesso...", io ero proprio scocciato ma nesusn medico prescrive una risonanza in mancanza di problemi gravi, non potevo pretenderla solo perché avvertivo una scossetta elettrica ogni tanto.

Giovedì 18 Aprile saranno passati 15gg dall'ultima seduta di fisioterapia e se non avrò accusato altri sintomi voglio provare a tornare a correre.
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: Mi sono schiacciato un nervo del piede?

Messaggio da lumaca »

Sarei curiosa di sapere a distanza di un anno come è andata. .. :wink:
So you can hurt, hurt me bad but still i'll raise the flag
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Mi sono schiacciato un nervo del piede?

Messaggio da crop74 »

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava

Torna a “Infortuni e Terapie”