Garmin e pista d' atletica

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
criauz
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 27 ago 2009, 16:38
Località: modena

Re: Garmin e pista d' atletica

Messaggio da criauz »

Il mio allenatore che lavora anche in un negozio di articoli sportivi specializzato esclusivamente in materiale da corsa, atletica, cross e trail mi ha spiegato che il fatto che i nostri garmin sballino in curva è dato dal fatto che nelle curve la distanza che misura è a tangente tra due punti dove rileva il segnale..perciò sarà una linea spezzata e non una curva a tutti gli effetti.. dunque un giro misura sempre un po' di più di quei 400metri precisi.
Poi se è vero non lo so.. riferisco ciò che mi viene riferito da gente che ne sà più di me..
ciao a tutti!!! :D :D
http://www.asdatleticarcmcasinalbo.com/
La corsa è fatica è vero, ma è soprattutto divertimento e poi se c'è qualcuno con te è ancora meglio...
Specialità
3000m e 3000 siepi
1500m
Pito
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 apr 2009, 23:23

Re: Garmin e pista d' atletica

Messaggio da Pito »

oggi sono ritornato in pista..abbandonato l interval training,mi sono affidato solo ai giri di pista.
il mio garmin naturalmente mi ha segnato la distanza sulle mie ripetute misurate 2000mt in pista:risultato...
tutte misurano 2,14km.
140mt in più su 5 giri di pista.
la prossima volta ci torno e metto la registrazione "ogni secondo" in luogo di quella "intelligente"..
poi vi faccio sapere..
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: Garmin e pista d' atletica

Messaggio da gian™ »

Pito ha scritto:oggi sono ritornato in pista..abbandonato l interval training,mi sono affidato solo ai giri di pista.
il mio garmin naturalmente mi ha segnato la distanza sulle mie ripetute misurate 2000mt in pista:risultato...
tutte misurano 2,14km.
140mt in più su 5 giri di pista.
la prossima volta ci torno e metto la registrazione "ogni secondo" in luogo di quella "intelligente"..
poi vi faccio sapere..
Facci sapere, sono davvero molto curioso.
Con la modalità intelligente quindi l'errore nel tuo caso è di un buon 7%.
Ultima modifica di gian™ il 11 set 2009, 12:53, modificato 1 volta in totale.
Pito
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 apr 2009, 23:23

Re: Garmin e pista d' atletica

Messaggio da Pito »

Eccomi...
ebbene,provata la funzione di registrazione "ogni secondo",ma i risultati non sono stati per nulla soddisfacenti.Stesso margine d errore,nell ordine di 20mt ogni 400 circa.Per di più questa funzione è molto dettagliata e occupa con 3,5 ore di registrazione l intera memoria dell orologio.Che dire,Credo che siano davvero tantini,sinceramente mi sarei aspettato una precisione maggiore,a questo punto mi chiedo se nei tracciati differenti dalla pista,in cui comunque si possono trovare delle curve analoghe,abbia margini di errore simili..
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: Garmin e pista d' atletica

Messaggio da gian™ »

Pito ha scritto:Eccomi...
ebbene,provata la funzione di registrazione "ogni secondo",ma i risultati non sono stati per nulla soddisfacenti.Stesso margine d errore,nell ordine di 20mt ogni 400 circa.Per di più questa funzione è molto dettagliata e occupa con 3,5 ore di registrazione l intera memoria dell orologio.Che dire,Credo che siano davvero tantini,sinceramente mi sarei aspettato una precisione maggiore,a questo punto mi chiedo se nei tracciati differenti dalla pista,in cui comunque si possono trovare delle curve analoghe,abbia margini di errore simili..
20mt su 400mt sono lo 0,05%. Quindi la metà del margine d'errore dichiarato dalla casa, puoi ritenerti soddisfatto secondo me.
Certo che su 13km un errore analogo porta ad una differenza di 650mt :oops:
Io sono dell'idea che in percorsi rettilinei la differenza tra strada percorsa e strada misurata dal GPS sia molto bassa, aumenta invece nei percorsi curvilinei o dove il segnale non è buono, ma anche qui c'è poco da fare.. per ora la tecnologia permette questo, chissà che tra qualche anno non migliori drasticamente.
Se ti può consolare, alcune persone che hanno partecipato a maratone con percorso certificato, hanno notato discrepanze nella misurazione del Garmin di 200mt o poco più.. quindi molto contenuta, insignificante per chi ne fa un'uso amatoriale.
Avatar utente
marcello
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
Località: Lecce

Re: Garmin e pista d' atletica

Messaggio da marcello »

gian™ ha scritto:
Pito ha scritto:Eccomi...
ebbene,provata la funzione di registrazione "ogni secondo",ma i risultati non sono stati per nulla soddisfacenti.Stesso margine d errore,nell ordine di 20mt ogni 400 circa.Per di più questa funzione è molto dettagliata e occupa con 3,5 ore di registrazione l intera memoria dell orologio.Che dire,Credo che siano davvero tantini,sinceramente mi sarei aspettato una precisione maggiore,a questo punto mi chiedo se nei tracciati differenti dalla pista,in cui comunque si possono trovare delle curve analoghe,abbia margini di errore simili..
20mt su 400mt sono lo 0,05%. Quindi la metà del margine d'errore dichiarato dalla casa, puoi ritenerti soddisfatto secondo me.
Certo che su 13km un errore analogo porta ad una differenza di 650mt :oops:
Io sono dell'idea che in percorsi rettilinei la differenza tra strada percorsa e strada misurata dal GPS sia molto bassa, aumenta invece nei percorsi curvilinei o dove il segnale non è buono, ma anche qui c'è poco da fare.. per ora la tecnologia permette questo, chissà che tra qualche anno non migliori drasticamente.
Se ti può consolare, alcune persone che hanno partecipato a maratone con percorso certificato, hanno notato discrepanze nella misurazione del Garmin di 200mt o poco più.. quindi molto contenuta, insignificante per chi ne fa un'uso amatoriale.
... 20 metri su 400 sono pari al 5%...
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: Garmin e pista d' atletica

Messaggio da gian™ »

marcello ha scritto:
gian™ ha scritto: 20mt su 400mt sono lo 0,05%. Quindi la metà del margine d'errore dichiarato dalla casa, puoi ritenerti soddisfatto secondo me.
Certo che su 13km un errore analogo porta ad una differenza di 650mt :oops:
Io sono dell'idea che in percorsi rettilinei la differenza tra strada percorsa e strada misurata dal GPS sia molto bassa, aumenta invece nei percorsi curvilinei o dove il segnale non è buono, ma anche qui c'è poco da fare.. per ora la tecnologia permette questo, chissà che tra qualche anno non migliori drasticamente.
Se ti può consolare, alcune persone che hanno partecipato a maratone con percorso certificato, hanno notato discrepanze nella misurazione del Garmin di 200mt o poco più.. quindi molto contenuta, insignificante per chi ne fa un'uso amatoriale.
... 20 metri su 400 sono pari al 5%...
Si scusa, errore mio.. ho appena dato l'esame di matematica finanziaria che era pieno di tassi di interesse e sbaglio una roba del genere. Se mi leggesse il prof mi revocherebbe il voto e mi darebbe un bello ZERO :asd2:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Garmin e pista d' atletica

Messaggio da Now and forever »

Per la mia esperienza, su tracciati "normali" (quindi non una retta infinita ma nemmeno un dedalo di stradine e stradotte con continui cambi di direzione repentini) e se non ci sono ostacoli al rilevamento del segnale, l'errore del Garmin, almeno per il 405 è nell'ordine dei 100 massimo 200 metri ogni 10 km.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Pito
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 apr 2009, 23:23

Re: Garmin e pista d' atletica

Messaggio da Pito »

noto una cosa..
lo utilizzo anche in bici,nella quale ho anche installat un polar cs100 regolato piuttosto bene credo..
beh,a parita di distanza,al contrario della pista,misura meno km rispetto al computer della bici.Provato anche in macchina,idem con patate..
mathias80
Maratoneta
Messaggi: 437
Iscritto il: 30 lug 2007, 15:52
Località: villasanta (mb)

Re: Garmin e pista d' atletica

Messaggio da mathias80 »

Io in pista il garmin lo uso come cronometro. Sul display un unico grosso dato: il tempo del giro e splitto manualmente ai passaggi che mi interessano (400 o 1000). Ho deciso di visualizzar un solo campo proprio perchè mi da fastidio vedere passi istantanei o distanze sfalsati.

In strada è quasi perfetto su distanze piane senza tante curve. Poi c'è da dire una cosa..sulle discrepanze tra la misura segnata dal forerunner e quella di gara (ammesso sia corretta). Il nostro aggeggio segna TUTTI i nostri spostamenti, compresi gli zig zag che facciam da una parte all'altra della strada. Li fanno tutti, anche quelli senza gps..solo che il garmin ce ne da conto.
Per dire in una maratona affollata solo i primi percorreranno esattamente i 42195 (solitamente è segnata una linea sull'asfalto).. chi stà dietro invece deve slalomeggiare..e fa sempre quel qualcosa in più.
-http://iniziareacorrere.blogspot.com Passioni ed emozioni raccontate sul filo dei secondi..da Central Park ad Heldenplatz, lasciatevi trascinare nel mondo del mio running..e seguitemi! :)

Torna a “Garmin”