Sport per vivere di più e meglio

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Sport per vivere di più e meglio

Messaggio da differentgear »

Anche a me Albanesi sembra un tantinello esagerato ...
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Sport per vivere di più e meglio

Messaggio da Nico74 »

Almeno per adesso sembra che siamo tutti d'accordo sul fatto che Albanesi non ci convinca appieno... :smoked:
C'è però sempre da capire se ci sono dei range (suscettibili di variazioni da persona a persona) entro i quali allenarsi per vivere di più e meglio.
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
Max80
Maratoneta
Messaggi: 433
Iscritto il: 16 gen 2013, 14:36
Località: Lecco

Re: Sport per vivere di più e meglio

Messaggio da Max80 »

@Nico --> come in tutte le cose: ci sono i dati scientifici e le interpretazioni personali. Io da Ing. do credito a quanto scrive Albanesi, anche se ovviamente non riesco a seguirlo alla lettera. Sono però consapevole di una certa mia mancanza. Putroppo noi tendiamo a confrontarci con il peggio per giustificare quanto siamo bravi a fare poco di più....
La mia squadra corse --> http://atleticasec.blogspot.it/
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Sport per vivere di più e meglio

Messaggio da Nico74 »

Max80 ha scritto:@Nico --> come in tutte le cose: ci sono i dati scientifici e le interpretazioni personali. Io da Ing. do credito a quanto scrive Albanesi, anche se ovviamente non riesco a seguirlo alla lettera. Sono però consapevole di una certa mia mancanza. Putroppo noi tendiamo a confrontarci con il peggio per giustificare quanto siamo bravi a fare poco di più....
Ciao Max,
immagino che tu intendessi dire che siccome Albanesi è ingegnere e lo sei anche tu, ti fidi dei suoi scritti (ma potrei interpretare male). :beer:
Io corro di media 48/50 km a settimana e vado in palestra altri due giorni per tonificazione quindi non sottopongo le affermazioni di Albanesi al mio giudizio critico perchè costituiscono un obiettivo per me irraggiungibile.
Però mi fiderei di più degli scritti di Albanesi se fosse un medico e devo dire che come ho scritto in precedenza la cosa che proprio non mi piace del suo atteggiamento è quella di trattare il benessere, la salute e la forma fisica da ingegnere, come se tutte le corporature di qualsiasi essere umano fossero uguali. Un conto è progettare un edificio, un conto è approcciarsi con il corpo umano che rappresenta caratteristiche peculiari per ogni individuo.
Cerco poi di prendere come esempio chi reputo meglio di me e di confrontarmi poi con me stesso perchè penso che nello sport così come nella vita contino soprattutto le battaglie con se stessi e sia importante riuscire a superare i propri limiti.
Io comunque non voglio demonizzare Albanesi, dico solo che mi piacerebbe conoscere studi ed opinioni di esperti del settore come medici e scienziati nel campo della salute umana. :thumleft:
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
maria74

Re: Sport per vivere di più e meglio

Messaggio da maria74 »

Nico74 ha scritto: non mi piace del suo atteggiamento è quella di trattare il benessere, la salute e la forma fisica da ingegnere, come se tutte le corporature di qualsiasi essere umano fossero uguali. Un conto è progettare un edificio, un conto è approcciarsi con il corpo umano che rappresenta caratteristiche peculiari per ogni individuo.
Cerco poi di prendere come esempio chi reputo meglio di me e di confrontarmi poi con me stesso perchè penso che nello sport così come nella vita contino soprattutto le battaglie con se stessi e sia importante riuscire a superare i propri limiti.
Io comunque non voglio demonizzare Albanesi, dico solo che mi piacerebbe conoscere studi ed opinioni di esperti del settore come medici e scienziati nel campo della salute umana. :thumleft:
condivido totalmente quanto scrivi!!

:thumleft:
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Sport per vivere di più e meglio

Messaggio da Luca[Celtics] »

io sono dell idea che essendo ognuno un "esemplare unico" non c'è uno sport migliore dell altro per vivere meglio, a ognuno il suo, l importante è fare sport di qualsiasi genere! :beer:
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
Azur
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 5 mar 2012, 12:32

Re: Sport per vivere di più e meglio

Messaggio da Azur »

be però alla fine la medicina si basa sulla statistica, non é una scienza esatta visto che non si conoscono tutti i meccanismi del corpo.. quindi é normale che si trattino tutti i corpi come uguali in prima approssimazione
Avatar utente
Max80
Maratoneta
Messaggi: 433
Iscritto il: 16 gen 2013, 14:36
Località: Lecco

Re: Sport per vivere di più e meglio

Messaggio da Max80 »

@Nico e Maria --> è l'approccio, di uno come Albanesi che mi affascina. Avete perfettamente ragione a dire che 2 persone non sono uguali, ed infatti il punto è proprio questo: presa una popolazione di individui, le loro caratteristiche vengono distribuite su di una curva che ne rappresenta la statistica. All'interno di questa viene poi definito un intervallo, di una certa %, dove ci sta magari il 90/95% di tutta la popolazione. Quell'intervallo rappresenta l'errore che si commette nel considerare un dato preciso che valga per tutti. L'avevo spiegato una volta qui sul forum in un 3d sul tema della FC max.

Purtroppo l'alimentazione, l'allenamento, e quasi la totalità delle cose riguardanti il corpo umano non sono scienze esatte. Non hanno equazioni che le regolano. Ed è in questi campi che spopolano i guru promettenti miracoli, che abbindolano chi non ha spirito critico (vedi diete pre-estive di 15gg, creme dimagranti, ecc....). Ecco, l'approccio di uno come Albanesi a mio parere serve ad aprire gli occhi. Se avete un attimo provate a leggere questo --> http://www.albanesi.it/mente/Mase.htm

Per chiudere, tutte le fonti di Albanesi sono ben documentate nella bibliografia sotto ad ogni articolo (salvo ovviamente quando sono opinioni personali). In base a questo ognuno può approfondire qualsiasi tema, e rendersi conto di quanto le sue tesi siano inopinabili.

Per tutto il resto degli argomenti presenti sul sito (a parte gli scacchi), sono solo suoi pareri personali, ed ognuno è libero di pensarla a suo modo. Mi è capitato di leggere alcuni articoli davvero irritanti...da li, non ho più letto nulla che riguardasse politica, religione, filosofia, psicologia, ecc...
La mia squadra corse --> http://atleticasec.blogspot.it/
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Sport per vivere di più e meglio

Messaggio da Nico74 »

Sarà che ho sempre diffidato dei "tuttologi", ma a me Albanesi non convince.
Ormai è dimostrato che lo sport è una medicina preventiva.
La medicina è una scienza esatta che tra i suoi postulati ha quello di adattare ogni singola cura ad un determinato paziente.
Una cura contro il raffreddore che fa bene a me può essere controproducente e dannosa per un altro. Sta al medico (e sottolineo al medico) valutare preventivamente chi ha davanti e prescrivere cure appropriate. Questo secondo me è il compito più difficile della medicina, adattare regole rigide scientifiche a soggetti simili, ma differenti l'uno dall'altro. Il fatto che Albanesi abbia letto eminenti pubblicazioni che si fondano su basi statistiche non vuol dire che possa trarne un metodo di allenamento generale ed oggettivo. Anche se questo metodo è risultato valido per lui stesso.
Penso solamente alla genetica umana. Ogni essere umano è geneticamente diverso da un altro. Ci sarà quindi un uomo per il quale 70 km di corsa alla settimana sono un elisir di lunga vita ed un altro con una genetica diversa per il quale i 70 km sono un veleno che innesca processi ossidativi che accelerano l'invecchiamento. Il difficile è trovare un professionista serio e competente che sappia capire in base al singolo motore quale sia l'allenamento da effettuare. E' molto più facile insegnare a qualcuno come fare una maratona a tutti costi, piuttosto che calibrare il giusto quantitativo di sport per vivere meglio. Questo si che è difficile!
Ed è questo che cerco da sempre e che fino ad ora non ho mai trovato! ](*,)
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Sport per vivere di più e meglio

Messaggio da gda »

Nico74 ha scritto: La medicina è una scienza esatta che tra i suoi postulati ha quello di adattare ogni singola cura ad un determinato paziente.
Magari fosse cosi!!! Purtroppo la medicina e' ben lontana da essere una scienza esatta e, come ti dicevano in precedenza anche altri, si basa principalmente sulla statistica fatta su grandi numeri (almeno si spera!!). I postulati di cui parli difficilmente si adattano alla singola persona ma ad una categoria di persone. Anche il piu' scrupoloso dei medici nel cercare di personalizzare una cura dovra' comunque farlo valutando il rapporto costi-benefici in un quadro che e' necessariamente statistico. In altre parole dovra' inquadrare il paziente in una categoria piu' ampia. Questo ovviamente non significa che esistano soluzioni uniche per tutti ma semplicemente che per campioni simili (in cui ricadono comunque moltissimi individui) si applicano le stesse soluzioni.

Per quanto riguarda l'approccio di Albanesi anche a me non dispiace in quanto lo trovo estremamente analitico e razionale. A volte e' vero puo' risultare irritante ma molte altre volte presenta degli spunti che a mio parere sono istruttivi ed illuminanti. Secondo me, comunque, quanto dice non va preso in senso stretto. Il discorso dei km settimanali per aumentare l'aspettativa di vita si basa appunto su uno studio statistico che innanzitutto e' fatto su un campione che per forza di cose e' limitato e poi secondo me non e' cosi semplice correlare l'aspettativa di vita alla sola corsa. I risultati dello studio quindi non rappresentano la verita' assoluta ma costituiscono innegabilmente un pezzo di essa.

Torna a “Bar del Forum”