A.A.A. Cercasi programmazione

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Fidelio.SR
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 mag 2013, 16:47

Re: A.A.A. Cercasi programmazione

Messaggio da Fidelio.SR »

Chiarissimo Ragazzi!!!!
GRAZIE MILLE!!!!!!!
:salut:
Fidelio.SR
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 mag 2013, 16:47

Re: A.A.A. Cercasi programmazione

Messaggio da Fidelio.SR »

oggi ho fatto la prima uscita rispetto ai consigli ricevuti..
Ho scelto di fare CL solo per confrontarmi e capire come interfacciarmi con il mio orologio!
risultato:tempo 70'55"....ed è come se non sono uscito proprio!! l'orologio mi da come Avg 5'51''.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: A.A.A. Cercasi programmazione

Messaggio da Doriano »

Fidelio.SR ha scritto:.ed è come se non sono uscito proprio!!
nel senso che non ti senti stanco?
in tal caso, prossima volta aumenta un paio di km!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Fidelio.SR
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 mag 2013, 16:47

Re: A.A.A. Cercasi programmazione

Messaggio da Fidelio.SR »

Ho pero riscontrato un problema!!!
Non conoscendo ancora il mio corpo e i suoi imput dovevo controllare l'uscita guardando l'orologio troppe volte perché i parametri che mi sono stati suggeriti erano espressi in min/km....correndo in un parco pieno zeppo di alberi... il mio gps (dimostratosi davvero molto soddisfacente per l'indicazione della distanza) peccava e non di poco sulla velocità tenuta (naturalmente impostata in min/km)...mi segnava dai 7' in su...mentre correvo (demoralizzandomi) mi sono basato però sulle percentuali dei battiti...
Diciamo che grosso modo ho svolto bene l'allenamento..
TENGO A PRECISARE CHE LE DIFFICOLTA RISCONTRATE SONO IL RISULTATO DELLA MANCATA CONOSCENZA DEL MIO CORPO E DEI SUOI SEGNALI!!!
non mi sono goduto l'allenamento dei 12KM...

Per questo motivo la domanda che mi pongo è qst..Per i Novellini come me non sarebbe meglio dare dei parametri da seguire basati sui bpm!!!????credo sia molto più semplice per noi pischelli avere come riferimento (almeno per l'inizio) solo il cardio??
cmq forse è solo per la mia piu completa IGNORANZA!!! :emb: :emb:

n.b.:DORIANO QST NN VUOLE ESSERE UNA CRITICA NEI TUOI CONFRONTI ANZI...A TROVARNE GENTE DISPONIBILE COME TE!!! =D> =D> =D> =D> =D> =D>
CREDO CHE NN FINIRO MAI DI RINGRAZIARTI!!!!! :wink: :wink: :wink: forse la mia ragazza meno.... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: A.A.A. Cercasi programmazione

Messaggio da Doriano »

alla tua ragazza posso dare il numero del mio avvocato.. :mrgreen:

in generale, se vuoi correre senza particolari patemi, ma solo ascoltando il tuo corpo, ciò va benissimo! :asd2:
puoi usare addirittura la tua respirazione, prima ancora del cardio: io ad esempio, dopo parecchie uscite all'inizio che usavo il cardio, l'ho accantonato e non lo uso più da mesi (o anni... :nonzo: ).

Fulvio Massini ad esempio (grande maestro) propone tre tipi di respirazione:
-facilitata: mentre corri puoi parlare con un ipotetico o reale compagno di corsa;
-leggermente impegnata: puoi parlare per brevi frasi;
-impegnata: parli solo a monosillabi.

Riespettivamente, queste respirazioni sono per la Corsa lenta (Allenamento 3) la prima; per la corsa media (Allenamento 2) la seconda, per i tratti veloci delle ripetute la terza (Allenamento 1).

Per le ripetute, che effettivamente sono un allenamento un po' tecnico, puoi sostituirlo con un allenamento a sessioni di respirazione impegnata per 10 minuti, intervallato da 3 minuti in cui rifiati...ed ecco sostituito il criterio.

In generale, se vorrai fare gare e prepararti con sistemi strutturati, il cardio o il gps sono importanti...ma non sono assolutamente indispensabili! se preferisci correre senza patemi, fai partire il gps/cardio e poi non guardarlo più; segui la tua respirazione, corri tranquillo e guarda i dati solo ad allenamento finito! Va benissimo anche così!


:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Allenamento e Tecnica”