Brooks Racer ST-III

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
blackholesun
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 4 lug 2009, 16:58

Re: Brooks Racer ST-III

Messaggio da blackholesun »

annarella65 ha scritto:dici a me?ho il plantare...problema sotto controllo.
dicevo a matpaz :smoked:
annarella65

Re: Brooks Racer ST-III

Messaggio da annarella65 »

sorry :emb:
mimmo
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 233
Iscritto il: 20 mag 2009, 14:44
Località: Verbania

Re: Brooks Racer ST-III

Messaggio da mimmo »

Matpaz, letto l'articolo e vista la foto ho fatto che catapultarmi fuori ufficio per raggiungere il mio negozio di fiducia .... sono entrato dicendo "fammi vedere quella meraviglia di Brooks Racer ST-III" ..... risposta: "se vuoi te le faccio vedere ... ma è meglio che guardi l'evoluzione Brooks Racer ST-IV migliorate ulteriormente" me le ha messe in mano e sono effettivamente leggerissime. ha poi ha concluso dicendomi "non sono scarpe per te e neanche per me (è uno che fa i 16,5km/ora) perchè ti distruggeresti talloni e tendini .... sono scarpe per chi si allena sotto i 4'/km ....
Avatar utente
blackholesun
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 4 lug 2009, 16:58

Re: Brooks Racer ST-III

Messaggio da blackholesun »

mimmo ha scritto:Matpaz, letto l'articolo e vista la foto ho fatto che catapultarmi fuori ufficio per raggiungere il mio negozio di fiducia .... sono entrato dicendo "fammi vedere quella meraviglia di Brooks Racer ST-III" ..... risposta: "se vuoi te le faccio vedere ... ma è meglio che guardi l'evoluzione Brooks Racer ST-IV migliorate ulteriormente" me le ha messe in mano e sono effettivamente leggerissime. ha poi ha concluso dicendomi "non sono scarpe per te e neanche per me (è uno che fa i 16,5km/ora) perchè ti distruggeresti talloni e tendini .... sono scarpe per chi si allena sotto i 4'/km ....
non ne sono così sicuro, le danno come intermedie, quindi non così estreme. pesano 250 gr e credo che possano essere indicate per ritmi medio-veloci e gare per atleti abbastanza leggeri.
Francesco179

Re: Brooks Racer ST-III

Messaggio da Francesco179 »

blackholesun ha scritto:
mimmo ha scritto:Matpaz, letto l'articolo e vista la foto ho fatto che catapultarmi fuori ufficio per raggiungere il mio negozio di fiducia .... sono entrato dicendo "fammi vedere quella meraviglia di Brooks Racer ST-III" ..... risposta: "se vuoi te le faccio vedere ... ma è meglio che guardi l'evoluzione Brooks Racer ST-IV migliorate ulteriormente" me le ha messe in mano e sono effettivamente leggerissime. ha poi ha concluso dicendomi "non sono scarpe per te e neanche per me (è uno che fa i 16,5km/ora) perchè ti distruggeresti talloni e tendini .... sono scarpe per chi si allena sotto i 4'/km ....
non ne sono così sicuro, le danno come intermedie, quindi non così estreme. pesano 250 gr e credo che possano essere indicate per ritmi medio-veloci e gare per atleti abbastanza leggeri.

Appunto 250 gr di scarpa vanno bene sotto i
4'/km altrimenti sono più noie che vantaggi
Avatar utente
blackholesun
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 4 lug 2009, 16:58

Re: Brooks Racer ST-III

Messaggio da blackholesun »

dipende da quanto sei pesante....
Matpaz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1783
Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
Località: Villa Agnedo (TN)

Re: Brooks Racer ST-III

Messaggio da Matpaz »

io fino ad adesso mi sono trovato benissimo, nessun problema.
Sono scarpe A2 quindi non le metto a fare i lenti le metto per medi, ripetute e gare quindi sotto i 4'20-4'15.
Al piede sono molto comode, la pianta è abbastanza larga e come deve essere un a2 molto reattiva.
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Brooks Racer ST-III

Messaggio da Albertozan »

Matpaz ha scritto:io fino ad adesso mi sono trovato benissimo, nessun problema.
Sono scarpe A2 quindi non le metto a fare i lenti le metto per medi, ripetute e gare quindi sotto i 4'20-4'15.
Al piede sono molto comode, la pianta è abbastanza larga e come deve essere un a2 molto reattiva.

magari per i medi potresti anche lasciarle a casa... :salut:
Matpaz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1783
Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
Località: Villa Agnedo (TN)

Re: Brooks Racer ST-III

Messaggio da Matpaz »

Albertozan ha scritto:
Matpaz ha scritto:io fino ad adesso mi sono trovato benissimo, nessun problema.
Sono scarpe A2 quindi non le metto a fare i lenti le metto per medi, ripetute e gare quindi sotto i 4'20-4'15.
Al piede sono molto comode, la pianta è abbastanza larga e come deve essere un a2 molto reattiva.

magari per i medi potresti anche lasciarle a casa... :salut:
ni (o so come preferisci)... fino adesso le ho messo anche a fare i medi per "farci su" il piede e non trovarmi con le vesciche e peggio alla prima gara
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Brooks Racer ST-III

Messaggio da wmic »

La brooks racer st3 è un'intermedia fra le più leggera, decisamente reattiva e adatta a atleti leggeri ed efficienti, che corrono a ritmi veloci. Secondo me ha senso usarla
in allenamento solo se si va ben al di sotto dei 3'45"/km, altrimenti meglio limitarla alle gare.
Qui molti pensano che bastino le scarpe leggere per andare veloci: a una recente gara su strada, con atleti di livello nazionale e internazionale ho visto un fortissimo atleta delle fiamme gialle correre con un paio di intermedie (asics speedsar) e la cosa mi è parsa strana. Mi è stato detto che la gara cadeva in un periodo di preparazione intensa e l'atleta preferiva tutelarsi maggiormente. Nonostante tutto correva sui suoi ritmi abituali, anche senza le scarpe da gara. Insomma non è qualche grammo in meno a mettere le ali ai piedi, mentre le conseguenze di scarpe inadatte possono essere molto amare e lunghe.

Torna a “Brooks”