Trail brevi: quali sono?

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Trail brevi: quali sono?

Messaggio da differentgear »

Questo c'è scritto in internet ... vediamo se concordano gli esperti :)
Il TRAIL è una specialità che si svolge in ambiente naturale solitamente montano o collinare. Spesso le distanze ed i dislivelli in salita e discesa sono importanti ed il percorso non è particolarmente tecnico o pericoloso anche se molto impegnativo. Le distanze vanno dai 20km fino anche a superare i 200km delle più estreme. A volte si sviluppano in più tappe. In alcune gare, quelle che più di altre rispecchiano il vero spirito del trail, si viaggia in autosufficienza completa o parziale; è cioè necessario portare con sé acqua, viveri, abbigliamento di scorta, telo di sopravvivenza, pila per la notte.
L’ECOMARATONA è una gara che si sviluppa con un chilometraggio molto vicino ai classici 42km ma su percorso sterrato e con dislivello totale superiore a 1000m.
Lo SKYRUNNING è una cosa in montagna su sentieri o trecce di sentieri con lunghezza fino a circa 20/25km. La quota massima di solito non supera i 1500m slm ed il dislivello positivo è tra 1000 e 1500m. I passaggi sono poco tecnici e non esposti. Adatta a chiunque.
La SKYRACE è simile alla skyrunning ma il percorso arriva a superare i 2000m slm con percorsi di20/30km e dislivello positivo sempre superiore a 1000m e fino anche a 2500m. Ci sono passaggi tecnici e punti esposti che richiedono preparazione specifica e non bisogna soffrire di vertigini.
La SKYMARATON è come la skyrace ma chilometraggi da 30 a 42 km
La ULTRASKYMARATON va dai 43km in su.
C’è poi il VERTICAL KILOMETER gara con 1000m di dislivello positivo, pendenza fino al 30% e sviluppo di massimo 5km
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: Trail brevi: quali sono?

Messaggio da inchi81 »

Non si poteva dare definizione migliore, aggiungerei solo 2 cose : anche i trail possono presentare passaggi tecnici ed esposti ( quindi leggere bene sempre la descrizione del percorso) ; la seconda e che solitamente le gare sky tendono ad avere tempi molto stretti quindi più adatte a persone veloci in montagna.
In ogni caso mai sottovalutare la montagna a qualsiasi altitudine ci si trovi
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Trail brevi: quali sono?

Messaggio da differentgear »

Ma le gare di sky sono quelle che hanno i cancelli oppure anche i trail?
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: Trail brevi: quali sono?

Messaggio da inchi81 »

Entrambe le gare hanno i cancelli, ma quelli delle sky quasi sempre sono stretti.
Nei trail invece i cancelli sono quasi sempre molto comodi e permettono anche di fare tutta la gara camminando
Ultima modifica di inchi81 il 6 giu 2013, 16:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Trail brevi: quali sono?

Messaggio da differentgear »

ho capito grazie :)
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
Barbie girl
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 mag 2013, 14:33

Re: Trail brevi: quali sono?

Messaggio da Barbie girl »

inchi81 ha scritto:Entrambe le gare hanno i cancelli, ma quelli delle sky quasi sempre sono stretti.
Nei trail invece i cancelli sono quasi sempre molto comodi e permettono anche di fare tutta la gara camminando

Considerando che sono una buona camminatrice (ma un po' paurosa sui sentieri di montagna) queste delucidazioni mi fanno pensare che forse (ma forse!) prima o poi potrei prendere il coraggio a due mani e correre in collina! Forse mi conviene cominciare in pineta però :mrgreen: considerando il corto raggio delle mie corsette attuali!!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"The miracle isn't that I finished. The miracle is that I had the courage to start."
-John Bingham
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14427
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Trail brevi: quali sono?

Messaggio da ludovico_van »

differentgear ha scritto:Questo c'è scritto in internet ... vediamo se concordano gli esperti :)
Il TRAIL è una specialità che si svolge in ambiente naturale solitamente montano o collinare. Spesso le distanze ed i dislivelli in salita e discesa sono importanti ed il percorso non è particolarmente tecnico o pericoloso anche se molto impegnativo. Le distanze vanno dai 20km fino anche a superare i 200km delle più estreme. A volte si sviluppano in più tappe. In alcune gare, quelle che più di altre rispecchiano il vero spirito del trail, si viaggia in autosufficienza completa o parziale; è cioè necessario portare con sé acqua, viveri, abbigliamento di scorta, telo di sopravvivenza, pila per la notte.
L’ECOMARATONA è una gara che si sviluppa con un chilometraggio molto vicino ai classici 42km ma su percorso sterrato e con dislivello totale superiore a 1000m.
Lo SKYRUNNING è una cosa in montagna su sentieri o trecce di sentieri con lunghezza fino a circa 20/25km. La quota massima di solito non supera i 1500m slm ed il dislivello positivo è tra 1000 e 1500m. I passaggi sono poco tecnici e non esposti. Adatta a chiunque.
La SKYRACE è simile alla skyrunning ma il percorso arriva a superare i 2000m slm con percorsi di20/30km e dislivello positivo sempre superiore a 1000m e fino anche a 2500m. Ci sono passaggi tecnici e punti esposti che richiedono preparazione specifica e non bisogna soffrire di vertigini.
La SKYMARATON è come la skyrace ma chilometraggi da 30 a 42 km
La ULTRASKYMARATON va dai 43km in su.
C’è poi il VERTICAL KILOMETER gara con 1000m di dislivello positivo, pendenza fino al 30% e sviluppo di massimo 5km
Tutto molto utile, sopratutto per gente come me che ne sa poco di queste corse alternative.
Ho subito un dubbio riguardante la definizione di Ecomaratona: sta cosa che deve avere dislivello superiore a 1000 metri mi lascia così :nonzo:
Io ho fatto metà del percorso della ecomaratona del Ticino e penso di avere fatto 200 metri di dislivello. E quelli che facevano la 42k come avranno fatto a farne altri ottocento? Tenete presente che si correva in pianura padana, quindi in zone piatte...
Ultima modifica di ludovico_van il 7 giu 2013, 10:02, modificato 1 volta in totale.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Podistica San Damaso

Re: R: Trail brevi: quali sono?

Messaggio da Podistica San Damaso »

ma difatti, secondo me, l'Ecomaratona non deve avere x forza un D+1000 bastano 42 km su sentieri serrati e mi sa che sì può già chiamare così :wink:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Trail brevi: quali sono?

Messaggio da differentgear »

Ho capito ... non sono esperta in materia e mi affido ad internet per poi chiedere ed avere conferme qui dagli esperti :)
Ma la Brixen Marathon ... 2300 metri di dislivello che è?
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Podistica San Damaso

Re: Trail brevi: quali sono?

Messaggio da Podistica San Damaso »

E' una via di mezzo :mrgreen:
Non penso sia un'Eco perche' ha alcuni km di strada asfaltata, pero' non vorrei neanche dire una cavolata :wink:

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”