Info su Asics Ds Trainer

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Info su Asics Ds Trainer

Messaggio da Now and forever »

Confermo quanto detto da Wmic (che d'altronde è notevolmente esperto, quindi non è una novità che dica cosa giustissime :thumleft: ). Le DS hanno effettivamente un supporto antipronazione o, meglio, una suola a mescola con differente densità. Questo è fondamentalmente fatto per dare rigidità e stabilità alla scarpa più che come vero e proprio supporto al piede (che comunque è presente).
Stai comunque attento ad alcune cose:
- la DS risulta una scarpa poco "duttile" a mio avviso, eccezionale scarpa ma che piace o non piace, devi cioè "sentirtela" bene. Da questo punto di vista la Speedstar va meglio perchè, pur meno "tecnologica", si adatta meglio a tutte le esigenze.
- è una scarpa molto reattiva e richiede una bella "spinta".
- per quel che ricordo è più secca dello standard Asics, benchè le ultime due versioni le abbiamo leggermente ammorbidite.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Info su Asics Ds Trainer

Messaggio da Albertozan »

è stata la mia prima A2...l'ho usata sia per le ripetute che per le mezze che per la maratona intera...che dire super-scarpa. Il supporto le conferisce una certa stabilità che non guasta per le lunghe distanze....; non sono pronatore :salut:
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Info su Asics Ds Trainer

Messaggio da wmic »

Now and forever ha scritto:Confermo quanto detto da Wmic (che d'altronde è notevolmente esperto, quindi non è una novità che dica cosa giustissime :thumleft: ). Le DS hanno effettivamente un supporto antipronazione o, meglio, una suola a mescola con differente densità. Questo è fondamentalmente fatto per dare rigidità e stabilità alla scarpa più che come vero e proprio supporto al piede (che comunque è presente).
Stai comunque attento ad alcune cose:
- la DS risulta una scarpa poco "duttile" a mio avviso, eccezionale scarpa ma che piace o non piace, devi cioè "sentirtela" bene. Da questo punto di vista la Speedstar va meglio perchè, pur meno "tecnologica", si adatta meglio a tutte le esigenze.
- è una scarpa molto reattiva e richiede una bella "spinta".
- per quel che ricordo è più secca dello standard Asics, benchè le ultime due versioni le abbiamo leggermente ammorbidite.
Grazie dell'apprezzamento!
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Info su Asics Ds Trainer

Messaggio da Now and forever »

wmic ha scritto:
Now and forever ha scritto:Confermo quanto detto da Wmic (che d'altronde è notevolmente esperto, quindi non è una novità che dica cosa giustissime :thumleft: ). Le DS hanno effettivamente un supporto antipronazione o, meglio, una suola a mescola con differente densità. Questo è fondamentalmente fatto per dare rigidità e stabilità alla scarpa più che come vero e proprio supporto al piede (che comunque è presente).
Stai comunque attento ad alcune cose:
- la DS risulta una scarpa poco "duttile" a mio avviso, eccezionale scarpa ma che piace o non piace, devi cioè "sentirtela" bene. Da questo punto di vista la Speedstar va meglio perchè, pur meno "tecnologica", si adatta meglio a tutte le esigenze.
- è una scarpa molto reattiva e richiede una bella "spinta".
- per quel che ricordo è più secca dello standard Asics, benchè le ultime due versioni le abbiamo leggermente ammorbidite.
Grazie dell'apprezzamento!
:beer:
If you touch me
You'll understand what happiness is

Torna a “Asics”