
domanda da principiante
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 16 giu 2013, 2:52
Re: domanda da principiante
sono ignorante in materia, ma che mi dite di quel kenyano che ha corso la maratona di roma anni fa scalzo? 

10km: 42',40 ''
5km: 21'
5km: 21'
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25443
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: domanda da principiante
dovresti spostarti nella sezione Scarpe del Forum, dove si parla anche di questa tendenza (Minimal).
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

Re: domanda da principiante
I consigli di Doriano si sono rivelati, come al solito, molto preziosi!
Tuttavia resto della mia opinione e credo che con 80 euro si possano trovare scarpe molto migliori delle attuali Kalenji. Decathlon è un ottimo marchio in termini di abbigliamento, ma quando si ha a che fare con la sicurezza, è meglio lasciar perdere.
Tuttavia resto della mia opinione e credo che con 80 euro si possano trovare scarpe molto migliori delle attuali Kalenji. Decathlon è un ottimo marchio in termini di abbigliamento, ma quando si ha a che fare con la sicurezza, è meglio lasciar perdere.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
- Località: biella
Re: domanda da principiante
non è che i colleghi ti vogliano far spendere soldi, è che tutti quelli che iniziano a correre sottovalutano un mare di "cose", le scarpe sono la "cosa" più importante per la corsa, senza la scarpa adeguata si rischiano infortuni anche gravi, e chi più o chi meno ci siamo già passati tutti, sono consigli per evitare che i novelli runner cadano nei nostri stessi errori
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 16 giu 2013, 2:52
Re: domanda da principiante
come faccio a capire se sono supinatore o pronatore o neutro?
10km: 42',40 ''
5km: 21'
5km: 21'
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25443
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: domanda da principiante
test dell'appoggio in un negozio specializzato, come detto sopra.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 16 giu 2013, 2:52
Re: domanda da principiante
non c'è un modo per capirlo da casa? magari esaminando le scarpe che uso di solito? ho toccato la suola delle scarpe e ho notato che sul davanti c'è una specie di fossetto, non c'entra nulla ma non si sa mai
10km: 42',40 ''
5km: 21'
5km: 21'
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25443
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: domanda da principiante
se posti una foto delle scarpe su un piano, ad esempio sul tavolo, possiamo dare un'occhiata..ma quanti km ci hai fatto?
oppure il test del bagnato (trovi il promo su internet)..ma è un test da fermi e tu non corri da fermo...
oppure il test del bagnato (trovi il promo su internet)..ma è un test da fermi e tu non corri da fermo...

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 16 giu 2013, 2:52
Re: domanda da principiante
allora, ho visto la guida e ho poggiato le scarpe su un piano, tendono verso l'interno quindi sarei pronatore, per togliermi ogni dubbio dopo o domani postero' una foto...
con queste scarpe ci ho fatto di sicuro da maggio a ora piu di 100km, penso tra i 100 e 120 se non qualcosa di piu se consideriamo che faccio 2km per andare e tornare dal posto in cui corro. L'anno scorso ad agosto avro' fatto circa 50km e da agosto fino a maggio le ho usate praticamente tutti i giorni per fare spostamenti quotidiani, per fare un po di attivita' fisica giu al garage, non ne ho fatta molta da settembre a febbraio ma tanta da marzo in poi fino a scoprire questo parco e ora andare a correre li è diventata una dipendenza che difficilmente curero'. Le ho usate un po per tutto tutti i giorni per 10 mesi.
Comunque fisicamente dopo questo mese e mezzo di corsa posso affermare di non sentire dolori per fortuna, solo un po di affaticamento che poi passa dopo essere trascorso un giorno di riposo. Leggendo questo forum e altri siti mi sono "intimorito" e oggi era una bella giornata dopo 4 uscite settimanali sono riuscito a resistere e non sono andato a correre. Non è che faccia tanto, percorro 7km tranne la settimana scorsa quando ho fatto il test per vedere quanto ci mettevo per i 10km.
Un altra cosa, le scarpe che uso probabilmente non sono adatte per correre 40 minuti alla volta benche' sia in una fascia intermedia (73 kili) e quindi potrebbero andare, pero' quando le indosso me le sento benissimo e questo è importante.
Voglio aggiungere che per quanto riguarda il mio stile di vita, per 10 ore al giorno la sedia per sedermi non la vedo proprio, faccio un lavoro non sedentario, è raro che mi sieda tranne quando c'è l'ora di spacco in cui vado a mangiare. Insomma non sto dietro a una scrivania.




con queste scarpe ci ho fatto di sicuro da maggio a ora piu di 100km, penso tra i 100 e 120 se non qualcosa di piu se consideriamo che faccio 2km per andare e tornare dal posto in cui corro. L'anno scorso ad agosto avro' fatto circa 50km e da agosto fino a maggio le ho usate praticamente tutti i giorni per fare spostamenti quotidiani, per fare un po di attivita' fisica giu al garage, non ne ho fatta molta da settembre a febbraio ma tanta da marzo in poi fino a scoprire questo parco e ora andare a correre li è diventata una dipendenza che difficilmente curero'. Le ho usate un po per tutto tutti i giorni per 10 mesi.
Comunque fisicamente dopo questo mese e mezzo di corsa posso affermare di non sentire dolori per fortuna, solo un po di affaticamento che poi passa dopo essere trascorso un giorno di riposo. Leggendo questo forum e altri siti mi sono "intimorito" e oggi era una bella giornata dopo 4 uscite settimanali sono riuscito a resistere e non sono andato a correre. Non è che faccia tanto, percorro 7km tranne la settimana scorsa quando ho fatto il test per vedere quanto ci mettevo per i 10km.
Un altra cosa, le scarpe che uso probabilmente non sono adatte per correre 40 minuti alla volta benche' sia in una fascia intermedia (73 kili) e quindi potrebbero andare, pero' quando le indosso me le sento benissimo e questo è importante.
Voglio aggiungere che per quanto riguarda il mio stile di vita, per 10 ore al giorno la sedia per sedermi non la vedo proprio, faccio un lavoro non sedentario, è raro che mi sieda tranne quando c'è l'ora di spacco in cui vado a mangiare. Insomma non sto dietro a una scrivania.




10km: 42',40 ''
5km: 21'
5km: 21'
Re: domanda da principiante
Ben detto Luca! Anzi, direi che sono l'unica cosa importante per la corsa. Lo stesso Albanesi sottolinea come molti degli infortuni di chi corre sono dovuti al fatto che, essendo uno sport praticamente privo di alcuna componente tecnica, l'errore di chi lo pratica sta nel pensare di poterlo fare in ogni modo. Ma (per fortuna) non è così!Luca[Celtics] ha scritto:le scarpe sono la "cosa" più importante per la corsa