scusate la domanda

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: scusate la domanda

Messaggio da Doriano »

e in realtà, ciò potrebbe aiutare particolarmente in gara, andando ad eliminare pericolosi avversari trovantisi, loro malgrado, dietro a un runner con ottima propulsione!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
marcominuti

Re: scusate la domanda

Messaggio da marcominuti »

Quindi potremmo scoprire che in certi frangenti non è proprio agevole stare in scia!

Per non parlare del fatto che molto spesso, runners dotati di ottima propulsione emanano anche fragranze non proprio degne dell'Arbre Magique!
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: scusate la domanda

Messaggio da titti74 »

Oddio... ma cosa salta fuori...
comunque ho evoluto la teoria che siccome per me spesso queste salite sono "sfiancanti" perchè cerco di farle di scatto, stile "ripetute brevi" in salita, "impegno" anche la muscolatura addominale e quindi mi si strizzano letteralmente i visceri...
Eh Marco, il fatto è che , per quanto natura, si tratta pur sempre di un parco cittadino ( parco nord di Milano).... quindi comunque a rischio che salti fuori qualche passeggiatore amante anche lui dei sentierini... :shock:
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
marcominuti

Re: scusate la domanda

Messaggio da marcominuti »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Torna a “Allenamento e Tecnica”