Allenamento serale e sonno

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Thiago
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 24 lug 2011, 1:15

Re: Allenamento serale e sonno

Messaggio da Thiago »

Ma mi chiedevo una cosa: sento dire spesso da diversi "atleti" o presunti tali (ma questo più nel mondo delle palestre che altrove) che, allenandosi tardi la sera, introno alle 21.00 hanno poi crampi e impossibilità a dormire.

Ora, quello che mi chiedo io, a tal proposito: può essere che i soggetti in questione siano talmente "deallenti allo sforzo" da non creare un adattamento a questo e continuare a sofrrire di questi problemi? Tralasciando poi la miriade di abitudini per niente salutistiche di cui sono affetti i miei amici bodybuilder (iperalimentazione, caffé, sigarette, fare a gara a dormire sempre meno convinti che il poco sonno tempri lo spirito)...


:D :D :D

Lo chiedo perché, ho altri amici (atleti veri) che, minimo, si allenano 4 volte alla settimana per 2 ore, sempre la sera, e non soffrono di questi problemi.
Il bene che gli uomini compiono viene sepolto con le loro ossa. Il male, si prolunga oltre la loro vita.
marcominuti

Re: Allenamento serale e sonno

Messaggio da marcominuti »

Per quanto si possa aggiungere a ciò che ha ottimamente spiegato Doriano, ti posso dire che anche io avverto la stessa sensazione. In questo periodo infatti mi alleno la mattina presto (intorno alle 6) mentre il venerdì sera ho quasi sempre una gara (di quelle brevi, 7/8 km) intorno alle 20.30. La notte faccio spesso fatica a prendere sonno e questo credo che probabilmente sia dovuto non solo all'afflusso di sangue verso i muscoli come ha detto Doriano ma anche all'adrenalina che rimane in circolo (ancora più dopo una gara che in allenamento).

Sicuramente uno stile di vita più salutare contribuisce all'evitare certi problemi.

Così come esiste anche un fattore predisponente e genetico che consente a determinate persone di non avere problemi e ad altre sì.
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Allenamento serale e sonno

Messaggio da ChippZ »

Ciao! L'anno scorso andavo a correre di sera (diciamo verso le 20:30 o 21) e infatti mi capitava di rimanere sveglio di più, ma avevo notato che il fenomeno si verificava quanto presto andavo a letto (o quanto tardi tornavo dalla corsa).
Cioè, il fenomeno era minore o assente se tornavo a casa (esempio) alle 21:30, piuttosto che alle 22:00.

Penso sia per "colpa" dell'adrenalina, dopamina e tutte le sostanze prodotte con la corsa. Comunque devo aggiungere che mi capitava anche con la bici (sì perché ogni tanto facevo un'oretta di bici alla sera).

Ora ho vaghi ricordi, ma mi pare di ricordare che alla fine non sentivo più questo fenomeno.


Quest'anno, invece, vado a correre di mattina (verso le 9:30 - 10:00) e i primi momenti erano molto traumatici. Per esempio dopo il pranzo non mi reggevo più in piedi dal sonno (cosa che non mi succede mai). Ora pare che anche questo fenomeno si sia ridotto o scomparso.

Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Allenamento serale e sonno

Messaggio da Fabio Pollero »

...io ero convinto che il massimo della prestazione fisica fosse verso sera e non di mattina presto... magari vale solo per gli atleti puri che di giorno non lavorano...
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Allenamento serale e sonno

Messaggio da Nico82 »

Io la mattina sono un tronco, quando provo a fare stretching sento che sono "di marmo"...e infatti i primi km vengono sempre più lenti degli altri (ho qualche problema logistico a fare anche del riscaldamento...dovrei alzarmi alle 4:15 per poter correre solo 10-11 km e arrivare in tempo al lavoro!), mentre la sera spesso vado meglio nonostante la stanchezza della giornata. Per dire: tutte le ripetute degli ultimi mesi le ho fatte la sera, e mai mi sono venute così bene!
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
stevec76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1156
Iscritto il: 9 set 2010, 18:02
Località: Parma - Milano

Re: Allenamento serale e sonno

Messaggio da stevec76 »

Potrei quotare parola per parola quanto ha scritto Nico: la mattina sono bloccatissimo e fatico ad ingranare. I primi giri sempre molto molto più lenti degli altri.
La sera molto molto meglio nonostante la giornata lavorativa :asd2:
:beer:
Stay hungry, Stay foolish

Torna a “Allenamento e Tecnica”