Pulsazioni: quanto alte?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25443
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Pulsazioni: quanto alte?

Messaggio da Doriano »

ciò che ti ha detto filorun (ciao filo! :beer:) è ottimo.
se vuoi allenarti con la FC devi sapere con esattezza quanto è la tua frequenza massima.
la tua FC Max non cambia, se non di poco, nel tempo: ciò che cambia è la velocità che puoi tenere con una data FC: e questo lo ottieni allenandoti: cambierà in tal caso la FC che tu avrai a una data velocità (ad esempio per un 10k a 12 all'ora ti serviranno meno battiti che ora).

Però, e siamo al punto, l'allenamento comporta che tu lavori per molto tempo anche a corsa lenta, in fase aerobica, quindi molto lontano dalla tua FC max (Tipo al 60/70%); se tu corri sempre con respirazione impegnata (come dice il grande Massini), allora stai lavorando troppo in fase anaerobica, come tu stesso sostieni: questo di per sè non è affatto detto che ti faccia migliorare (cioè abbassare la FC media dei tuoi allenamenti)!

spero ti sia di aiuto!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Pulsazioni: quanto alte?

Messaggio da filorun »

Doriano ma ciao! :) io pur usando il cardio sono tra quelli che ritengono il dato della frequenza subordinato a quello del ritmo. Quindi a questo punto ti consiglierei di fare almeno un test dei 7 minuti per ricavare i ritmi allenanti e prescriverti tante sedute di sana corsa lenta :) ma il cardio lo lascerei stare.


Inviato da iPhone 5
Avatar utente
tempdalupi
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 27 mag 2013, 7:45

Re: Pulsazioni: quanto alte?

Messaggio da tempdalupi »

Grazie davvero a tutti per le risposte, che mi hanno fatto riflettere e capire molte cose.
Comincerò da stasera ad inserire nella mia pianificazione settimanale un lungo lento, facendo un po' di test per vedere a quale velocità riesco a tenere bene il ritmo (vale a dire pulsazioni nella fascia 140/150, oppure come giustamente dice Filorun senza cardio cercando solo una corsa confortevole), ed in base a questo proverò a correre per 1 ora e poi a salire gradualmente nelle settimane successive.
Proverò ad acquistare un libro che mi dia qualche cognizione, e nelle prossime settimane voglio contattare un gruppo sportivo della mia città.
Grazie, buona giornata a tutti
Seb
Mi domandano perchè corro.
La verità è che non lo so.
Quando corro, semplicemente, corro... (A. Murakami)
PB:
10K (all. 10/2014) -> 43.55
21K (Placentia Half Marathon 2015) -> 1.40.12
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Pulsazioni: quanto alte?

Messaggio da filorun »

Io non ti ho detto di praticare una corsa confortevole ma di fare un test dei 7 minuti per identificare (con buona approssimazione) quello che dovrebbe essere il tuo ritmo per la corsa lenta (CL) in modo da non andare troppo più forte di quello ma neanche più piano!


Inviato da iPhone 5
Avatar utente
tempdalupi
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 27 mag 2013, 7:45

Re: Pulsazioni: quanto alte?

Messaggio da tempdalupi »

Perdonami Filorun, ho guardato sul sito di Albanesi e su altri il test dei 7 minuti, ed è davvero molto interessante.
Stasera provo a farlo, sembra sicuramente semplice.
Se ho capito bene, questo mi dovrebbe dare indicazioni sul tipo di velocità da tenere nei vari tipi di allenamento.
Grazie di tutto, ciao!
Mi domandano perchè corro.
La verità è che non lo so.
Quando corro, semplicemente, corro... (A. Murakami)
PB:
10K (all. 10/2014) -> 43.55
21K (Placentia Half Marathon 2015) -> 1.40.12
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Pulsazioni: quanto alte?

Messaggio da filorun »

Attento però! È fondamentale riuscire a tenere una andatura quanto più omogenea possibile riuscendo a dare tutto in quei 7 minuti. Non è proprio così semplice.Ti consiglio di farlo in pista così da avere dei riferimenti più precisi per determinare la distanza effettivamente percorsa nei 7 minuti. Alla fine dei 7 minuti se ne hai ancora non ti fermare ma accelera più che puoi per altri 200 metri, guarda il cardio e vedrai anche la tua frequenza massima. Fai un bel riscaldamento prima del test...oddio ma con questo caldo umido non mi sembra il massimo! Ma se hai voglia prova ma si!


Inviato da iPhone 5
Ultima modifica di filorun il 16 lug 2013, 16:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tempdalupi
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 27 mag 2013, 7:45

Re: Pulsazioni: quanto alte?

Messaggio da tempdalupi »

Grazie ancora!
Si, con questo caldo non è il massimo, ma ora sono troppo incuriosito e stasera devo provare assolutamente!!
Ciao, alla prossima :)
Mi domandano perchè corro.
La verità è che non lo so.
Quando corro, semplicemente, corro... (A. Murakami)
PB:
10K (all. 10/2014) -> 43.55
21K (Placentia Half Marathon 2015) -> 1.40.12
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Pulsazioni: quanto alte?

Messaggio da filorun »

Cerca di essere prudente però, è pur sempre un test massimale e con questo clima potrebbe non essere salutare. Tieni in conto di mollare subito non appena ti sentissi insicuro.. ci sarà l'occasione per farlo come si deve. Mi raccomando!


Inviato da iPhone 5
Avatar utente
tempdalupi
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 27 mag 2013, 7:45

Re: Pulsazioni: quanto alte?

Messaggio da tempdalupi »

Prometto, anche se la voglia è tanta!
A parte gli scherzi, sia pur con poca esperienza, ho pagato in un paio di casi le conseguenze dell'eccesso di entusiasmo, in un caso con una infiammazione al ginocchio che mi ha fatto stare quasi fermo per tre settimane.
Provo, assolutamente con attenzione.
Ciao, ancora grazie!!
Mi domandano perchè corro.
La verità è che non lo so.
Quando corro, semplicemente, corro... (A. Murakami)
PB:
10K (all. 10/2014) -> 43.55
21K (Placentia Half Marathon 2015) -> 1.40.12

Torna a “Iniziare a Correre”