

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
jean ha scritto:Allora Tu sei un fan del Teorema di Gill....Un vecchio amico il quale ad un certo punto (di 15 anni fa)arrivò a correre i 1000 in 3'....di lì pensò "se corro 1km in 3' posso correre 42km in 66minuti"....ci sta ancora provando ora.....![]()
...Bè,il ragionamento è quello.....newfoundlandtt ha scritto:jean ha scritto:Allora Tu sei un fan del Teorema di Gill....Un vecchio amico il quale ad un certo punto (di 15 anni fa)arrivò a correre i 1000 in 3'....di lì pensò "se corro 1km in 3' posso correre 42km in 66minuti"....ci sta ancora provando ora.....![]()
ahahahha![]()
![]()
![]()
non sono cosi pazzo......
newfoundlandtt ha scritto:POD4PASSION ha scritto:Quanta foga!!![]()
Cerca di fare i passi piano piano,intanto vedi di riuscire a correre i 12km sotto l'ora,cosi ti renderai conto che correre ai 15km/h per 20km non è proprio proprio una passeggiata.
ma che preparazione serve?
Per il momento questo è il mio ciclo di allenamento visto su 2 settimane
1 settimana:
lunedi 5 km ormai costante sotto i 25 min
martedi : pesi (escludendo gambe)
mercoledi: 3km sotto i 15 min ( potrei fare meglio)
giovedi: pesi (escludendo gambe)
venerdi: 5 km sempre sotto i 25 min
sabato: pesi più spinning
domenica: riposo da tutto
2 sett:
lunedi: 3 km più pesi gambe
martedi: pesi escludendo gambe
mercoledi: 10 km
giovedi: pesi escludendo gambe
venerdi: 3 km leggeri
sabato: pesi più spinning
domenica: riposo da tutto
Come cambiare?
Grazie mi studierò il sito!!marcello ha scritto:Direi che è da cambiare tutto ! guarda un pò qui :
http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/01diec23.htm
io ti consiglio di preparare bene questa.
Se fai almeno 15-20 km possono servire....o meglio...potevano servire quando il caldo era sfiancante, ma ora non mi sembrano per nulla necessari.newfoundlandtt ha scritto:forse dirò una caxxata ma dopo la corsa a parte i soliti integratori di sali ......