[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Dolore sotto al polpaccio.
Durante un allenamento ho avvertito un dolorino che partiva 10 cm sotto il polpaccio e si irradiava fino al polpaccio stesso, che mi dava la sensazione di indurirsi.
Ho proseguito per raggiungere la macchina fino a che mi sono dovuto fermare per il dolore.
Fastidio nel camminare fino al giorno seguente e poi ho incominciato a camminare senza problemi.
Però il dolorino è rimasto ed è localizzato in modo preciso, parte sotto il polpaccio (ma il muscolo non mi da minimamente fastidio) per 10 cm verso il basso, ma non in maniera diritta verso il calcagno, ma leggermente spostato verso l'interno.
Avevo pensato ad un problema al tendine, ma questo fatto che il dolore è più verso l'interno, me lo fa escludere, tra l'altro piego il piede senza problemi.
Noto che sento dolore se tocco il punto preciso.
Qualcuno sa dirmi (lo so che non è semplice senza guardare) di cosa possa trattarsi ?
Ora sento che potrei provare a correre, ma dal momento che il dolore ce l'ho, ho paura di ricadere o peggiorare la situazione, per cui mi prendo ancora qualche giorno di riposo.
Ho proseguito per raggiungere la macchina fino a che mi sono dovuto fermare per il dolore.
Fastidio nel camminare fino al giorno seguente e poi ho incominciato a camminare senza problemi.
Però il dolorino è rimasto ed è localizzato in modo preciso, parte sotto il polpaccio (ma il muscolo non mi da minimamente fastidio) per 10 cm verso il basso, ma non in maniera diritta verso il calcagno, ma leggermente spostato verso l'interno.
Avevo pensato ad un problema al tendine, ma questo fatto che il dolore è più verso l'interno, me lo fa escludere, tra l'altro piego il piede senza problemi.
Noto che sento dolore se tocco il punto preciso.
Qualcuno sa dirmi (lo so che non è semplice senza guardare) di cosa possa trattarsi ?
Ora sento che potrei provare a correre, ma dal momento che il dolore ce l'ho, ho paura di ricadere o peggiorare la situazione, per cui mi prendo ancora qualche giorno di riposo.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Dolore sotto al polpaccio.
ho fatto un pò di ricerche e forse potrebbe essere una contrattura, però ora il dolore non è nel polpaccio, ma sotto / laterale, a qualcuno è capitato qualcosa di simile ?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Dolore sotto al polpaccio.
nessuno mi sa dire qualcosa ?
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21930
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Dolore sotto al polpaccio.
Non sono assolutamente un esperto, ma dalla sensazione di indurimento che hai provato direi che può essere proprio una contrattura. Anche perché può prendere solo una fascia muscolare ed il dolore è localizzato.
Può essere la parte finale dei muscoli del polpaccio che si estende verso il piede?
Può essere la parte finale dei muscoli del polpaccio che si estende verso il piede?

-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 14 dic 2008, 8:36
Dolore al polpaccio
Salve a tutti, ho da poco scoperto questo forum!
Corro a livello amatoriale e ho visto che su questo forum c'è gente molto più esperta di me che potrebbe chiarirmi dei dubbi..
Corro da un bel po' di tempo ma solo nell'ultimo anno ho cominciato a farlo con costanza: l'anno scorso correvo 3-4 volte a settimana (ovvero un giorno sì e uno no) per 50 minuti.
Corro sempre al mattino.
Purtroppo negli ultimi 3 mesi a causa di cambio di città, abitudini e questioni varie che non sto a spiegare, sono riuscita ad andare a correre solo al sabato e alla domenica, e complice anche lo stress, ho messo su qualche chiletto.
Volevo quindi riprendere ad andare a correre regolarmente e, anzi, se fosse fattibile, mi piacerebbe andare tutti i giorni.
Ma purtroppo non sono mai riuscita ad applicare questo proposito, perché anche l'anno scorso mi succedeva la stessa cosa: se provo a correre due giorni consecutivi, mi prende come una contrattura al polpaccio destro: si indurisce il muscolo e fa male. Di conseguenza non riesco più a correre perché ogni passo è uno sforzo e un dolore.
Quest'anno ovviamente non faccio nulla, ma la cosa che più mi stupisce è che fino all'anno scorso facevo danza regolarmente, tutti i giorni, alla sera e, come ho letto altrove qui sul forum, la cosa migliore è fare stretching dopo qualche ora dalla corsa. Ebbene, io facevo stretching tutte le sere ma questo doloretto al polpaccio si è sempre presentato qualora provassi a correre due giorni consecutivamente.. Con un giorno di intervallo, invece, sembro non avere problemi. Aggiungo che, avendo fatto anche danza classica, ho dei polpacci molto voluminosi, non so se può c'entrare qualcosa..
Avevo provato a chiedere al mio dottore di famiglia, diceva ovviamente solo di non sforzare troppo il polpaccio, tutto qui.
Ho pensato che forse, non avendo un "allenatore" che mi dica come correre correttamente, questo dolore è dettato da qualche mia scorrettezza a livello tecnico.
Un ragazzo che corre regolarmente mi ha detto che aveva lo stesso problema, e può essere dettato da una leggera differenza nella lunghezza delle gambe, lui andò dall'ortopedico che gli dette un particolare tipo di soletta (o scarpe??? non ricordo con precisione..) per correre e tutto si è risolto...
Panzane? Qual è la possibile
verità?
Vorrei veramente cominciare a correre tutti i giorni ma la paura di combinare qualche danno irreparabile mi blocca..
Per ultima cosa aggiungo che mangio molta frutta (tra cui almeno una banana al giorno) e verdura, anche se nell'ultimo periodo un po' meno, ma conto di rimettermi presto a seguire un'alimentazione più sana.
Grazie a tutti in anticipo!
Corro a livello amatoriale e ho visto che su questo forum c'è gente molto più esperta di me che potrebbe chiarirmi dei dubbi..
Corro da un bel po' di tempo ma solo nell'ultimo anno ho cominciato a farlo con costanza: l'anno scorso correvo 3-4 volte a settimana (ovvero un giorno sì e uno no) per 50 minuti.
Corro sempre al mattino.
Purtroppo negli ultimi 3 mesi a causa di cambio di città, abitudini e questioni varie che non sto a spiegare, sono riuscita ad andare a correre solo al sabato e alla domenica, e complice anche lo stress, ho messo su qualche chiletto.
Volevo quindi riprendere ad andare a correre regolarmente e, anzi, se fosse fattibile, mi piacerebbe andare tutti i giorni.
Ma purtroppo non sono mai riuscita ad applicare questo proposito, perché anche l'anno scorso mi succedeva la stessa cosa: se provo a correre due giorni consecutivi, mi prende come una contrattura al polpaccio destro: si indurisce il muscolo e fa male. Di conseguenza non riesco più a correre perché ogni passo è uno sforzo e un dolore.
Quest'anno ovviamente non faccio nulla, ma la cosa che più mi stupisce è che fino all'anno scorso facevo danza regolarmente, tutti i giorni, alla sera e, come ho letto altrove qui sul forum, la cosa migliore è fare stretching dopo qualche ora dalla corsa. Ebbene, io facevo stretching tutte le sere ma questo doloretto al polpaccio si è sempre presentato qualora provassi a correre due giorni consecutivamente.. Con un giorno di intervallo, invece, sembro non avere problemi. Aggiungo che, avendo fatto anche danza classica, ho dei polpacci molto voluminosi, non so se può c'entrare qualcosa..
Avevo provato a chiedere al mio dottore di famiglia, diceva ovviamente solo di non sforzare troppo il polpaccio, tutto qui.
Ho pensato che forse, non avendo un "allenatore" che mi dica come correre correttamente, questo dolore è dettato da qualche mia scorrettezza a livello tecnico.
Un ragazzo che corre regolarmente mi ha detto che aveva lo stesso problema, e può essere dettato da una leggera differenza nella lunghezza delle gambe, lui andò dall'ortopedico che gli dette un particolare tipo di soletta (o scarpe??? non ricordo con precisione..) per correre e tutto si è risolto...
Panzane? Qual è la possibile
verità?
Vorrei veramente cominciare a correre tutti i giorni ma la paura di combinare qualche danno irreparabile mi blocca..
Per ultima cosa aggiungo che mangio molta frutta (tra cui almeno una banana al giorno) e verdura, anche se nell'ultimo periodo un po' meno, ma conto di rimettermi presto a seguire un'alimentazione più sana.
Grazie a tutti in anticipo!
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21930
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Dolore al polpaccio
Ciao, ti ho spostato la discussione in "infortuni e terapie".
Non so consigliarti molto ma secondo me il tuo polpaccio non riesce a smaltire il lavoro del giorno prima. Potresti provare a fare allenamenti di tipo diverso nei due giorni (e qui lascio la parola agli esperti) e concludere il primo giorno con degli allunghi.
Non so consigliarti molto ma secondo me il tuo polpaccio non riesce a smaltire il lavoro del giorno prima. Potresti provare a fare allenamenti di tipo diverso nei due giorni (e qui lascio la parola agli esperti) e concludere il primo giorno con degli allunghi.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
- Località: Palermo
Re: Dolore al polpaccio
In realtà tra le cause delle contratture vi sono squilibri posturali e muscolari,quindi é propabile che lui abbia risolto cosi....quando iniziai a correre a me successe una cosa analoga e il fisioterapista mi disse che era un problema di mancanza di elasticità muscolare ed effettivamente con il passare del tempo il dolore é scomparso da solo senza nessuna terapia..a questo punto però ti conviene forse fare una ecografia o ancora meglio consultare uno specialistaCinnamomo ha scritto: Un ragazzo che corre regolarmente mi ha detto che aveva lo stesso problema, e può essere dettato da una leggera differenza nella lunghezza delle gambe, lui andò dall'ortopedico che gli dette un particolare tipo di soletta (o scarpe??? non ricordo con precisione..) per correre e tutto si è risolto...
Panzane? Qual è la possibile verità?

-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Dolore al polpaccio
Quando c'è un problema che non si risolve con un po' di riposo o qualche esercizio, come dice bene mzzofondo, credo che la cosa migliore sia consultare uno specialista.
Credo che le possibili cause siano troppe per poter fare una diagnosi via forum.
In bocca al lupo!!
Credo che le possibili cause siano troppe per poter fare una diagnosi via forum.
In bocca al lupo!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 31 gen 2009, 14:34
dolore polpaccio dx - consiglio diagnosi e prognosi
salve a tutti,
premesso che stavo preparando la Maratona di Roma
..
...dal giorno dopo una 15 km in allenamento intenso mi fa male il polpaccio dx (parte alta ed interna, quasi lambente il ginocchio)
è un dolorino, non è un male acuto, ma sento che tira ed allora è circa una settima che sto in fermo totale
dovrebbe essere una contrazione muscolare, perchè riesco a camminare bene ma appena corro sento che ancora il musco è come "bloccato".
mi rivolgo a voi con più espierienza..per sapere quanto ci vuole per guarire da questi infortuni e se il riposo assoluto è la terapia migliore..oppure devo iniziare a fare inizione, laser, medicine...?
un pò di piscina guasta?
saluti
premesso che stavo preparando la Maratona di Roma

...dal giorno dopo una 15 km in allenamento intenso mi fa male il polpaccio dx (parte alta ed interna, quasi lambente il ginocchio)
è un dolorino, non è un male acuto, ma sento che tira ed allora è circa una settima che sto in fermo totale

dovrebbe essere una contrazione muscolare, perchè riesco a camminare bene ma appena corro sento che ancora il musco è come "bloccato".
mi rivolgo a voi con più espierienza..per sapere quanto ci vuole per guarire da questi infortuni e se il riposo assoluto è la terapia migliore..oppure devo iniziare a fare inizione, laser, medicine...?
un pò di piscina guasta?
saluti

-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 9 feb 2009, 16:56
dolori sotto il polpaccio
ciao a tutti sono nuovo del forum, mi sono riavvicinato a questo sport da circa due mesi, ho 30 anni ed il mio obiettivo è perdere peso visto che pesavo 98 kg ed ora sono arrivato a 90. a livello di prestazione sono molto sodisfatto perchè proprio ieri sono riuscito a correre per 1 ora e mezza, però è da un pò di tempo che sento dolore tipico dell'infiammazione nella zona sotto il polpaccio destro, nei primi minuti di corsa. ho provato a comprare scarpe più ammortizzate (nike vomero 3) ma il dolore persite. che mi consigliate? posso utilizzare qualche pomata in particolare? grazie anticipatamente