basarsi sul t.e.

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: basarsi sul t.e.

Messaggio da simpep »

@SAVIO75
Forse volevi scrivere "algoritmi" ? 8)
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: basarsi sul t.e.

Messaggio da SAVIO75 »

Grazie simpep! Ho corretto lo strafalcione... :emb:
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: basarsi sul t.e.

Messaggio da moremio »

E per questo che mentre svolgo la stagione invernale mi segna sempre 5 grazie
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: basarsi sul t.e.

Messaggio da Paso® »

Si, si puo' basare il proprio allenamento sul TE a patto di configurare bene i parametri inseriti (soprattutto per quanto riguarda la FcMax) e che le distanze che percorri siano inferiori alla mezza maratona.
Il TE è basato sulla misurazione dell' EPOC , principio validissimo quando si tratta di allenamenti medio/brevi.
Per chi fa distanze maggiori il TE diventa poco attendibile.
Un software che funziona sul principio del TE/EPOC è Firstbeat Athlete, pianifica automaticamente gli allenamenti in base alla tua condizione e preparazione, proponendoti esercizi con TE differenti.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
gianluca.vairo
Mezzofondista
Messaggi: 97
Iscritto il: 13 gen 2012, 11:59
Località: Belluno

Re: basarsi sul t.e.

Messaggio da gianluca.vairo »

Paso® ha scritto:Si, si puo' basare il proprio allenamento sul TE a patto di configurare bene i parametri inseriti (soprattutto per quanto riguarda la FcMax) e che le distanze che percorri siano inferiori alla mezza maratona.
Il TE è basato sulla misurazione dell' EPOC , principio validissimo quando si tratta di allenamenti medio/brevi.
Per chi fa distanze maggiori il TE diventa poco attendibile.
Un software che funziona sul principio del TE/EPOC è Firstbeat Athlete, pianifica automaticamente gli allenamenti in base alla tua condizione e preparazione, proponendoti esercizi con TE differenti.
Grazie per la spiegazione!
--- Personal Best ---

21k: 1:39:11 - Belluno City Run
42k: 3:42:21 - 27° Venice Marathon

Torna a “Allenamento e Tecnica”