ma bisogna sollevare le gambe o è un optional?:-)

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
RunBri
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 27 ago 2013, 20:54
Località: milano

Re: ma bisogna sollevare le gambe o è un optional?:-)

Messaggio da RunBri »

....Certo che dirlo e' una cosa....farlo e' diverso...anche perche' senza uno "specchio" per me e' difficoltoso percepire gli errori di postura :shock:
Uguale era per altri sport....infatti ricordo che quando vidi le foto o i filmati da beginner con snowboard o kite.....aiutooooo !! :mrgreen: e fino ad allora (anche se me lo avevano spiegato) io credevo di averlo fatto... :salut:
@@Doriano
Non fraintendere la mia "curiosita'"...e voglia di capire e voglia di sbagliare il meno possibile...con una ricerca di prematura (e ridicola) performance perfetta!!!! :shock:
E' che ho visto e sperimentato che alcuni "difetti" una volta presi....toglierli dopo e' molto difficile...
](*,) talvolta quasi impossibile....
Solo x questo e niente di piu'.....oltre al fatto...che correndo "fai-da-te"
alias scomposta....non vorrei essere la causa del dolorino ginocchia.... :twisted:
I dubbi mi assalgono...cosi' decido a malincuore :asd2:
di saltare la terza sessione settimanale...e far riposare x 4 gg consecutivi le ginocchia....
riprendendo martedi e nel frattempo ghiaccio ogni sera"!!! :study:
Si avvisano
le fighe di legno..
che il Salone del Mobile
e' finito!
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: ma bisogna sollevare le gambe o è un optional?:-)

Messaggio da Calogero »

secondo me fai benissimo a ricercare da subito la giusta tecnica di corsa :wink:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25389
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: ma bisogna sollevare le gambe o è un optional?:-)

Messaggio da Doriano »

volevo spiegare meglio il mio pensiero.
calogero ha ragione, naturalmente; solo che, nella mia esperienza, alle prime settimane di corsa già è tanto se uno riesce a ragionare, col grosso fiatone, i dolori alle spalle, alla milza, gli indumenti magari non proprio ideali, le scarpe magari non proprio ideali...e forse non è proprio che gliela faccia a curare la tecnica di corsa...:wink:

ovviamente, quanto precede è puramente ed esclusivamente a titolo di esperienza personale! :mrgreen:

e quindi massimo rispetto a chi invece riesce a partire col piede giusto anche su questo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
RunBri
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 27 ago 2013, 20:54
Località: milano

Re: ma bisogna sollevare le gambe o è un optional?:-)

Messaggio da RunBri »

Avete tutti ragione sia chiaro... :D
e' che io mi conosco.... :albino:
ho "bisogno" di capire (alme.o ci provo)....per tentare di fare del mio meglio...
E' un mio approccio su ogni sports ....(come spiegavo sopra) e passione...
come accadde x la portoricana.... :mrgreen:
Sara' una malattia hihibi!! :shock: :mrgreen: :mrgreen:
Si avvisano
le fighe di legno..
che il Salone del Mobile
e' finito!
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: ma bisogna sollevare le gambe o è un optional?:-)

Messaggio da Marcos »

Io sono un fissato per la tecnica sportiva, e nella corsa non sono da meno. Fin dall'inizio ho sempre cercato di "capire" quale fosse il modo migliore di correre e applicarlo il più possibile, anche se è vero come dice RunBri che non è facile perché non si ha davanti uno specchio. A volte addirittura ho la sensazione di fare un certo tipo di movimento e poi passando davanti a una vetrina mi rendo conto che non è proprio così.
La scoperta del minimalismo in questo senso mi ha aiutato molto, ma qui si entra poi nelle "correnti filosofiche" :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
RunBri
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 27 ago 2013, 20:54
Località: milano

Re: ma bisogna sollevare le gambe o è un optional?:-)

Messaggio da RunBri »

Marcos ha scritto:Io sono un fissato per la tecnica sportiva, e nella corsa non sono da meno. Fin dall'inizio ho sempre cercato di "capire" quale fosse il modo migliore di correre e applicarlo il più possibile, anche se è vero come dice RunBri che non è facile perché non si ha davanti uno specchio. A volte addirittura ho la sensazione di fare un certo tipo di movimento e poi passando davanti a una vetrina mi rendo conto che non è proprio così.
La scoperta del minimalismo in questo senso mi ha aiutato molto, ma qui si entra poi nelle "correnti filosofiche" :D
Ahahah....anche io mi sono intravista riflessa non ricordo dove..... :asd2:
no comment!!! Mi sono vista rigida! :mrgreen: devo proprio impegnatmi!:)
Ma...cosa intendi quando dici:"la scoperta del minimalismo..."??? 8)
Si avvisano
le fighe di legno..
che il Salone del Mobile
e' finito!
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: ma bisogna sollevare le gambe o è un optional?:-)

Messaggio da Luca[Celtics] »

runbri quello che i consiglio soprattutto agli inizi è correre cercando di esser il più naturale e comoda possibile non pensare troppo a tecniche stili ecc...soprattutto mentre corri...devi dare al corpo piano piano il tempo di adattarsi alla corsa e "regolarizzarsi" a questo sport, poi fai tutte le ricerche-modifiche del caso....
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

RunBri ha scritto:Ma...cosa intendi quando dici:"la scoperta del minimalismo..."???
questo.
sezione dove si discute di scarpe minimali e, di conseguenza, di tecnica stile e postura.
diegobnorio
Maratoneta
Messaggi: 292
Iscritto il: 28 mag 2013, 11:27

Re: ma bisogna sollevare le gambe o è un optional?:-)

Messaggio da diegobnorio »

Visto che ci sono esperti (moooolto più di me) a rispondere aggiungo solo un consiglio: quando gareggiavo (anni fa!) il mio allenatore a volte mi filmava, anche per poco, per rivedere insieme errori di postura e di movimento.
Riguardandomi mi rendevo conto di errori mostruosi di cui non mi rendevo conto.
Se una volta ci fosse qualcuno disponibile per una breve ripresa, anche solo col cell, penso possa aiutare!
Ciao!
Avatar utente
RunBri
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 27 ago 2013, 20:54
Località: milano

Re: ma bisogna sollevare le gambe o è un optional?:-)

Messaggio da RunBri »

diegobnorio ha scritto:Visto che ci sono esperti (moooolto più di me) a rispondere aggiungo solo un consiglio: quando gareggiavo (anni fa!) il mio allenatore a volte mi filmava, anche per poco, per rivedere insieme errori di postura e di movimento.
Riguardandomi mi rendevo conto di errori mostruosi di cui non mi rendevo conto.
Se una volta ci fosse qualcuno disponibile per una breve ripresa, anche solo col cell, penso possa aiutare!
Ciao!
Esattamente cio' che pensavo!!!! :thumleft:
Vediamo se recluto un volontario....
Si avvisano
le fighe di legno..
che il Salone del Mobile
e' finito!

Torna a “Allenamento e Tecnica”