Arcelli spiega che lui calcola il ritmo gara per la mezza partendo da un recente 10k così:
(tempo 10k espresso in secondi) x 2,2 = (tempo mezza maratona espresso in secondi)
dice che per un amatore è una formula realistica, basata su dati empirici.
Personalmente sto preparando la mezza del 17/11 (Alpin Cup a Sesto SG) e sarà la mia prima mezza maratona... sono un novellino delle lunghe distanze.
Per fortuna/purtroppo ho appena realizzato un PB sui 10k notevolmente inferiore rispetto al precedente (battuto di quasi 3') per cui sono in difficoltà nel ricalcolare il ritmo mezza basandomi su questo nuovo tempo: addirittura la CL ricalcolata è decisamente più veloce rispetto a prima, passando da 5'40 a 5'20" >__<
Trattandosi della prima mezza credo proprio che la farò seguendo la metodologia acdc (a ca**o di cane

), per poi preparare la Stramilano 2014 seriamente