Mantenimento invernale: ridurre distanza o intensità?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Mantenimento invernale: ridurre distanza o intensità?

Messaggio da Barbara »

Cioè, Doriano? Ti sei fermato completamente per 3-4 settimane?
Voglio impormi una pausa a novembre per far passare il maledetto dolore al tallone, mi chiedevo dopo come ci si sente a ricominciare?
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
maxclimber
Mezzofondista
Messaggi: 99
Iscritto il: 22 nov 2012, 15:36
Località: Cusano Milanino

Re: Mantenimento invernale: ridurre distanza o intensità?

Messaggio da maxclimber »

franchino ha scritto:farei un breve periodo di riposo anche assoluto o parziale per poi riprendere con un periodo di costruzione lavorando quindi sulla capacità aerobica e forza
Grazie Franchino, quindi mi metto il cuore in pace ;) mi riposo e faccio riposare tutto il corpo, accetto di perdere qualcosa tra metà novembre e inizio gennaio, e poi sotto con un nuovo programma di (ri)costruzione.
Giusto?
Massimo
Runner aspirante triatleta
http://dad2tri.massimobottelli.it
PB 10km: 43'13" [Parabiago Run, 10/03/2013]
PB HM: 1h36'16" [HM Bergamo, 29/09/2013]
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10610
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Mantenimento invernale: ridurre distanza o intensità?

Messaggio da franchino »

ies, ma se ti vuoi fermare compeltamente bastano 7/10 giorni non di più.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25393
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Mantenimento invernale: ridurre distanza o intensità?

Messaggio da Doriano »

@barbara: no no...come dice frank, mi sono fermato una settimana, dopo il PB della Mezza di Crema (che speriamo cada presto :-")
ho poi ripreso con molta corsa lenta, infatti a dicembre 2012 feci 220 km, il mio record...poi devo dire che è stata piuttosto dura ricominciare a tirare, anche perchè il 6 gennaio ho iniziato la preparazione per la MCM e quindi ho ridotto un po' la qualità in ottica mezza; peraltro, nonostante una preparazione un po' mista e i primi lunghissimi, alla Stramilano feci 1.41.36, quindi ai miei massimi...
sinceramente, memore della sosta di 3 settimane che mi provocà una tendinite all'achilleo, più di una settimana per riposo non mi fermerei; però in generale il periodo di costruzione mi ha fatto bene.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Mantenimento invernale: ridurre distanza o intensità?

Messaggio da Barbara »

Grazie Franchino e Doriano! :thumleft:
Mi sa che io non avrò scelta, voglio liberarmi da questo fastidio al tallone, penso che minimo due settimane di pausa me le farò! E' da giugno che me lo porto dietro, e pensare di fare lunghissimi così non è possibile [-X
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
orwell
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 1 gen 2014, 10:52
Località: Messina

Re: Mantenimento invernale: ridurre distanza o intensità?

Messaggio da orwell »

utilizzo questo topic per non aprirne un altro.
brevemente. ho iniziato dal nulla 8 mesi fa. inizialmente non avevo niente in mente se non muovermi per tenermi in forma. ovviamente le cose non sono andate così. Ci ho preso gusto, ho iniziato ad informarmi su scarpe, tabelle, gps, ho comprato tante belle cose e sono riuscito a fare un paio di gare (quelle in firma). Son pure dimagrito di 8 kg circa, passando da 73/74 a 65/66 (altezza 175). Credo di avere fatto anche dei notevoli progressi, probabilmente perchè partivo dal nulla. Domenica prossima tenterò di scendere sotto i 50' sui 10 k (ai primi di ottobre ero a 60'). Sono arrivato a fare anche 40/50 km settimanali, ma non sono ancora strutturato per tali chilometraggi, 30/40 suddivisi in tre giorni settimanali è la mia media sostenibile, quando ho aumentato, ho subito pagato in termini muscolari, acciacchi, etc.
Veniamo al dunque. Sarei un po' stanco, mentalmente (meno) e fisicamente. Vorrei allentare la presa per recuperare un po' di acciacchi vari (ginocchio scricchiolante, dito del piede dolente, etc) ma al tempo stesso non mi va di fermarmi completamente e "perdere" quanto di buono (spero) fatto finora. La mia idea è di fare due uscite settimanali distanti fra loro, alternando un lavoro di qualità (ripetute / fartlek) per mantenere la fase aerobica) ed un lavoro di quantità (medi o lunghi da 10/12 k) per un totale di 20 k settimanali circa. In mezzo inserirei un po di bici per rinforzare le gambe.
Cosa ne pensate di questa mia idea? suggerimenti? grazie
3 KM:12'04" (12/9/14 - Test)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
saab94

Re: Mantenimento invernale: ridurre distanza o intensità?

Messaggio da saab94 »

io farei la gara, starei fermo una settimana e poi deciderei...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25393
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Mantenimento invernale: ridurre distanza o intensità?

Messaggio da Doriano »

sì, magari riprendi con corsa molto lenta per prepararti ad un altro periodo di preparazione specifica (come hai letto sopra)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
nicknovello
Maratoneta
Messaggi: 460
Iscritto il: 3 set 2013, 11:08
Località: Merate

Re: Mantenimento invernale: ridurre distanza o intensità?

Messaggio da nicknovello »

Ciao a tutti ho bisogno di un vs consiglio. Dopo la Sarnico (Aprile) ho cominciato ad avere dolori ai gemelli posteriori e in più avevo fastidi alla bandeletta. Ho fatto la Jesolo tirato per i capelli (grosso errore) poi ho potuto fare solo un po di bici fina a inizio agosto dove mi sono fermato completamente visto che i dolori non passavano e adesso va decisamente meglio faccio un minimo di bicicletta 20 min circa un paio di volte e vorrei tentare di iniziare nuovamente. Come posso strutturare la ripartenza? Non voglio correre il rischio di una ricaduta. ... Per darmi un obiettivo mi sono fissato nel 2015 solo la Cortina Dobbiaco a fine Maggio (senza obiettivi mi sa che divento una larva). Grazie in anticipo per un vs parere

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Mezza di Bergamo
Maratona di Roma
Valencia?
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: Mantenimento invernale: ridurre distanza o intensità?

Messaggio da eric radis »

All'inizio corsa lenta e esercizi per la forza tipo palestra di gambe e core. Tanto stretching e dopo un po' inizia a introdurre qualche salita. Io farei così.
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05

Torna a “Allenamento e Tecnica”