Alimentazione per i magri

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Lillalely
Ultramaratoneta
Messaggi: 1577
Iscritto il: 19 dic 2012, 14:47

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da Lillalely »

Mi aggiungo al gruppo degli smilzi...ancora più smilzi da quando hanno iniziato a drogarsi di corsa... :D

Sono sempre stata magra di costituzione, 167 x una cinquantina di kg e questo da che io ricordi (mi vanno ancora dei vestiti di 20 anni fa, fate voi...) e non ho mai avuto problemi di appetito .. anzi. Quando ho iniziato a correre il mio peso ha iniziato scendere, fino a toccare i 45kg! :shock: .
A quel tempo, circa 3 anni fa, facevo già parecchi km a settimana, ma a parte il peso che scendeva stavo benissimo, ero piena di energie come sempre e a tavola non mi facevo mancare niente.
All'inizio ero un po' preoccupata per questo dato in calo, ma ho sempre avuto la convinzione che il nostro corpo è una macchina eccezionale e che prima o dopo mi avrebbe richiesto di modificare l'alimentazione.
E in effetti così è stato, col tempo noto che le mie porzioni si sono fatte molto più abbondanti rispetto al passato e tendo a mangiare più volte al giorno rispetto a prima.

Oggi corro tutti i giorni (circa 70 km a settimana), mi sono assestata sui 47 kg e mangio ciò che il mio corpo mi chiede senza farmi troppe domande...e sto alla grande! E anche i miei risultati in gara! :D

In sostanza, penso che il corpo abbia grandi capacità di adattarsi alle situazioni e di modificare le sue richieste esprimendole abbastanza chiaramente...bisogna solo ascoltarlo e a volte non fissarsi troppo su tabelle e valori ideali.

Questa ovviamente la mia modestissima opinione basata sulla mia personale esperienza...

Pensandoci, anche il cardiologo che mi ha dato l'idoneità l'anno scorso non la pensava tanto diversamente: quando gli chiesi se il mio peso da pulcino fosse giusto considerato la mia altezza mi disse: "se non ci sono problemi di salute, se mangi regolarmente, se hai le energie per svolgere le attività che fai...perché non dovrebbe essere giusto?"

Buone corse a tutti! :beer:
PB 10km : 48'08" (Tuttadritta Torino, Aprile 2012)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
Avatar utente
albertino
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
Località: Roma

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da albertino »

Grazie per le risposte, in effetti i miei dubbi vengono dal fatto che da quando ho cominciato a correre, un ano fa, ho perso 4kg, adesso peso 65kg per 1,85. Il peso attuale mi va bene ma vorrei evitare di diminuire ancora e allora mi chiedevo se dovevo prendere degli integratori. I pasti attuali sono abbastanza abbondanti e mangiare di più mi appesantirebbe. Proverò a mangiare qualcosa tra i pasti :asd2: .Mi conforta molto la risposta di Lillalely se il peso non cala ancora e le energie rimangono non mi preoccupo :D
Ultima modifica di albertino il 25 ott 2013, 9:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4747
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da Salve1907 »

albertino ha scritto:Grazie per le risposte, in effetti i miei dubbi vengono dal fatto che da quando ho cominciato a correre, un ano fa, ho perso 4kg, adesso peso 65kg per 1,85. Il peso attuale mi va bene ma vorrei evitare di diminuire ancora e allora mi chiedevo se dovevo prendere degli integratori. I pasti attuali sono abbastanza abbondanti e mangiare di più mi appesantirebbe. Proverò a mangiare qualcosa tra i pasti :asd2: .Mi conforta molto la risposta di Lillalely se il peso e le energie non calano ancora non mi preoccupo :D
L'importante è sentirsi bene : tu riesci a lavorare,allenarti,.... insomma vivere nelle tue condizioni fisiche? sei contento dei risultati sportivi? Allora mantieni il peso....non riesci? aumenta la stessa quantità di cibo ma con introiti calorici più elevati evitando grassi animali e zuccheri semplici
Noodles
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 dic 2012, 0:25
Località: Ciampino (RM)

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da Noodles »

Io anche ho una corporatura magra e per mantenere i kg mi attesto su circa 2500-3000 kcal giornaliere suddivise circa in 5 pasti.
Naturalmente basandomi su cibo qualitativamente elevato, frutta, verdura, cereali, pasta, pane evitando quasi completamente quello che definisco cibo spazzatura.........
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da aroldo74 »

Secondo voi:
Mangiando secondo appetito, solo cibi veri tipo frutta, verdura(scondita) pasta integrale al sugo od all'olio, riso integrale, legumi e minestroni, poca carne e magra, senza alcolici. cucinando in modo più semplice possibile, il peso diventerebbe ottimale senza stare sotto con l'apporto calorico?

Inviato con Forum Fiend.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da filorun »

Io ti posso dire che su di me non funzionerebbe. Se io mangiassi secondo appetito, anche solo quel tipo di cibi ingrasserei di brutto eccome. Purtroppo è provato e riprovato.
Avatar utente
Lillalely
Ultramaratoneta
Messaggi: 1577
Iscritto il: 19 dic 2012, 14:47

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da Lillalely »

Beh Aroldo, non credo funzioni proprio così...prima di tutto occorre molto tempo affinché il corpo "capisca" e di conseguenza si "sintonizzi" sulle esigenze ed attività quotidiane modificando le esigenze caloriche (io stessa come ho scritto, quando ho iniziato a correre ho impiegato parecchio tempo prima che il mio peso si assestasse); poi esistono mille fattori strettamente individuali, come la costituzione fisica, la genetica, la struttura ossea, etc,, quindi ciò che è bene per me potrebbe essere male o insufficiente per te.

La cosa che cercavo di sottolineare è l'importanza di ascoltare il nostro corpo e questa credo sia la parte più difficile ...
Personalmente ho avuto la grande fortuna di avere dei genitori piuttosto attenti a questa filosofia di vita sano e naturale e questo mi ha portato sviluppare la capacità autoregolarmi nella vita senza grossa fatica e senza paranoie su calorie, quantità etc etc.
Il che non significa che mangi solo cose tristi e scondite, anzi! Capita anche a me di concedermi del cibo spazzatura e/o un bicchiere di più ( o di troppo... :-" )! Ma il tutto nell'ambito di uno STILE DI VITA e quindi anche stile alimentare che potrei definire naturalmente sano, senza mettere davanti alle mie scelte alimentari delle tabelle ma cercando di assecondare il più possibile ciò che il mio corpo richiede.

Per farla breve, penso che orientarsi verso la scelta di cibi "veri" come li definisci tu sia comunque vincente a prescindere da tutto.
Ma più che una dieta o l'altra, un ingrediente o l'altro, è uno stile di vita sano ed adatto alle nostre caratteristiche individuali e tipo di vita che svolgiamo che secondo me bisogna inseguire.

Non sono una dietologa, né pretendo che le mie teorie siano applicabili a tutti, anzi! Vi riporto solo il mio caso...
Buon sabato! :beer:
PB 10km : 48'08" (Tuttadritta Torino, Aprile 2012)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da aroldo74 »

No, l'ho chiesto perché mi é capitato di vedere dei magri cronici anche se mangiatori voraci, lasciare il nido natio per studio o lavoro e dopo un certo periodo di cibo d'asporto, cioccolata, merendine e seratone ai pub, tornare ingrassati di 10-15 kg.
Quindi ne deduco nessuno é esente.

Ricordo una figlia di conoscenti come tornó dopo due mesi di vacanza studio negli USA..... una botte....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Lillalely
Ultramaratoneta
Messaggi: 1577
Iscritto il: 19 dic 2012, 14:47

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da Lillalely »

Questo dimostra che la qualità del cibo è fondamentale per far sì che il nostro corpo si esprima al massimo delle sue potenzialità!
Essere in forma in fondo non significa essere magri, ma essere al meglio secondo la propria costituzione e tipo di vita!
Vedo questo ingrassare così a dismisura più come un sintomo, di qualcosa che stiamo facendo che non va bene per il nostro organismo...in questo caso l'alimentazione...
Scappo, il lungo da 20 aspetta!
Buone corse a tutti!
PB 10km : 48'08" (Tuttadritta Torino, Aprile 2012)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Alimentazione per i magri

Messaggio da filorun »

aroldo74 ha scritto:mi é capitato di vedere dei magri cronici anche se mangiatori voraci, lasciare il nido natio per (...) tornare ingrassati di 10-15 kg.
Quindi ne deduco nessuno é esente
Infatti! Non mi risulta sia contemplato nella fisiologia di un organismo sano l'esistenza di cicli futili metabolici talmente efficienti da poter smaltire in calore qualsiasi eccesso calorico! La differenza tra quelli come me (che ingrassano annusando un bigne) e quelli come loro (che mangiano pane e pasta a pranzo e cena, più dolce a merenda e dessert dopo cena e restano magri) è puramente quantitativa. Ma anche i loro pigri adipociti superata una certa soglia di eccesso calorico, volenti o nolenti sono costretti a mettersi a lavorare, producendo grasso!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”