
Sono sempre stata magra di costituzione, 167 x una cinquantina di kg e questo da che io ricordi (mi vanno ancora dei vestiti di 20 anni fa, fate voi...) e non ho mai avuto problemi di appetito .. anzi. Quando ho iniziato a correre il mio peso ha iniziato scendere, fino a toccare i 45kg!

A quel tempo, circa 3 anni fa, facevo già parecchi km a settimana, ma a parte il peso che scendeva stavo benissimo, ero piena di energie come sempre e a tavola non mi facevo mancare niente.
All'inizio ero un po' preoccupata per questo dato in calo, ma ho sempre avuto la convinzione che il nostro corpo è una macchina eccezionale e che prima o dopo mi avrebbe richiesto di modificare l'alimentazione.
E in effetti così è stato, col tempo noto che le mie porzioni si sono fatte molto più abbondanti rispetto al passato e tendo a mangiare più volte al giorno rispetto a prima.
Oggi corro tutti i giorni (circa 70 km a settimana), mi sono assestata sui 47 kg e mangio ciò che il mio corpo mi chiede senza farmi troppe domande...e sto alla grande! E anche i miei risultati in gara!

In sostanza, penso che il corpo abbia grandi capacità di adattarsi alle situazioni e di modificare le sue richieste esprimendole abbastanza chiaramente...bisogna solo ascoltarlo e a volte non fissarsi troppo su tabelle e valori ideali.
Questa ovviamente la mia modestissima opinione basata sulla mia personale esperienza...
Pensandoci, anche il cardiologo che mi ha dato l'idoneità l'anno scorso non la pensava tanto diversamente: quando gli chiesi se il mio peso da pulcino fosse giusto considerato la mia altezza mi disse: "se non ci sono problemi di salute, se mangi regolarmente, se hai le energie per svolgere le attività che fai...perché non dovrebbe essere giusto?"
Buone corse a tutti!
