Classificazione scarpe minimal

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Classificazione scarpe minimal

Messaggio da ubald »

LALOZZO ha scritto:Categoria 1
Modello Vivobarefoot Breatho Trail
Tipologia trail senza piastra di protezione
Drop 0 mm
Peso e taglia US g.285 in tg. 10.5 US
Struttura 1/5
Sensibilità 5/5
Ammortizzazione 0/5
Vestibilità tomaia 3/5
Larghezza avampiede 5/5
Grip su asfalto /5
Grip in fuoristrada 4/5
Durata /5
Giudizio sintetico Finora ci ho fatto pochi km anche perchè faccio trail solo come cross training, però posso dare un giudizio favorevole. Mi piace l'impostazione della scarpa, essenziale e semplice. La suola è di gomma sottile ma rigida, molto comunicativa. Ho evitato un bel pò di storte saltando tra le radici grazie alla sua sensibilità. Inoltre i tasselli da 4 mm danno un aderenza sicura anche su fango e percorsi scivolosi. La tomaia è traspirante e rinforzata solo nella zona anteriore per evitare infortuni dando calci a ciò che il cammino mette sulla propria strada. Una cosa un pò strana è la linguetta: rimane attaccata alla tomaia. La scarpa va allacciata bene perchè a un primo esame può sembrare larga ma solo perchè lo spazio per l'avampiede è enorme. Se non ben allacciata può procurare vesciche. L'avampiede ha un ampio spazio per fare il suo lavoro, e la tecnica ringrazia.
Insomma la uso come scarpa per passare momenti di divertimento in mezzo ai boschi ed è ottima in tutte le occasioni. Non ho modo di confrontarla con altre scarpe ma posso dire che se si è almeno un minimo abituati al drop zero i km volano via senza rendersene conto.
Ciao! Hai abbastanza dati per aggiornare la recensione? Soprattutto in fatto di durata?
Flex ha scritto:Categoria 2
ModelloSkecher Gorun 2
Tipologiastrada
Drop4 mm
Peso e taglia US g. in tg. US
Struttura2 /5
Sensibilità3 /5
Ammortizzazione3 /5
Vestibilità tomaia1 /5
Larghezza avampiede3 /5
Grip su asfalto4 /5
Grip in fuoristrada3 /5
Durata1 /5
Giudizio sintetico

Scarpa con stile minimale e buona sensibilità del fondo stradale unita una ammortizzazione che la rende confortevole ma purtroppo colleziona nel mio caso una serie di difetti a partire dalla tomaia che lascia muovere il piede e un consumo incredibile della suola quasi buca a soli 200km.
Grazie del contributo!
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: Classificazione scarpe minimal

Messaggio da LALOZZO »

Ciao Ubald, purtroppo non sono più in mezzo al fango da un paio di mesi e non ci ho messo su abbastanza km! La riprendo appena ho più news.
MatteoRosina
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 29 nov 2014, 15:05

Re: Classificazione scarpe minimal

Messaggio da MatteoRosina »

Ciao a tutti! Molto interessante come argomento. Io vorrei acquistare un paio di New Balance Minimus Zero V2 ma ho il problema della taglia. Premesso che vorrei usarle a piedi scalzi, volevo sapere indicativamente come calzano. Il mio piede è lungo 27cm e delle asics ho il 43,5 (ma le uso comunque sempre con le calze di spugna).
Grazie mille dell'aiuto

MatteoR
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Classificazione scarpe minimal

Messaggio da ubald »

matteo, questo topic è per le recensioni, chiedi in "quale minimalista per cominciare"
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13881
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Classificazione scarpe minimal

Messaggio da tomaszrunning »

Interessante lavoro di ricerca!
Peccato che poco aggiornato da altri minimalisti...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: Classificazione scarpe minimal

Messaggio da LALOZZO »

:mrgreen: :mrgreen: Anche perchè uso sempre le stesse scarpe
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Classificazione scarpe minimal

Messaggio da ubald »

Categoria 1
Modello Vivobarefoot Evo Lite
Tipologia mista
Drop 0 mm
Peso e taglia US 260 g. in tg. 10,5 US (con la soletta 280 g.)
Struttura 1/5
Sensibilità 4/5
Ammortizzazione 1/5
Vestibilità tomaia 3/5
Larghezza avampiede 4/5
Grip su asfalto 2/5
Grip in fuoristrada 3/5
Durata 4/5
Giudizio sintetico Scarpa davvero interessante. Sicuramente colpisce il peso, eccessivo, ma, per quanto sia presto per dirlo (circa 200 km fatti), sembrano robuste, con una tomaia durevole ed una suola che si consuma poco. Buona vestibilità, scarpa spaziosa (soprattutto senza soletta, che Vivobarefoot consiglia il caso di freddo), alta sensibilità (suola di 5-6 mm), protezione discreta per il genere. Sicuramente un punto a sfavore è il grip molto basso su asfalto bagnato, una delle peggiori mai provate, ma penso sia il prezzo da pagare per una scarpa che si consuma poco e che consente di fare asfalto e fuoristrada facile. La scarpa praticamente non ha struttura e si presta bene sia ai lenti che a ritmi più spinti. Marca da approfondire con altri modelli: difficile trovare sconti ma pare valerne la pena.
Avatar utente
bradipocaffarella
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 17 gen 2015, 19:27
Località: Roma, Salerno

Re: Classificazione scarpe minimal

Messaggio da bradipocaffarella »

Immagine
Categoria 1
Modello Mizuno Wave Evo Levitas
Tipologia strada
Drop 4 mm
Peso e taglia 190 g. in tg. 10,5 UK
Struttura 1/5
Sensibilità 2/5
Ammortizzazione 3/5
Vestibilità tomaia 4/5
Larghezza avampiede 4/5
Grip su asfalto 4/5
Grip in fuoristrada 3/5

Ho preso questa scarpa per avere qualcosa da alternare alle fivefingers, sopratutto nei giri più lunghi. Il peso è davvero piuma. La punta è molto spaziosa, la tomaia è davvero minimal davvero estiva, anche se ci ho girato in questi giorni di "neve" senza problemi. L'ammortizzazione è presente solo in punta e fa ottimamente il suo lavoro, le ho utilizzate prevalentemente su sterrato leggero senza problemi, la sensibilità del terreno e minima ma si riesce a valutare l'appoggio del piede. Per la durata della scarpa non saprei dire, al momento ci ho fatto solo una ottantina di chilometri. Per la taglia, calzano veramente molto larghe, io per le fivefinger ho la 44, altre scarpe sportive che ho utilizzo il 44,5 e per queste mi avevano consigliato di rimanere sul 44,5, ma in questa misura sulla punta sono davvero larghissime per me.
FiveFingers Spyridon MR (giro più rischioso: visita di Montecitorio - Transatlantico - Aula)
Mizuno Wave Evo Levitas
VivoBarefoot Achilles II
Nike free 4.0/3.0
Merrel Trail Glove
http://gianluigi.sellitto.it

Torna a “Natural Running”