L'inizio del principiante

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
uol
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
Località: Italy

Re: L'inizio del principiante

Messaggio da uol »

gianlupappalardo ha scritto:Non sono un esperto ed ho guardato le tabelle consigliate da Albanesi. Gli allenamenti mi sembrano fattibili, sia come tempi necessari per l'allenamento che come tipologia di lavoro.

Ora che dopo anni di corsa totalmente spassionata (anche se devo dire che un occhio al cronometro l'ho sempre dato) è meglio fare le cose per bene... quindi se non esistono contro indicazioni in merito... vai con le tabelle di Albanesi!!!
aaaggh
devo essere completamente rinco
dove sono le tabelleeeee?
aiutooooo
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: L'inizio del principiante

Messaggio da lucac »

uol ha scritto:Girando su quel sito però mi perdo un pò, trattano tanti argomenti ma mi è mancato di trovare quello che cercavo:
un programmino standard da cui iniziare e arrivare ad una soglia di definizione "sono in forma" e da lì partire per una programmazione seria verso una mezza
Questo non va bene?
http://www.albanesi.it/Corsa/cominciare.htm

Luca
Avatar utente
uol
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
Località: Italy

Re: L'inizio del principiante

Messaggio da uol »

grazie
nel sito albanesi c'è talmente tanto che è troppo
dovrei stampare tutto e leggere con calma
mi sa che mi conviene cercare un libro...
avete suggerimenti?
un manuale per principianti con programmi???
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: L'inizio del principiante

Messaggio da lucac »

Lo stesso Albanesi ha scritto un libro, che tratta molti degli argomenti presenti sul sito ma in maniera più approfondita, compresa la parte per chi inizia a correre.
Effettivamente è un libro un po' impegnativo, nel senso che l'Albanesi ha un approccio molto 'tosto' alla corsa: o lavori ad altissima intensità e rendimento o non ne vale la pena. Può essere deprimente in certi casi.
Comunque come fonte di informazione su tutto quel che riguarda la corsa è preziosissimo.
Il libro è questo: http://www.albanesi.it/ecommerce/corsa.htm (si trova anche in libreria).
Ci sono anche altri libri, ma io non li ho letti.
Un sacco di informazioni si trovano su internet e spesso è sufficiente.

Luca
Avatar utente
n1exceptme
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 24 nov 2009, 21:26

Re: L'inizio del principiante

Messaggio da n1exceptme »

Salve a tutti!
Mi presento:
mi chiamo Ivan, 27 anni (meno un pelo) 172cm x 70Kg
e sono un super novizio della corsa!
Avrei mille domande da farvi, ma, prima di tutto, grazie per le tante informazioni e suggerimenti che date in questo forum, sono utilissime anche per me che sono un pezzo di legno :D

Diciamo che di sport ne ho sempre praticati tanti, ma la costanza non è mai stata il mio forte (nello studio, nello sport e nella vita in generale ](*,) ): calcio, nuoto, pallavolo, un paio di arti marziali (per brevi periodi, sono una schiappa :^o ) e un po' di fitness in generale.

Per un breve periodo ho anche cominciato a correre su pista (da fuorisede abitavo vicino ad un palazzetto dello sport), ma ho abbandonato quasi subito perché da solo non ho trovato gli stimoli giusti.
Ecco perché stavolta ho cercato degli amici con cui condividere questa idea e una community da cui trarre suggerimenti, incitamento e buon esempio :rambo:

Ho letto che per un principiante può andare bene il programma proposto di albanesi, ma una prima domanda ve la faccio lo stesso: primo giorno di corsa infila le scarpe e non puoi fare a meno di...? Non mi fate dimenticare nulla, dalla maglia all'orologio... tutto. Ogni consiglio è ben accetto. :-({|=

Grazie a tutti e... ci vediamo nella sezione scarpe, penso mi serva qualche buon consiglio :salut:
Giorno 0: 18/11/09
Just running for fun
Avatar utente
n1exceptme
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 24 nov 2009, 21:26

Re: L'inizio del principiante

Messaggio da n1exceptme »

L'avevo detto di avere tante domande da fare... me n'è venuta in mente subito un'altra!
Andando in cerca di un po' di aria pulita (vivo in una zona densamente abitata della provincia di SA) con un mio amico abbiamo deciso di correre in un paesino in collina, diciamo che il nostro percorso prevede 2,5km in salita e ritorno. Non saprei dirvi la pendenza precisa, so che passiamo da circa 50m a 250m sul livello del mare.
Dite che è una buona idea per dei principianti? O sarebbe meglio una zona pianeggiante?
Sull'altro piatto della bilancia c'è che dove vivo, per fare un percorso veramente pianeggiante, dovrei percorrere una strada trafficatissima o inoltrarmi in qualche traversa che di asfaltato ha solo un vago ricordo, passando dalla corsa normale
a quella campestre! :angry:

Ad essere onesti... non so nemmeno quale sia la mia velocità media... non ho l'orologio! :D
Devo comprare anche quello... ma esiste un vademecum del piccolo corridore??? :nonzo:

Grazie ancora
Giorno 0: 18/11/09
Just running for fun
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21942
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: L'inizio del principiante

Messaggio da ingpeo »

Ciao Ivan!!!
Posso darti io un primo consiglio?
Eccolo: vai e prova!!!! :D :D :D

Con già solo due corsette avrai un bel po' di risposte alle tue domande, e altrettante domande nuove!!! :mrgreen:
Orologio, abbigliamento tecnico accessori vari.... arrivano dopo.
Percorso: per iniziare forse è meglio non avere troppe salite, sono impegnative.... però neanche respirarsi tutto il traffico! Se trovi una via di mezzo... oppure fai le salite pianino :twisted:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
uol
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
Località: Italy

Re: L'inizio del principiante

Messaggio da uol »

ciao Ivan e benvenuto
qui come vedi di consigli ne trovi tantissimi
fra l'altro reputo questo forum molto competente rispetto ad altri (io frequento un altro forum di altro sport e non è facile "scremare" i consigli giusti da pareri di incompetenti e invasati)
Lasciando consigli su scarpe e resto a chi ne sa più di me ti dico che io come primo step mi sono proposto i fatidici 10 km in meno di un'ora
C'ero quasi arrivato ma una tallonite mi ha dato lo stop, spero per il prossimo week end di riprendere
Passato questo primo esame vorrei attaccare con un programma da mezza maratona da fare ad anno nuova magari inizio primavera
buona corsa!!
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
Avatar utente
n1exceptme
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 24 nov 2009, 21:26

Re: L'inizio del principiante

Messaggio da n1exceptme »

Grazie! :D
Per il benvenuto ed i primi consigli.
Voglio pormi anch'io come primo obiettivo i 10km in meno di un'ora. Sto anche pensando ad un percorso più adatto ai miei "primi passi"... forse c'è un campo da calcio in terra che la mattina potrebbe essere libero, devo informarmi!
Comunque, mentre vi chiedo questi primi consigli, ho già iniziato: oggi era la mia 4° corsetta. Ovviamente vado con quello che ho: tuta (di quelle in cotone felpato, manica lunga e pantalone), calzettoni di spugna e un vecchio paio di Nike Air Max che "dovrebbero" essere da running... ma non ne sono sicurissimo! :emb:
Per ora sto andando a tentoni: ho calcolato il percorso su gmaps-pedometer e cerco di completarlo, senza tener conto di nulla. Se ce la faccio corro, se mi manca il fiato cammino. Unica regola non fermarsi! Figuratevi che calcolo il tempo impiegato in base alla playlist del lettore mp3 :mrgreen:
Nel frattempo cerco di carpire quanto più posso da chi come voi corre da tanto (è la prima volta che inizio a praticare uno sport senza un allenatore o una guida tecnica!).
Ad esempio, ogni volta che torno ho mal di schiena, nella parte bassa. Non credo sia una cosa legata alla colonna vertebrale, mi sembra più un dolore da infiammazione. Potrebbe essere dovuto alla postura? Già qualcosa credo di doverla correggere perché in alcuni tratti mi alzo a correre più sull'avampiede che facendo la "rullata" (dico bene??? :emb: ).

Grazie ancora per la bella accoglienza :wink:
Giorno 0: 18/11/09
Just running for fun
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: L'inizio del principiante

Messaggio da POD4PASSION »

Penso che per un amatore,l'importante sia stare bene con se stessi e divertirsi.

Cerca un percorso che ti dia piacere,se questo percorso è con pendenza vai pure,ma cerca di ricordare che sei alle prime armi quindi per non incappare in infortuni è bene viaggare con cautela.
Il bello della corsa è la corsa lenta,ti fa stare bene e ti mette in circolo le endorfine che ti danno un benessere naturale per tutta la giornata. :beer:

Per correre non ti serve null'altro che un paio di scarpe adeguate,tutto il resto serve solo dallo sviarti dal divertimento.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista

Torna a “Iniziare a Correre”