Quando si stà sotto ad un treno...

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Istvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 671
Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
Località: Roma

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da Istvan »

Daje Pino!
Coraggio!
Avevamo +o- le stesse misure ed anche io ho cominciato a correre per dimagrire un pochetto.
Oggi, mangiando come un alce in calore sono sceso di 12 chili e, soprattutto, mi sento benissimo per le varie endorfine sparate in circolo dopo ogni uscita!
Sii positivo! E pensa che, in fondo, andare a correre (o camminare) al gelo ti regalerà una grande gioia quando dopo ti farai una doccia bollente!

Ist
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da GabydiCorsa »

Intanto comincia a NON mangiare "la pasta" a cena e sostituisci i 2/3 bicchieri di vino con acqua fresca...anzi se vuoi perdere 20 kg al momento pasta e pane dovresti proprio scordarteli :read:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da Marcos »

Io ti consiglierei di lasciar perdere il peso per il momento, nel senso che perdere peso la vedrei come una piacevole conseguenza, non come la causa principale.
La causa principale è invece secondo me quella di stare meglio a livello psico-fisico perchè iniziare a correre (ovivamente rispettando i giusti tempi, ad esempio segueno la tabella che ti hanno postato o altre simili che trovi in rete) significa scaricare la tensione,sentirsi meglio con se stessi, soddisfatti, ecc ecc
Dopo di che ti verrà naturale anche adattare le tue abitudini alimentari al fatto che stai dventando "un atleta".
Io ad esempio ho smesso di fumare dopo 30 anni (dai 15 ai 45) perchè avendo iniziato a correre da qualche mese mi sentivo un pò "pirla" a correre "per stare meglio" e poi fare una cosa che si può definire l'antitesi dello stare meglio, ossia fumare. Non ho iniziato a correre per smettere di fumare, ma è stata una "naturale" conseguenza. Immagino che lo stessa possa essere per te il discorso cibo e peso: ti verrà naturale.

My 2 cent. 8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
dadep
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 188
Iscritto il: 7 giu 2013, 14:42
Località: Vercelli

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da dadep »

Io faccio parte del 10% (post di deuterio) dei frequentanti il forum che hanno iniziato per perdere peso, e se puo' essere utile, questa in breve e' la mia storia.
Ho 44 anni (ormai quasi 45) e ho iniziato a correre a dicembre 2012 (esattamente il 27, quindi e' quasi il primo anniversario :beer: ) con l'unico scopo di perdere peso. Sono partito da 175cm/88kg e adesso sono 77kg. Non ho mai utilizzato tabelle, cardio, o ammenicoli vari. L'unico strumento che uso e' l'app RunKeeper sullo smartphone per tenere traccia di quello che faccio (pero' quest'anno ho chiesto a :santa: un FR 220).
Ebbene, all'inizio non riuscivo a fare 2 minuti consecutivi di corsa. Con calma, non avendo traguardi paticolari da raggiungere, ho iniziato a farmi un po' di fiato e ad aumentare la resistenza muscolare. A volte le gambe tenevano ma mi mancava il fiato o viceversa !!
Il mio passo agli inizi era di 8min/km. Adesso sui 5km riesco a fare 5'20"/km e sui 10km supero, anche se di poco, il moribondo.
Purtroppo, a causa degli impegni, soprattutto famigliari, non riesco ad avere una regolarita' di allenamenti (non me ne vogliano i top runner, ma io a svegliarmi alle 5 del mattino non ci penso proprio :ronf: ) e quindi i miei tempi/kg si sono un po' arenati (riesco ad uscire sabato e domenica mattina e in qualche scarsa occasione il pomeriggio tardi in settimana).

Per quanto riguarda lo stile di vita, ho (quasi) smesso di fumare e non seguo nessuna dieta in particolare: evito solo di spiluccare a destra e a manca ogni volta che passo per la cucina. Alimentazione normalmente variegata (pasta/riso,carne, pesce, frutta e verdura).
La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto e' 42.

10km: 55:53 (17/03/2014)
21,21km (dist. max.): 2:13:02 (31/12/2014)

http://connect.garmin.com/profile/dadep1969
http://runkeeper.com/user/dadep
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25456
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da Doriano »

incoraggio anch'io pino.
da ex 94kg, oggi 80.

perserverare!!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da runningmamy »

Benvenuto, Pino! :flower: Nessuno "nasce imparato", la fatica la facciamo tutti :nonzo:
Prova a programmare come se prendessi un appuntamento con te stesso, come se fosse uscire con un amico a cui non puoi dare buca.
Pensa a quale potrebbe essere un momento in cui non sei pieno di cose da fare, non troppo stanco o affamato, magari cominci con un'oretta nei week-end, e non ti dare traguardi troppo elevati, l'obiettivo dev'essere alla nostra portata e raggiungibile.

Guarda questa sezione http://runningforum.it/viewforum.php?f=72 è per chi inizia
Qui discussioni sull' alimentazione http://runningforum.it/viewforum.php?f=5
:flower: :thumleft:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da deuterio »

dadep ha scritto:Io faccio parte del 10% (post di deuterio) dei frequentanti il forum che hanno iniziato per perdere peso...
Mi riferivo non tanto al motivo per il quale iniziamo a correre, ma a quello/i che invece ci spronano a continuare, che non credo sia solo quello... :wink:

N.B.: Anch'io sono partito da una stazza di tutto rispetto (120 kg x 179 cm x 40 anni) e dopo 4 anni un qualche risultato si vede (77 kg, gli anni purtroppo hanno continuato a crescere).
Per cui calma e gesso Pino, se ce l'ho fatta io... 8)
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
dadep
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 188
Iscritto il: 7 giu 2013, 14:42
Località: Vercelli

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da dadep »

@deuterio,
non era mica per fare polemica, ci mancherebbe. E' che proprio io ho iniziato perche' altrimenti avrei dovuto cambiare tutto il guardaroba !!
La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto e' 42.

10km: 55:53 (17/03/2014)
21,21km (dist. max.): 2:13:02 (31/12/2014)

http://connect.garmin.com/profile/dadep1969
http://runkeeper.com/user/dadep
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da oscar56 »

Ciao e benvenuto! Il programma di marco1971 è l'ideale per iniziare, corri sempre ad un ritmo che ti permetta di parlare senza problemi e all'inizio appena più veloce del cammino cioè passi dolcemente dal cammino alla corsa appena accennata. Le gambe in tutte le sue parti cominceranno ad avere alcuni problemi ed è normale perchè devono "rifarsi" ed adattarsi. Se i doloretti sono simmetrici è perlopiù semplice indolenzimento se invece ti duole una parte sola occhio perchè vuol dire che quella parte subisce un carico maggiore rispetto alla sua gemella per vari motivi e quindi protesta. Sul form se cerchi bene trovi molti consigli anche sugli inevitabili infortuni d'inizio. Non ti spaventare ma fa parte del gioco avere problemi piccoli o grandi alle gambe, li ha anche chi corre da anni. Importante il giorno di riposo (soprattutto se novizio anta) e anche più giorni in caso di malanni.Tanta pazienza, scarpe adeguate,metodo negli allenamenti ed alimentazione adeguata (anche normale ma senza eccessi) ti permetteranno di arrivare al primo obbiettivo che è il calo di peso non la performance che all'inizio è secondaria.Primo step almeno 80kg in più o meno indicativamente sei mesi ma ognuno ha tempi diversi e primissimo step valuta se correre è bello e ti senti gratificato dopo un 'allenamento. Per qualsiasi quesito ti consiglio di usare prima il campo cerca in alto a destra. Buon tutto!Ah, qui i consigli sono tanti come hai visto, ottimi tutti ma scegli quelli che più senti a pelle.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da Barbara »

Istvan ha scritto: Oggi, mangiando come un alce in calore
Cespugli, foglie, germogli, aghi e cortecce? :mrgreen:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69

Torna a “Storie di Corsa”