Problema Tendine di achille...

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Problema Tendine di achille...

Messaggio da Nessuno »

da quanto tempo ne soffri ?
carletto
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 11 nov 2013, 9:00

Re: Problema Tendine di achille...

Messaggio da carletto »

Da parecchio tempo...sul tendine dx ho gia fatto intervento chirurgico (Scarificazioni) ed ho in gran parte risolto, mentre sul sinistro adesso si sta prepotentemente rifacendo sotto. Ho dovuto lasciare il calcio, ma voglio continuare ad allenarmi, correre mi piace...ma spero mi capirai non ho voglia di finire nuovamente sotto i ferri.
Ora sto facendo una cura....ipotermia, laser e tecar oltre alla somministrazione di tendijoint. Non ci credo molto ti dico la verità ma nel frattempo vorrei aiutarmi con una calzatura almeno non deleteria tutto qui....grazie ancora per l'aiuto.
Non voglio arrendermi
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Problema Tendine di achille...

Messaggio da Nessuno »

io ti posso solo confermare che dopo aver provato veramente di tutto ero deciso a smettere di correre...
dopo aver passato l'estate di 2 anni fa a studiare soluzioni ho trovato diversi studi scientifici interessanti sul vantaggio della corsa a piedi nudi/barefoot
allora ho provato il tutto x tutto iniziando a correre prima con una minimalista a drop 0 e poi con le fivefingers
ovviamente son dovuto ripartire da 0...prima uscita un solo km. ....era frustrante all'inizio ma il tempo mi ha dato ragione !
fin da subito ho avvertito sollievo al tendine (e non solo perchè correvo poco...con le A3 non potevo correre più neanche 10 minuti senza dolore al tda...)
ora dopo circa 1 anno e mezzo posso dire finalmente di non aver + dolore nè durante nè dopo la corsa...sono rinato !!!
e domani potrò fare la mia prima 21k...un sogno solo un anno fa...
questa è la mia esperienza...
sono andato contro tutto e tutti, ho subito e continuo a subire l'ilarità di molti "veri" podisti ma dentro di me li fanculizzo !!! :mrgreen:
se solo sapessero come si corre bene con le ff...
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Problema Tendine di achille...

Messaggio da Nessuno »

carletto ha scritto:Da parecchio tempo...sul tendine dx ho gia fatto intervento chirurgico (Scarificazioni) ed ho in gran parte risolto, mentre sul sinistro adesso si sta prepotentemente rifacendo sotto. Ho dovuto lasciare il calcio, ma voglio continuare ad allenarmi, correre mi piace...ma spero mi capirai non ho voglia di finire nuovamente sotto i ferri.
Ora sto facendo una cura....ipotermia, laser e tecar oltre alla somministrazione di tendijoint. Non ci credo molto ti dico la verità ma nel frattempo vorrei aiutarmi con una calzatura almeno non deleteria tutto qui....grazie ancora per l'aiuto.
Non voglio arrendermi
per rispondere + direttamente al tuo interrogativo quindi ti posso dire che essendo un trauma cronico puoi provare con il barefoot
un annetto fa contattai un noto fisioterapista francese che mi consigliò l'uso di minimaliste proprio x traumi più "vecchi" di 6 mesi...
ovviamente sono FONDAMENTALI pazienza e gradulità !
ci voglio almeno 10 settimane x tornare al proprio chilometraggio abituale
ma ti assicuro, per quel che mi riguarda, che dopo si torna più forti di prima ! :rambo:
carletto
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 11 nov 2013, 9:00

Re: Problema Tendine di achille...

Messaggio da carletto »

Grazie Nessuno, mi stai dando più di una speranza....mi puoi indicare un modello di fivefingers con il quale poter iniziare? Grazie ancora
Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: Problema Tendine di achille...

Messaggio da full64 »

@Nessuno: sono contento che hai risolto il problema solo con il barefoot senza dover finire di nuovo sotto i ferri. Certo questo sistema va contro i principi usati di solito e che conoscevo e questo mi lascia pensieroso a dir poco. Però bene a sapersi :D :D
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Problema Tendine di achille...

Messaggio da Nessuno »

più che "principi" parlerei di "luoghi comuni" (e nella corsa ce ne sono tanti, troppi...) :wink:

eppure alla base di tutto c'è una spiegazione molto semplice...
carletto
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 11 nov 2013, 9:00

Re: Problema Tendine di achille...

Messaggio da carletto »

X nessuno:
Per favore potresti darmi una traccia, che modello di fivefingers ? Ho visto che c'è una vasta scelta
Castigliano
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 8 gen 2014, 15:06

Re: Problema Tendine di achille...

Messaggio da Castigliano »

Salve a tutti, sono nuovo del forum e anch'io soffro di tendinosi: ispessimento nel punto mediale del TDA sx (9mm contro i 7mm del dx) dopo un calvario di circa un anno e dopo "quintali" di cure varie (oggi vanno tanto di moda), su consiglio di un negoziante esperto, ho provato ad abbassare il drop della scarpa. Da 12mm sono passato a 8 e a 4 per correre su tapis roulant...ebbene un piccolissimo miglioramento l'ho notato, anche perché ho ricominciato praticamente da zero cercando di curare molto il riscaldamento. Aggiungo sempre gli esercizi eccentrici (ottimi) da fare anche durante i giorni di riposo. Per ora sono solo all'inizio della "cura" e (arrivo a 8km per uscita correndo il LENTO) e faccio solo piccoli incrementi a settimana.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Problema Tendine di achille...

Messaggio da mircuz »

Ciao, leggo in vari tread quà e là che molti runners risolvono infortuni vari passando da un tipo di scarpa ad un altro, o da una tecnica di corsa ad un'altra. Ma non pensate invece che i miglioramenti, quando ci sono, dipendono di più da altri fattori? Vedi per es. maggiore attenzione alla lunghezza dei percorsi, esercizi vari preparatori, allenamenti per rinforzare caviglie, core ecc....Ho l'impressione che forse sarebbe meglio correre con più testa piuttosto che cercare soluzioni miracolose. Buone corse in salute a tutti :wink:

Comunque per quanto mi riguarda il passaggio a scarpe con drop inferiore mi ha sempre accentuato eventuali problemi all'achilleo, mai fatti passare!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Scarpe”