carboidrati
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
alex +watt
Re: carboidrati
Sinceramente non alzerei la quota proteica oltre il 20-25% per non incorrere in possibili stati acidi. Non scordiamoci che il carburante d'elezione è il carboidrato, poi vengono i grassi e infine le proteine proprio perchè le esigenze plastiche di un podista sono nettamente inferiori a quelle di un body builder.
-
Fartleko
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: carboidrati
@Doriano. Sì le mie percentuali si riferiscono all'apporto calorico di ogni macronutriente...
@alex dipendente quante calorie assumi, che percentuale di massa magra hai ecc.. anche perché e le sole percentuali possono ingannare (ad esempio se uno tiene bassi i grassi come faccio, le altre percentuali lievitano subito in quanto ogni grammo di grasso in più varebbe doppio)... Io sto mediamente su 1,5gr proteine x kg di peso che per uno che corre mdiamente 60km settimanali sono direi il minimo. Da bodybuilder ne assumevo minimo il doppio...

@alex dipendente quante calorie assumi, che percentuale di massa magra hai ecc.. anche perché e le sole percentuali possono ingannare (ad esempio se uno tiene bassi i grassi come faccio, le altre percentuali lievitano subito in quanto ogni grammo di grasso in più varebbe doppio)... Io sto mediamente su 1,5gr proteine x kg di peso che per uno che corre mdiamente 60km settimanali sono direi il minimo. Da bodybuilder ne assumevo minimo il doppio...
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
-
alex +watt
Re: carboidrati
[quote="Fartleko"]
si certo, giustissimo il tuo ragionamento.
1,5gr secondo me va bene. Io mi trovo meglio addirittura abbassando tale qantità a vantaggio di un maggior introito di carboidrati. Oltre al discorso massa magra, ciò che conta è anche il morfotipo (endo/meso/ecto morfo) ma si scende troppo nel particolare. Diciamo che ognuno di noi deve riuscire a trovare il suo set point, cioè quel equilibrio che gli permetta di andare forte, essere magro ma allo stesso tempo avere sufficienti energie per compiere tutte le attività di vita quotidiana.
si certo, giustissimo il tuo ragionamento.
1,5gr secondo me va bene. Io mi trovo meglio addirittura abbassando tale qantità a vantaggio di un maggior introito di carboidrati. Oltre al discorso massa magra, ciò che conta è anche il morfotipo (endo/meso/ecto morfo) ma si scende troppo nel particolare. Diciamo che ognuno di noi deve riuscire a trovare il suo set point, cioè quel equilibrio che gli permetta di andare forte, essere magro ma allo stesso tempo avere sufficienti energie per compiere tutte le attività di vita quotidiana.
Ultima modifica di maumau1 il 3 feb 2014, 18:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario!!!!!
Motivazione: quote non necessario!!!!!
-
Fartleko
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: carboidrati
Ti quoto in pieno... Purtroppo è un argomento oceanico dov'è IMPOSSIBILE che un sistema vada bene per tutti... Per questo è giusto delle volte sperimentare (senza eccessi ovviamente). Io ho provato diete assurde in vita mia da bodybuilder prima di trovare la cosa che fa per me. Ricordo che mentre io senza carboidrati mi potevo allenare, alcuni miei compagni facevano fatica sotto i 200gr a prescindere che volessero dimagrire o meno e pesando una ventina di kg meno di me.
Come hai ben detto ognuno deve pensare anche a ciò che fa oltre la corsa. Lo studente non ha le stesse "esigenze" del muratore a parita di allenamento, età, IMC, sesso

Come hai ben detto ognuno deve pensare anche a ciò che fa oltre la corsa. Lo studente non ha le stesse "esigenze" del muratore a parita di allenamento, età, IMC, sesso
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
-
marcominuti
Re: carboidrati
Anche io mi associo alle ultime parole di Fartleko. Ognuno di noi ha un fisico che reagisce in modo diverso ad una certa ripartizione.
Pertanto trovo che la sperimentazione (se condotta con un certo criterio) sia la cosa migliore.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pertanto trovo che la sperimentazione (se condotta con un certo criterio) sia la cosa migliore.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
mantissa
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
-
Fartleko
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: carboidrati
Io ho deciso prima di iniziare, poi sostituire alimenti con equivalenti è piuttosto semplice. Ma questo solo perchè ora ho bisogni di dati che a fine mese mi serviranno per decidere per il prossimo mese e così via. Altrimenti andrei a naso conoscendo abbastanza bene ciò che mi serve, come credo molti che mai hanno guardato oltre alle grammature di ciò che mangiano.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
-
marcominuti
Re: carboidrati
Diciamo che faccio una stima. Ormai l'alimentazione che ho è molto standardizzata quindi ci ho fatto l'occhio!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
alex +watt
Re:
solo sulle proteine; avendo avuto in passato una bella iper-ammonemia, adesso ci sto bene attento.mantissa ha scritto:no, fatemi capire.
realmente decidete in anticipo le percentuali e le grammature di componenti alimentari tramite quali alimentarvi o è la vostra alimentazione normale e state facendo a occhio una stima di come è composta?
Per quanto riguarda carbo e grassi non ci faccio troppo caso, se vedo che aumento di peso abbasso leggermente i primi. I secondo rimangono standard.
