Allenarsi con il tappeto

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Allenarsi con il tappeto

Messaggio da ivan63 »

Bibo il tappeto o lo odi o lo " ami"!
Una volta che ti sei abituato al modo di correre sul tappeto puoi fare qualsiasi allenamento anche di fondo lungo.
Io lo uso quando fuori piove troppo oopure per fare gli allenamenti in salita per non dovermi spostare troppo con l'automobile.
Se ti piace correre con la musica molto meglio, vedrai che sarà un allenamento diverso ma divertente( almeno per me è così).
Buone corse
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Allenarsi con il tappeto

Messaggio da SilviaJ »

personalmente correre sul tapis a me fa "scendere la catena" :pale:, ma piuttosto che stare fermi ci si adatta a tutto! forza bibo :wink:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
bibo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 535
Iscritto il: 1 lug 2009, 17:22
Località: Sotto la fonte del Reno - Prunetta Pistoia

Re: Allenarsi con il tappeto

Messaggio da bibo »

Boh speriamo di riuscire perchè visti tutti i casini che ho l'unico modo che ho per fare qualcosa di minimamente sistematico è una "sveltina" in palestra.

Poi spero che a primavera nonostante (gli arrivi :bimbo:) di trovare il tempo per fare qualsosa di serio :^o
"...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria.." (Fabrizio de André)

Il mio Blog: http://scivici.wordpress.com/
Avatar utente
Fabrizio15373
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 657
Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10

Re: Allenarsi con il tappeto

Messaggio da Fabrizio15373 »

I due preparatori che ho conosciuto dicono che correre sul tapis roulant non serve a nulla al fine di miglioramenti, in termini allenanti.

Secondo me non simula assolutamente la strada, ma in caso di particolare gelo o neve, condizioni in cui è impossibile uscire, allora può diventare utile.

Poi importante dire che dipende anche che tipo di tappeto hai...quelli tosti costano una cifra da mutuo! Tappeti che facciano almeno i 18 km/h per simulare le ripetute, scatti eccetera, e anche la pendenza...
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
Fatdaddy

Re: Allenarsi con il tappeto

Messaggio da Fatdaddy »

Bibo, non so se questo può esserti d'aiuto, ma sul sito di RW vi sono delle tabelle di allenamento per il tapis roulant scaricabili da qui: http://www.runnersworld.it/edisport/run ... enDocument
Avatar utente
MARCO 'The Runner'
Guru
Messaggi: 3813
Iscritto il: 16 nov 2008, 17:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zona: Rondo', Isola del Bosco.

Re: Allenarsi con il tappeto

Messaggio da MARCO 'The Runner' »

Corri al 3,0 % per mezz'ora e poi scriviamoci sul dire che non serve a nulla il tapiro.
Ho sentito dire in pale mesi fa che ci sono professionisti che preparano la maratona solo sul tapiro senza mettere mai il naso fuori di casa :shock: . E che magari sul podio ci arrivano.
Marchetto.
IL CAPITANO SCATENATO CORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO ! CIAO SUPER PAOLO !

Immagine http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com ;-)
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Allenarsi con il tappeto

Messaggio da ivan63 »

Se andate a leggere sul sito di Pizzolato ci sono degli articoli nei quali parla di tapiro( come lo chiama Marco) e non mi sembra che ne parli male.
Avatar utente
MARCO 'The Runner'
Guru
Messaggi: 3813
Iscritto il: 16 nov 2008, 17:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zona: Rondo', Isola del Bosco.

Re: Allenarsi con il tappeto

Messaggio da MARCO 'The Runner' »

CAVIA !!! - Allora visto che mi avete stimolato
vi avviso che preparero' i 10,0 km della Stramilano dei 50.000
SOLO usando il Tapiro (o ergometro motorizzato / nastro trasportatore / rullo / tapis roulant ... :mrgreen: ). 4 volte alla settimana. Da 0,0 :asd2: a 10,0 km in circa 3 mesi. Tempo da battere personale 01:20 della Stramilano di quest'anno. Faccio io da cavia e vi so dire. Il divertimento sta per iniziare :thumleft: ... dura la vita del runnerizzatore ... GULP !MARCHETTO. :thumleft:
IL CAPITANO SCATENATO CORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO ! CIAO SUPER PAOLO !

Immagine http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com ;-)
Avatar utente
bibo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 535
Iscritto il: 1 lug 2009, 17:22
Località: Sotto la fonte del Reno - Prunetta Pistoia

Re: Allenarsi con il tappeto

Messaggio da bibo »

MARCO 'The Runner' ha scritto:CAVIA !!! - Allora visto che mi avete stimolato vi avviso che preparero' i 10,0 km della Stramilano dei 50.000 SOLO usando il Tapiro (o ergometro motorizzato / nastro trasportatore / rullo / tapis roulant ... :mrgreen: ). 4 volte alla settimana. Da 0,0 :asd2: a 10,0 km in circa 3 mesi. Tempo da battere personale 01:20 della Stramilano di quest'anno. Faccio io da cavia e vi so dire. Il divertimento sta per iniziare :thumleft: ... dura la vita del runnerizzatore ... GULP !MARCHETTO. :thumleft:
Teniamoci compagnia....
Per un sacco di motivi l'inverno lo passerò sul tappeto.
Il mio obiettivo non è migliorare ma uscire da questo periodo con una condizione tale da essere in primavera pronto per partire con gli alleamenti veri!!!!

Grazie per le indicazioni, stavo giusto cercando qualche spunto per farmi delle tabelle di allenamento sul tappeto, visto che i taperi della palestra di corsa non ci capiscono niete
"...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria.." (Fabrizio de André)

Il mio Blog: http://scivici.wordpress.com/

Torna a “Allenamento e Tecnica”