Come si fa un buon lento? Passo breve o frequenza ridotta?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
jesus_was_rasta
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 5 apr 2009, 16:50
Località: Brescia

Re: Come si fa un buon lento? Passo breve o frequenza ridotta?

Messaggio da jesus_was_rasta »

giampi_85 ha scritto:Io pure ti consiglio un bel Gps ...
E lo so, è una figata...
Io di lavoro faccio il programmatore, e con tutte queste diavolerie elettroniche ci vado a nozze! :asd2:
Solo che ho cominciato da poco, ed anche se la passione cresce, partire subito a spendere 300 euro per un coso del genere mi sembra di esagerare; già ho speso un bel po' di soldini per delle buone scarpe (Kayano 15) e per una tutina invernale (Kalenji Isolate 4000); se ora dico alla morosa che ne spendo altre 300 per il GPS, quando abbiamo mutuo e lavori in casa appena avviati, non so se mi capirebbe... :smoked:
Ogni tanto faccio dei lavoretti extra, diciamo che risparmio e prima opoi... ;-)
Io però pensavo il Garmin 310Xt, che ne pensi?
Albertozan ha scritto:....se recuperi come hai affermato prosegui così ... Attenzione alle anche (uno dei punti critici di noi runners)..... Abbonda subito con lo stretcing, la mobilità articolare (rotazione del busto ecc...) : devono diventare il tuo pane quotidiano :salut:
Grazie dei consigli! :salut:
Lo stretching lo faccio (poca roba a dire il vero, ma meglio che niente: devo istruirmi ed imparare a fare gli esercizi); quello che vorrei introdurre è una seduta settimanale di allenamenti "di contorno" (tipo core-training, saltelli per la mobilità/propriocezione, etc...) ed infatti mi sa che da settimana prossima lo farò in uno dei giorni che non corro, visto che comunque in pausa pranzo vado sempre e comunque in palestra (lunedì e mercoledì faccio pesi, venerdì potrebbe essere il giorno dedicato).

Già che mi state aiutando, vi chiedo anche questa cosa: mi sembra di aver capito che per migliorare la tecnica di corsa alla fine è necessario anche il potenziamento delle gambe: è un muscolo più forte quello che ti consente di tenere una bella falcata, giusto?
Voi cosa dite di fare, roba classica tipo squat, leg press, leg extension & company?
La seduta sostituisce una seduta di corsa o la posso/devo fare a contorno delle 3 sedute di corsa?
La faccio il lunedì che sono un po' più fresco o il venerdì, prima del sabato dedicato al lunghissimo (oddio quanto mi vergogno a chiamrae così una 10k! :oops: )

Grazie!
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: Come si fa un buon lento? Passo breve o frequenza ridotta?

Messaggio da lucac »

jesus_was_rasta ha scritto:
giampi_85 ha scritto:Io pure ti consiglio un bel Gps ...
E lo so, è una figata...
Io di lavoro faccio il programmatore, e con tutte queste diavolerie elettroniche ci vado a nozze! :asd2:
Solo che ho cominciato da poco, ed anche se la passione cresce, partire subito a spendere 300 euro per un coso del genere mi sembra di esagerare;
Infatti, ora non pensare che il gps sia indispensabile.
A mio avviso è meglio imparare a conoscersi senza. Certo, all'inizio è più difficile, ma poi pian piano ci puoi riuscire, e forse in maniera più personale che non grazie ad uno strumento esterno.
Opinione personalissima eh, solo che qui ti hanno solo risposto sostenitori del gps e non vorrei che ti facessi un'idea distorta delle cose.

Luca
Avatar utente
jesus_was_rasta
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 5 apr 2009, 16:50
Località: Brescia

Re: Come si fa un buon lento? Passo breve o frequenza ridotta?

Messaggio da jesus_was_rasta »

Infatti...
Conoscendomi, rischio poi di correre per il GPS.
Già ora con un semplice cronometro mi accorgo di essere meno "spontaneo" nella corsa: quando guardo al tempo, spesso mi capita di tentare di regolare il passo per stare nei tempi prestabiliti, cercando di ignorare quei segnali che magari da il mio corpo (magari con doloretti o pulsazioni che salgono...). Questo da un lato va bene, perché ti permette di migliorare sempre un po', imparando a gestire quei fastidi che altrimenti non lascerebbero scampo, ma dall'altro rischia di far perdere il piacere della corsa fine a se stessa, cosa di cui io ho assoluto bisogno, per evitare che mi passi la voglia di fare 'sta fatica.
Vediamo ora come va; credo che per qualche mese ancora continuerò senza badare troppo ai risultati: sono 7 mesi che corro, non posso certo ancora definirmi un vero corridore; ho molto da lavorare sul fisico, per cercare di ridurre la zavorra, e credo che per adesso non avrebbe molto senso nemmeno mettersi lì a fare ripetute o cose particolari. Punterò a fare lavoro di costanza, ad arrivare in fondo all'allenamento prestabilito con sempre meno fatica. Quando sarò un po' più in forma allora comincerò a cercare la prestazione... :mrgreen:

Grazie a tutti!
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Come si fa un buon lento? Passo breve o frequenza ridotta?

Messaggio da POD4PASSION »

Devo ripetermi,bravo!!

lascia perdere gps o altri aggegi simili,non entrare nel tunnel della prestazione da cronometro.

Se fossi in te proverei ad uscire qualche volta solo per il piacere di farlo,avendo il coraggio di non portare nemmeno il cronometro,cerca di disintossicarti dagli usi comuni,quelli di dover a tutti i costi dare una misura e una categoria a tutto.

Vai e corri,la sera sarai molto piu sereno e felice di avero fatto :beer:

Il giorno invece che avrai intenzione di toccare i tuoi limiti,allora ti attrezzerai di tutto punto per farlo :thumleft:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
out of the blue
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 26 set 2009, 14:14

Re: Come si fa un buon lento? Passo breve o frequenza ridotta?

Messaggio da out of the blue »

POD4PASSION ha scritto:[...]
lascia perdere gps o altri aggegi simili,non entrare nel tunnel della prestazione da cronometro.

Se fossi in te proverei ad uscire qualche volta solo per il piacere di farlo,avendo il coraggio di non portare nemmeno il cronometro,cerca di disintossicarti dagli usi comuni,quelli di dover a tutti i costi dare una misura e una categoria a tutto.

Vai e corri,la sera sarai molto piu sereno e felice di avero fatto :beer:

Il giorno invece che avrai intenzione
di toccare i tuoi limiti,allora ti attrezzerai di tutto punto per farlo :thumleft:
Mi inserisco solo per dire grazie.
Dovrei ripetermelo più spesso.
Para todos la luz. Para todos todo.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Come si fa un buon lento? Passo breve o frequenza ridotta?

Messaggio da POD4PASSION »

prego :beer:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
jesus_was_rasta
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 5 apr 2009, 16:50
Località: Brescia

Re: Come si fa un buon lento? Passo breve o frequenza ridotta?

Messaggio da jesus_was_rasta »

POD4PASSION ha scritto:Devo ripetermi,bravo!!
Grazie! :emb:
Scrivo da poco, ma ho letto molti topic su questo forum e tu POD, come dice il tuo nick, credo sia l'emblema del "podista zen" :smoked:
Leggevo qua e là che ti alleni al massimo col cardio; pensa che a me è già capitato di tornare indietro a prendere l'orologio che avevo dimenticato! :afraid:
Mi è già successo altre volte che la passione per qualcosa scemasse, fino quasi a dissolversi; e me ne accorgevo quando mi vedevo dedicato molto più ai fronzoli accessori che alla sostanza, quando cominciavo a pensare alla marca dei BCAA piuttosto che ad imparare come allenare meglio i miei muscoli, al "kimono" da vestire nelle sedute di kick-boxing piuttosto che agli esercizi di allungamento, e così via in altre cose.

Il GPS mi piace, pensavo già all'acquisto; tengo un foglio Excel con gli allenamenti da 2 mesi, dove annoto tempi, distanze e sensazioni, ma già mi viene paura... :oops:

Scherzi a parte, credo che in queste prossime settimane proverò a correre senza orologio, come dici tu (mi concedi di tenerlo in tasca e di guardarlo solo alla fine? :mrgreen: ).
Voglio giusto vedere che succede, se
arrivo alla fine con troppo ritardo, se scoppio a metà perché vado troppo forte, o se arrivo mantenendo un tempo nella mia media.
Fatti questi esperimenti, forse capirò se sono pronto per dotarmi di quei fustigatori da polso... :wink:


Grazie!
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: Come si fa un buon lento? Passo breve o frequenza ridotta?

Messaggio da lucac »

jesus_was_rasta ha scritto:
POD4PASSION ha scritto:Mi è già successo altre volte che la passione per qualcosa scemasse, fino quasi a dissolversi; e me ne accorgevo quando mi vedevo dedicato molto più ai fronzoli accessori che alla sostanza, quando cominciavo a pensare alla marca dei BCAA piuttosto che ad imparare come allenare meglio i miei muscoli, al "kimono" da vestire nelle sedute di kick-boxing piuttosto che agli esercizi di allungamento, e così via in altre cose.
Quoto in pieno e condivido la sensazione di "deconcentrazione" dagli aspetti veramente importanti. Mi stava per capitare con la bici, mi era balenata l'idea di darmi a quello sport e mi ero convinto di non poter spendere meno di 3000€ per avere un mezzo degno di me. Per non parlare dell'abbigliamento e degli accessori a contorno.
Per fortuna poi ho "ripiegato" sulla corsa che, almeno in teoria, richiede solo un paio di scarpe come si deve.
Poi è chiaro che se uno proprio vuole i fronzoli se li trova pure qui, ma lo sport in sé è uno di quelli che meno dipende da essi (anche il nuoto è così, ma oltre a questi non me ne vengono in mente altri dove non sia possibile dare la colpa alla racchetta, alla bici, agli sci,...).

Luca
Avatar utente
jesus_was_rasta
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 5 apr 2009, 16:50
Località: Brescia

Re: Come si fa un buon lento? Passo breve o frequenza ridotta?

Messaggio da jesus_was_rasta »

Infatti, anche io la penso così.
Ed è anche per questo che mi sono avvicinato alla corsa: in questo modo non avrei potuto concedermi tante scuse, dando colpa agli scarsi mezzi.
Le scarpe buone me le sono comprate, ma ne va della salute (e sulla salute non si risparmia).
Mi sono anche comprato abbigliamento invernale, però lo sto sfruttando e non mi è ancora mai balenata in testa l'idea "oggi non vado a correre perché fa freddo", indice del fatto che sono ancora in una fase "positiva" dell'avvicinamento a questo sport.
Ora col discorso GPS i soldini son di più, e credo (un po' da masochista, forse) di non meritarlo ancora: anche se la corsa mi sta appassionando, dopotutto corro per dimagrire: quando sarò dimagrito a sufficienza per cominciare a pensare a tempi e ritmi, allora potrò concedermelo.
Oramai ho deciso che farò
così.

E comunque oggi ho dimostrato quel che dicevo a POD.
Ho corso il solito tragitto che faccio il martedì ed il giovedì in pausa pranzo, che in genere concludo faticosamente in 40 minuti circa, ma l'ho fatto senza guardare il cronometro, eccezion fatta per il giro di boa di metà percorso e per il tempo finale: alla fine ho corso in 39:11, con ultimo km abbastanza sostenuto.
Alla fine senza cronometro ho addirittura fatto il mio PB su quel tragitto... :-)
Continuerò a provare, correndo "a orecchio" per capire fino a che punto sono capace di regolarmi senza strumenti; in questo modo spero di arrivare al GPS quando inizierò a fare cose un po' più serie, tipo ripetute & C.

Grazie a tutti! :-)
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22045
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Come si fa un buon lento? Passo breve o frequenza ridotta?

Messaggio da ingpeo »

Stesso mio percorso! Ci ho messo un anno e mezzo per decidermi di prendere un GPS (usato :smoked: ).
E' molto utile, indubbio, ma non è lui che ti fa muovere le gambe. :thumleft: Ritengo fondamentale continuare ad ascoltarsi, con o senza gps al polso.
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--

Torna a “Allenamento e Tecnica”