Gare brevi durante l'allenamento
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Re: Gare brevi durante l'allenamento
Un tecnico che mi sta seguendo ultimamente mi ha dato le seguenti indicazioni: una 10 km si recupera in una settimana (tant'è vero che a volte viene fatta fare una 10k a tutta la settimana prima di una mezza). Anzi, molte volte si è rivelato utile fare un 10000 al massimo la settimana precedente proprio come ultimo "boost" alla condizione. Per poter invece avere livelli qualitativi ottimali in una mezza di settimane ne devono trascorrere tre.
Per la cronaca: il tecnico in questione è Mauro Resteghini dell'Atletica Riccardi (società campione d'Italia). E' il tecnico di Jamel Chatbi, campione italiano sui 10000 e sulla campestre.
Secondo me il problema diventa se si gareggia ogni settimana (era a questo che mi riferivo parlando di sovrallenamento).
Per la cronaca: il tecnico in questione è Mauro Resteghini dell'Atletica Riccardi (società campione d'Italia). E' il tecnico di Jamel Chatbi, campione italiano sui 10000 e sulla campestre.
Secondo me il problema diventa se si gareggia ogni settimana (era a questo che mi riferivo parlando di sovrallenamento).
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Gare brevi durante l'allenamento
Il tuo tecnico ha ragione Marco.
....la settimana prima, come boost... (mi piace il termine
) Ma almeno per me che vado per gli anta evito di tirarli a palla.
Se lo vedi gli puoi chiedere per favore (e chiedo anche a tutti voi Marco andrea oscar simone e tutti quanti)
Secondo lui (e voi) visto che il mio calendario prevede le seguenti gare visto che sto recuperando la maratona di fine febbraio...
se è plausibile che dopo le prime gare di test riesca ad andare a regime cioè al top della forma prestativa, nei periodi di gare segnate in neretto.
20 gg circa da fine aprile a metà maggio. Seguirebbe un periodo di leggero scarico per un richiamo nella gara dell' 8 giugno.
Tutto il resto (i collinari da interpretare come allenamento di potenziamento per le veloci e brevi garette estive..)
16/03 10,6km
30/03 11km
21/04 9,85 km
27/04 10 km
09/05 8Km
11/05 10 Km
18/05 14,250Km ( Ma bigio perchè vado a San Samaso
)
31/05 12km (Collinare su Asfalto)
08/06 10 Km
11/06 10,3 Km (Devastante collinare su asfalto)
21/06 17Km ( Collinare su asfato)
28/06 10Km (collinare da infarto su asfalto)
13/07 12,95 Km (Collinare su asfalto)
Grazie a tutti.....

....la settimana prima, come boost... (mi piace il termine



Se lo vedi gli puoi chiedere per favore (e chiedo anche a tutti voi Marco andrea oscar simone e tutti quanti)
Secondo lui (e voi) visto che il mio calendario prevede le seguenti gare visto che sto recuperando la maratona di fine febbraio...
se è plausibile che dopo le prime gare di test riesca ad andare a regime cioè al top della forma prestativa, nei periodi di gare segnate in neretto.
20 gg circa da fine aprile a metà maggio. Seguirebbe un periodo di leggero scarico per un richiamo nella gara dell' 8 giugno.
Tutto il resto (i collinari da interpretare come allenamento di potenziamento per le veloci e brevi garette estive..)
16/03 10,6km
30/03 11km
21/04 9,85 km
27/04 10 km
09/05 8Km
11/05 10 Km
18/05 14,250Km ( Ma bigio perchè vado a San Samaso

31/05 12km (Collinare su Asfalto)
08/06 10 Km
11/06 10,3 Km (Devastante collinare su asfalto)
21/06 17Km ( Collinare su asfato)
28/06 10Km (collinare da infarto su asfalto)
13/07 12,95 Km (Collinare su asfalto)
Grazie a tutti.....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
Re: Gare brevi durante l'allenamento
Rieccomi Aroldo!
Mi ha detto che in linea di massima è un programma che si può reggere anche se c'è un solo problema: l'accoppiata 9-11 maggio. Devi considerare che il DOMS è massimo a 48 ore dallo sforzo quindi alla partenza della gara dell'11 sarai nelle condizioni peggiori. Se proprio non puoi evitare una delle due, mi raccomanda che tu segua queste indicazioni: pasto iperproteico e iperglicidico entro 45' dal termine della gara del 9; idratazione "esasperata" sia il 9 che il 10 (mi ha detto: "anche se non ha sete, deve bere comunque. Non è necessario sali o integratori particolari; la gara è corta, basta l'acqua"); evitare nella gara del 9 di fare la "volata" finale e non spingersi "oltre il limite". Stando alle sue "previsioni", il meglio dovresti comunque essere in grado di darlo nella gara del 27.
Infine, non fare il collinare "devastante" l'11. Troppo attaccato alla gara, meglio rimandarlo di un paio di giorni.
Spero (anzi, spera) di esserti stato d'aiuto!
Mi ha detto che in linea di massima è un programma che si può reggere anche se c'è un solo problema: l'accoppiata 9-11 maggio. Devi considerare che il DOMS è massimo a 48 ore dallo sforzo quindi alla partenza della gara dell'11 sarai nelle condizioni peggiori. Se proprio non puoi evitare una delle due, mi raccomanda che tu segua queste indicazioni: pasto iperproteico e iperglicidico entro 45' dal termine della gara del 9; idratazione "esasperata" sia il 9 che il 10 (mi ha detto: "anche se non ha sete, deve bere comunque. Non è necessario sali o integratori particolari; la gara è corta, basta l'acqua"); evitare nella gara del 9 di fare la "volata" finale e non spingersi "oltre il limite". Stando alle sue "previsioni", il meglio dovresti comunque essere in grado di darlo nella gara del 27.
Infine, non fare il collinare "devastante" l'11. Troppo attaccato alla gara, meglio rimandarlo di un paio di giorni.
Spero (anzi, spera) di esserti stato d'aiuto!
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Gare brevi durante l'allenamento
Graziissime Marco ed al tuo coach.....
Volevo precisare che son tutte gare anche quelle collinari. Che io comunque faccio non al max ma come allenamento e per la compagnia, turismo perché sono in stupende località dell'appennino. Ma son decise da tempo e non si possono spostare.
Per l'accoppiata 9 -11 maggio grazie dei consigli veramente utilissimi considerato il fatto che il 9 é alla sera (19:00') e il 10 é alle 9:30" del mattino. 36h
Pensavo però di puntare di più sulla prima da 8 km che é più bella ed in città, mentre l'altra é nelle campagne e lievemente dislivellata nei primi km e farla come CLR
Tanto nel campionato danno più punti per la presenza che per il piazzamento.... 
Grazie di cuore.
P.S.
Ti allego il link del calendario.
Se qualche volta vuoi farti una sgambata con un'ora di macchina. Accettano anche gli stranieri....
iscrizioni in loco e prezzi modici con pacco gara in natura.
http://www.fidalparma.it/wp-content/upl ... da2014.pdf
Volevo precisare che son tutte gare anche quelle collinari. Che io comunque faccio non al max ma come allenamento e per la compagnia, turismo perché sono in stupende località dell'appennino. Ma son decise da tempo e non si possono spostare.
Per l'accoppiata 9 -11 maggio grazie dei consigli veramente utilissimi considerato il fatto che il 9 é alla sera (19:00') e il 10 é alle 9:30" del mattino. 36h

Pensavo però di puntare di più sulla prima da 8 km che é più bella ed in città, mentre l'altra é nelle campagne e lievemente dislivellata nei primi km e farla come CLR


Grazie di cuore.

P.S.
Ti allego il link del calendario.
Se qualche volta vuoi farti una sgambata con un'ora di macchina. Accettano anche gli stranieri....

http://www.fidalparma.it/wp-content/upl ... da2014.pdf
Ultima modifica di aroldo74 il 15 mar 2014, 9:57, modificato 2 volte in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
Re: Gare brevi durante l'allenamento
Una cosa simile la feci io lo scorso anno. Venerdì sera (ore 20.30) 7 km (Fosso Bergamasco a Vertova, in un circuito cittadino pieno di strappi); domenica mattina (ore 9.30) 16,1 km (Dieci Miglia del Castello). Volutamente alla prima non forzai troppo. La domenica non ero brillantissimo ma ho retto comunque! Certo, non lo rifarei mai però!
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Gare brevi durante l'allenamento
Tornando al mio caso, PB Domenica scorsa in mezza (4'10"/km), PB in una gara di 15 km (200 m D+) oggi (4'07"/km), a distanza di sei giorni. Gambe perfette. 

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 19 ago 2009, 12:32
- Località: Lussemburgo
Re: Gare brevi durante l'allenamento
a proposito di gare durante l'allenamento, nel programma dei 10k di albanesi che sto seguendo, la scorsa settimana la mezza di test l'ho fatta in una gara di GP, tutta la settimana ho scaricato, venerdì ripetute a ritmo gara (5x2000) e oggi test sui 5k a 3'57 di media, spero serva davvero da boost, prossima settimana scarico
Ultima modifica di Leg il 16 mar 2014, 13:13, modificato 1 volta in totale.
1500m: 5'04 27/05/16
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
Re: Gare brevi durante l'allenamento
Ottimi lavori!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk