LA MIA PRIMA GARA [tutorial RF]

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: LA MIA PRIMA GARA [tutorial RF]

Messaggio da Bussino71 »

davide1977 ha scritto:

MA QUANTO COSTA TUTTO QUANTO?
E' un mondo molto variegato, inoltre nel costo di tesseramento spesso le società sportive includono diversi capi di abbigliamento/divise sociali. Diciamo che orientativamente si parla di:
- 35-80 EUR per il Certificato Medico (<35 anni, sopra i 35 il costo potrebbe salire notevolmente se viene incluso anche il test ergometrico massimale - Ecg durante sforzo).
- intorno ai 50 eur l'iscrizione a società FIDAL (circa eh!), ma molto variabile (30-150)
- intorno ai 30 eur iscrizione società EPS
- intorno ai 10 eur tesseramento individuale
- 7 EUR tessera giornaliera FIDAL
Qui è comunque ancora da correggere visto che >35 il cicloergometro è obbligatorio, di conseguenza il costo quasi sicuramente aumenta perché è una certezza l'esame fatto e non un ipotesi, semmai puoi indicare che <35 anni visto che è possibile richiedere come esame sottosforzo il cicloergometro, allora potremmo pagare di più...
spero di essere stato chiaro sono un po' incartato di testa in questo momento ](*,)
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: LA MIA PRIMA GARA [tutorial RF]

Messaggio da davide1977 »

Ho dato un occhiata :nonzo:
Di regola l'ecg sotto sforzo e a riposo dovrebbe essere obligatorio per tutti.La differenza sta nel fatto che il ministero della sanità impone il cicloergonometro dai 40 in su mentre prima è sufficente lo scalino. Nel 2007 lo stesso ha consigliato di abbassare il limite a 35, tuttavia pare che non tutte le regioni si siano adeguate percui dai 35 ai 40 parrebbe che,in Toscana ad esempio ,volendo,uno potrebbe rifiutarsi di farlo :nonzo: :nonzo: :nonzo:
Credo che qui servirebbe un medico sportivo o qualcuno che conosce bene le norme per poter dissipare i dubbi e dire come stanno veramente le cose :nonzo: :nonzo: :nonzo:
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: LA MIA PRIMA GARA [tutorial RF]

Messaggio da Bussino71 »

Premesso che solo in Italia ogni porta fa repubblica, e premesso anche che ritengo da bischeri rinunciare ad un esame approfondito solo per risparmiare 20/30 euro quando er una passione come il running ne spendo fin troppi e soprattutto anche in cose meno utili. Detto questo, io sono di Firenze e per vari motivi sono in contatto con molti centri di medicina dello sport, e ti garantisco che in Toscana il tetto dei 35 anni è stato fatto passare come obbligo non come opsione, di conseguenza come posso dire ad un dottore guardi io non lo voglio fare...

ma perché non fanno poche regole e chiare, ma valide dai monti al mare....
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: LA MIA PRIMA GARA [tutorial RF]

Messaggio da davide1977 »

@Busino quoto e straquoto :thumleft:
Anche perchè con la salute non si scherza :afraid:
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: LA MIA PRIMA GARA [tutorial RF]

Messaggio da Bussino71 »

davide1977 ha scritto:@Busino quoto e straquoto :thumleft:
Anche perchè con la salute non si scherza :afraid:

Infatti, ma siamo in Italia, ti racconto una cosa che rende fin troppo bene la situazione.
Cosa reale quindi cito solamente i fatti e non i nomi per questione di privacy e soprattutto rispetto.

Prendi un atleta che fa sport a livello nazionale (resto sul generico anche di che sport sto parlando scusa) che per anni ha sperato la visita di idoneetà anche se per un piccolo problema di artimia tutti gli anni il medico che faceva la visita ha previsto gli esami aggiuntivi, tipo il dover portare l'horter per 24h, arrivato all'età di 21/22 anni il medico che l'ha in cura decide che è il momento di far fare un piccolo intervento di rutine per cicatrizzare il problema e finalmente risolvere in maniera definitiva questo grosso fastidio.
Viene stabilito l'intervento ispettivo di tutte e 4 le camere del cuore, l'intervento perevede l'ingresso passando per la safena. Iniziano l'intervendo dopo mi pare 3/4 e il controllo delle prime due camere, il medio (non quello che ha in cura l'atleta per precisione di cronaca) interrompe l'intervento dichiarando che quell'ospedale non ha tra i propri protocolli l'autorizzazione ed effettutare il controllo delle alle due camere. Ma ora mi domando, che ca**o hai fatto allora l'intervento se tanto non lo petevi finire? sta di fatto che quest'atleta ha dovuto aspettare il periodo post intervento, ha dovuto rifare con altri dottori l'intervento per la parte mancante (altra anestesia, altro post operatorio). e ad oggi non è stato ridato il null'aosta a riprendere l'attività fisica, anche se la salute viene prima di tutto....

Ti stupisci che non facciano delle regole univoche, chiare e che non lascino la possibilità di interpretazione? io no!
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Avatar utente
LittleJames88
Guru
Messaggi: 2154
Iscritto il: 8 dic 2014, 12:52

Re: LA MIA PRIMA GARA [tutorial RF]

Messaggio da LittleJames88 »

Rispolvero questa vecchia discussione per una domanda:
Se mi tessero con AICS posso partecipare sicuramente anche a gare all'estero, oppure ogni gara ha un proprio regolamento e per evitare qualsiasi problema è meglio tesserarsi con fidal?
Tutto questo perché con aics il cartellino (settembre 2014 - agosto 2015) costa 10€, con fidal il minimo sono i 30€ della runner card (validità 365gg).
30 Novembre 2014
Sono entrato in piazza S.Croce salutando il pubblico come se fossi lo sportivo più famoso di questo mondo e sotto il traguardo ho alzato le braccia come se fossi arrivato primo.Forse non tutti lo sanno, ma io contro me stesso ho vinto.

Immagine
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13926
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: LA MIA PRIMA GARA [tutorial RF]

Messaggio da tomaszrunning »

Tutto chiaro!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7488
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

LA MIA PRIMA GARA [tutorial RF]

Messaggio da Scut »

Il tesseramento fidal vale un anno solare -gennaio dicembre- o dodici mesi dalla data di iscrizione alla società?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
LittleJames88
Guru
Messaggi: 2154
Iscritto il: 8 dic 2014, 12:52

Re: LA MIA PRIMA GARA [tutorial RF]

Messaggio da LittleJames88 »

Il tesseramento fidal ha validità annuale, quindi gennaio-dicembre.
30 Novembre 2014
Sono entrato in piazza S.Croce salutando il pubblico come se fossi lo sportivo più famoso di questo mondo e sotto il traguardo ho alzato le braccia come se fossi arrivato primo.Forse non tutti lo sanno, ma io contro me stesso ho vinto.

Immagine
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7488
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

LA MIA PRIMA GARA [tutorial RF]

Messaggio da Scut »

Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”