Le Porte di Pietra - Cantalupo Ligure (AL) - 18/05/14
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: 14 ago 2011, 19:19
- Località: Torino
Re: Le Porte di Pietra - Cantalupo Ligure (AL) - 18/05/14
Approfitto di un momento di cazzeggio per scrivere 2 righe anche io.
Prima esperienza Trail per me, in compagnia di Tordg ed Inchi ( di cui tanto avevo letto)
Prima esperienza Trail per me, in compagnia di Tordg ed Inchi ( di cui tanto avevo letto)
"...Since I was born I started to decay..."
PB 5k 20' 06" (allenamento Torino, 16-02-2013)
PB 10k 41' 50" TuttaDritta (Torino) 2013
PB 21k 1h 31' 31" Mezza del Castello (Vittuone) 2016
PB 42k 3h 19' 2" Turin Marathon 2013
PB 5k 20' 06" (allenamento Torino, 16-02-2013)
PB 10k 41' 50" TuttaDritta (Torino) 2013
PB 21k 1h 31' 31" Mezza del Castello (Vittuone) 2016
PB 42k 3h 19' 2" Turin Marathon 2013
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: 14 ago 2011, 19:19
- Località: Torino
Re: Le Porte di Pietra - Cantalupo Ligure (AL) - 18/05/14
Scusate, sono sul telefono e mi è' partito l'invio.
La giornata e' stata splendida ed anche i posti all'altezza. Tutto perfetto tranne... Me...
Purtroppo al momento sono giù di condizione sia fisicamente che di testa. Partito per fare il giro da 35 km quando dopo un'ora e 500 mt di dislivello ho visto che avevamo fatto 2km mi si è' spenta la luce, nonostante fossimo in un posto fantastico. In quelle condizioni se la mia testa trova una scorciatoia, non esita a prenderla. Quindi penso fosse al 17 o 18 quando abbiamo incrociato una strada asfaltata ho mollato. L'intenzione era di farmi 10-12 km di asfalto in discesa ma poi e' saltato fuori un passaggio in macchina e mi ci sono tuffato. Che dire? Forse non sono ancora pronto per i trail oppure non lo sarò mai... Chi lo sa... La giornata e' comunque per me positiva, contento di aver conosciuto il mitico ed instancabile Inchi, di aver rallentato Tordg e di aver conosciuto una serie di veri e propi fenomeni. Alla prossima!
La giornata e' stata splendida ed anche i posti all'altezza. Tutto perfetto tranne... Me...

Purtroppo al momento sono giù di condizione sia fisicamente che di testa. Partito per fare il giro da 35 km quando dopo un'ora e 500 mt di dislivello ho visto che avevamo fatto 2km mi si è' spenta la luce, nonostante fossimo in un posto fantastico. In quelle condizioni se la mia testa trova una scorciatoia, non esita a prenderla. Quindi penso fosse al 17 o 18 quando abbiamo incrociato una strada asfaltata ho mollato. L'intenzione era di farmi 10-12 km di asfalto in discesa ma poi e' saltato fuori un passaggio in macchina e mi ci sono tuffato. Che dire? Forse non sono ancora pronto per i trail oppure non lo sarò mai... Chi lo sa... La giornata e' comunque per me positiva, contento di aver conosciuto il mitico ed instancabile Inchi, di aver rallentato Tordg e di aver conosciuto una serie di veri e propi fenomeni. Alla prossima!
"...Since I was born I started to decay..."
PB 5k 20' 06" (allenamento Torino, 16-02-2013)
PB 10k 41' 50" TuttaDritta (Torino) 2013
PB 21k 1h 31' 31" Mezza del Castello (Vittuone) 2016
PB 42k 3h 19' 2" Turin Marathon 2013
PB 5k 20' 06" (allenamento Torino, 16-02-2013)
PB 10k 41' 50" TuttaDritta (Torino) 2013
PB 21k 1h 31' 31" Mezza del Castello (Vittuone) 2016
PB 42k 3h 19' 2" Turin Marathon 2013
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: Le Porte di Pietra - Cantalupo Ligure (AL) - 18/05/14
Ieri riunione tecnica per stabilire cosa dovrò fare sarà un bel lavoro molto impegnativo e stimolante..
Confermo ufficialmente che sarò scopa per tutto il percorso della gara delle PdP 71km da percorrere in 16h.
Ci sarà anche un bel riconoscimento Finisher per chi arriverà al traguardo...
Confermo ufficialmente che sarò scopa per tutto il percorso della gara delle PdP 71km da percorrere in 16h.
Ci sarà anche un bel riconoscimento Finisher per chi arriverà al traguardo...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 4 gen 2011, 15:09
Re: Le Porte di Pietra - Cantalupo Ligure (AL) - 18/05/14
Ciao inchi, il percorso delle Porte è già balisato?
_________________
100 | 30-mag-15 Passatore 11:42:32
50 | 7-ott-12 Royal Parks Ultra 4:10:58
42 | 6-apr-15 Maratona del Lamone 3:11:23
21 | 8-nov-15 Castellazzo Half Marathon 1:28:04
100 | 30-mag-15 Passatore 11:42:32
50 | 7-ott-12 Royal Parks Ultra 4:10:58
42 | 6-apr-15 Maratona del Lamone 3:11:23
21 | 8-nov-15 Castellazzo Half Marathon 1:28:04
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: Le Porte di Pietra - Cantalupo Ligure (AL) - 18/05/14
le Pdp le balisiamo a partire da Giovedi 15
le finestre invece sono Balisate da Pertuso a Rocchetta( poi io farò un giro di verifica Venerdi 16).
le finestre invece sono Balisate da Pertuso a Rocchetta( poi io farò un giro di verifica Venerdi 16).
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: Le Porte di Pietra - Cantalupo Ligure (AL) - 18/05/14
Da domani si inizia a segnare i vari percorsi.. Domani ripasso il tracciato dell finestre ...Venerdi invece si segnano le porte...Sabato poi le parti iniziali e finali...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 4 gen 2011, 15:09
Re: Le Porte di Pietra - Cantalupo Ligure (AL) - 18/05/14
Sta cominciando a salire la tensione...
_________________
100 | 30-mag-15 Passatore 11:42:32
50 | 7-ott-12 Royal Parks Ultra 4:10:58
42 | 6-apr-15 Maratona del Lamone 3:11:23
21 | 8-nov-15 Castellazzo Half Marathon 1:28:04
100 | 30-mag-15 Passatore 11:42:32
50 | 7-ott-12 Royal Parks Ultra 4:10:58
42 | 6-apr-15 Maratona del Lamone 3:11:23
21 | 8-nov-15 Castellazzo Half Marathon 1:28:04
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: Le Porte di Pietra - Cantalupo Ligure (AL) - 18/05/14
Domani si va di scopa ... L'ultimo a partire e l'ultimo ad arrivare
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3024
- Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
- Località: Torino
Re: Le Porte di Pietra - Cantalupo Ligure (AL) - 18/05/14
buon divertimento a tutti! 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 4 gen 2011, 15:09
Re: Le Porte di Pietra - Cantalupo Ligure (AL) - 18/05/14
È passato qualche giorno, e sto ancora digerendo la bella giornata di domenica.
Era la mia seconda partecipazione alle PdP, finora la gara più dura e lunga per me. Sapevo di essere ben preparato e ci tenevo a fare una bella gara... per fortuna è andata così!
Passo sabato a Cantalupo per ritirare il pettorale e sciogliere un po' di tensione. Incontro Inchi, che sarà impegnato come scopa, e scambiamo qualche considerazione su percorso e strategia di gara. Compro anche una maglietta per il giorno dopo, e torno a casa per finalizzare lo zaino e verificare gli ultimi dettagli. Cena varia, tisana, letto alle 23 e sveglia alle 3:45... Colazione, e alle 5:15 sono in zona partenza. Saluto ancora Inchi in palestra, punzonatura e pronto per la partenza.
Alle 6 spaccate si parte, e nei primi km riepilogo la strategia di gara: bere sempre, mangiare regolarmente, mai andare fuori giri, non tirare troppo in discesa, e arrivare correndo all'arrivo... Possibilmente entro le 12 ore!
Le sensazioni sono subito buone, e il fresco della mattina attenua la fatica nel'ascesa alla croce degli alpini. Qualche maledizione ai trailer che nei single track usano i bastoncini come spiedi per infilzare i colleghi che li seguono, e primo ristoro: vantaggio di 25 minuti sul tempo del 2013! Al secondo ristoro, il vantaggio sale ancora, e qua comincia la gara vera: ascesa al monte Antola, da cui scorgo anche il mare, e primi passaggi in cresta con il vento che sembra volerti portare via... Freddo, ma bellissimo! Continuo a mangiare le mie barrette ipercaloriche (preparate da me), integro con frutta secca e non risparmio il polase sport: funziona alla grande, la crisi non arriva e le funzioni vitali sono ancora tutte a posto. Al km 40 arrivo con 1h:15' di vantaggio sul 2013, ma non mi esalto e temo la crisi sulle salite successive. Ormai la corsa è abbastanza solitaria, con pochi sorpassi, incluse tre mucche prima del monte Carmo, che mi sembra meno alto dell'anno scorso! Tengo bene, riconosco il punto in cui mi ero seduto un po' 12 mesi fa, e continuo a correre a ritmo blando ma costante. Al km 50, a Capanne di Cosola, mi fermo a mangiare e bere per bene. Mancano ancora tre cime prima della discesa finale, che mi voglio godere. Riparto, altre mucche, altro vento, ma tengo bene. Discesona dopo il monte Ebro, esce un dolore lancinante al piede sinistro... Maledizione, non voglio compromettere la gara proprio ora.... Così cambio appoggi e adeguo la corsa per sentire poco dolore, e stringo i denti. Giarolo, gruppo di invasati in mountain bike, le antenne... Ora parte la discesa finale: parto, non in modo scriteriato e cercando di ignorare le fitte dal piede. Vado benino. Non come vorrei, ma il ritmo è ok. Piani di San Lorenzo, km 65, intertempo di 2h:05' più basso dell'anno scorso. Qua mi galvanizzo, e la testa spegne tutti i dolori. Riparto, sogno di chiudere entro le 11 ore, ripercorro i tratti provati una settimana prima nell'ultima rifinitura. Vedo il campanile di Cantalupo, ma capisco anche che le 11h, per quest'anno, non sono alla mia portata. Faccio gli ultimi km col sorriso sulle labbra, contento come un bambino. Arrivo al traguardo in 11h:06'31", e la mia ragazza non è lì a farmi la foto... Le avevo detto che avrei impiegato 12 ore, e lei non era ad aspettarmi con così tanto anticipo!! Chiudo con 2h:14' in meno rispetto al 2013: non sono devastato, non voglio sdraiarmi subito e non puzzo nemmeno tanto di sudore (grazie al vento).
Gestione di gara impeccabile, alimentazione corretta e tanti km di preparazione hanno fatto il proprio dovere! Tutto questo unito ad un meteo favorevole ed alla solita, eccellente organizzazione da parte degli Orsi e di tutti i volontari.
Prossimi impegni: Rigantoca, per me primo trail in notturna, e, credo, LUT.... Anche se 119 km mi sembrano ancora davvero tanti!
Era la mia seconda partecipazione alle PdP, finora la gara più dura e lunga per me. Sapevo di essere ben preparato e ci tenevo a fare una bella gara... per fortuna è andata così!
Passo sabato a Cantalupo per ritirare il pettorale e sciogliere un po' di tensione. Incontro Inchi, che sarà impegnato come scopa, e scambiamo qualche considerazione su percorso e strategia di gara. Compro anche una maglietta per il giorno dopo, e torno a casa per finalizzare lo zaino e verificare gli ultimi dettagli. Cena varia, tisana, letto alle 23 e sveglia alle 3:45... Colazione, e alle 5:15 sono in zona partenza. Saluto ancora Inchi in palestra, punzonatura e pronto per la partenza.
Alle 6 spaccate si parte, e nei primi km riepilogo la strategia di gara: bere sempre, mangiare regolarmente, mai andare fuori giri, non tirare troppo in discesa, e arrivare correndo all'arrivo... Possibilmente entro le 12 ore!
Le sensazioni sono subito buone, e il fresco della mattina attenua la fatica nel'ascesa alla croce degli alpini. Qualche maledizione ai trailer che nei single track usano i bastoncini come spiedi per infilzare i colleghi che li seguono, e primo ristoro: vantaggio di 25 minuti sul tempo del 2013! Al secondo ristoro, il vantaggio sale ancora, e qua comincia la gara vera: ascesa al monte Antola, da cui scorgo anche il mare, e primi passaggi in cresta con il vento che sembra volerti portare via... Freddo, ma bellissimo! Continuo a mangiare le mie barrette ipercaloriche (preparate da me), integro con frutta secca e non risparmio il polase sport: funziona alla grande, la crisi non arriva e le funzioni vitali sono ancora tutte a posto. Al km 40 arrivo con 1h:15' di vantaggio sul 2013, ma non mi esalto e temo la crisi sulle salite successive. Ormai la corsa è abbastanza solitaria, con pochi sorpassi, incluse tre mucche prima del monte Carmo, che mi sembra meno alto dell'anno scorso! Tengo bene, riconosco il punto in cui mi ero seduto un po' 12 mesi fa, e continuo a correre a ritmo blando ma costante. Al km 50, a Capanne di Cosola, mi fermo a mangiare e bere per bene. Mancano ancora tre cime prima della discesa finale, che mi voglio godere. Riparto, altre mucche, altro vento, ma tengo bene. Discesona dopo il monte Ebro, esce un dolore lancinante al piede sinistro... Maledizione, non voglio compromettere la gara proprio ora.... Così cambio appoggi e adeguo la corsa per sentire poco dolore, e stringo i denti. Giarolo, gruppo di invasati in mountain bike, le antenne... Ora parte la discesa finale: parto, non in modo scriteriato e cercando di ignorare le fitte dal piede. Vado benino. Non come vorrei, ma il ritmo è ok. Piani di San Lorenzo, km 65, intertempo di 2h:05' più basso dell'anno scorso. Qua mi galvanizzo, e la testa spegne tutti i dolori. Riparto, sogno di chiudere entro le 11 ore, ripercorro i tratti provati una settimana prima nell'ultima rifinitura. Vedo il campanile di Cantalupo, ma capisco anche che le 11h, per quest'anno, non sono alla mia portata. Faccio gli ultimi km col sorriso sulle labbra, contento come un bambino. Arrivo al traguardo in 11h:06'31", e la mia ragazza non è lì a farmi la foto... Le avevo detto che avrei impiegato 12 ore, e lei non era ad aspettarmi con così tanto anticipo!! Chiudo con 2h:14' in meno rispetto al 2013: non sono devastato, non voglio sdraiarmi subito e non puzzo nemmeno tanto di sudore (grazie al vento).
Gestione di gara impeccabile, alimentazione corretta e tanti km di preparazione hanno fatto il proprio dovere! Tutto questo unito ad un meteo favorevole ed alla solita, eccellente organizzazione da parte degli Orsi e di tutti i volontari.
Prossimi impegni: Rigantoca, per me primo trail in notturna, e, credo, LUT.... Anche se 119 km mi sembrano ancora davvero tanti!
_________________
100 | 30-mag-15 Passatore 11:42:32
50 | 7-ott-12 Royal Parks Ultra 4:10:58
42 | 6-apr-15 Maratona del Lamone 3:11:23
21 | 8-nov-15 Castellazzo Half Marathon 1:28:04
100 | 30-mag-15 Passatore 11:42:32
50 | 7-ott-12 Royal Parks Ultra 4:10:58
42 | 6-apr-15 Maratona del Lamone 3:11:23
21 | 8-nov-15 Castellazzo Half Marathon 1:28:04