Cardio per running

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Re: Cardio per running

Messaggio da march »

spartan ha scritto:Ad agosto ho comprato un suunto T1c,mi trovo bene come cardio e come tutto,ma sinceramente pensavo che mi servisse di più,purtroppo il cuore ha tante varianti e ad ogni allenamento mi escono in corrispondenza dello stesso ritmo sempre battiti diversi.Perciò mi è risultato impossibile impostare l'allenamento in funzione dei battiti.Poi quando fai lavori di ripetute non serve a nulla perchè come sai andiamo su ritmi alti e per questo se la ripetuta è da un km puoi regolarti un pochino ma se è da400m seguire il cardio è inutile.
E' più utile ad es sui medi o sui LL . :salut:
Infatti la mia intenzione sarebbe quella di allenarmi bene per la distanza (mezza principalmente). Il cardio lo userei per tenere sotto controllo l'allenamento, per far si di non lavorare perennemente alla soglia.
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Re: Cardio per running

Messaggio da march »

Now and forever ha scritto:
march ha scritto: E se lo volessi utilizzare solo per controllare i battiti e regolarmi durante l'allenamento? Cosa mi consiglieresti?
Come ti dicevo non mi piace il cardio e quindi potrei solo dirti, per sentito dire, modelli base di Polar in primis e Suunto in secundis.
In ogni caso sei molto gentile per i tuoi consigli.

Ne approfitto per chiedere a te e a spartan se anche il suunto ha la fascia codificata e nel caso che differenze ci sono principalmente con il polar.

Grazie
Marco
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Cardio per running

Messaggio da Now and forever »

march ha scritto:
Come ti dicevo non mi piace il cardio e quindi potrei solo dirti, per sentito dire, modelli base di Polar in primis e Suunto in secundis.

In ogni caso sei molto gentile per i tuoi consigli.

Ne approfitto per chiedere a te e a spartan se anche il suunto ha la fascia codificata e nel caso che differenze ci sono principalmente con il polar.

Grazie
Marco
Qui mi chiedi troppo... :D
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Cardio per running

Messaggio da spartan »

Tra suunto e polar non c'è nessuna differenza,sono marche finlandesi entrambe e sono leader nel settore dei cardio.L'unica differenza riscontrata da me e da qualche altro runner è che i suunto hanno le sembianze più da orologio comune mentre i polar sono meno belli esteticamente se nel caso non ti va un giorno di toglierlo alla fine dell'allenamento.
Per il resto sono identici,io ho preso il suunto T1c solo perchè costava 90 euro a differenza del polar rs100 che costava 110 euro.
A dimenticavo hanno entrambi la fascia codificata però se non erro quella del suunto è confort(cioè è morbida di ultima generazione)mentre quella del polar RS 100 è più rigida. :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Re: Cardio per running

Messaggio da march »

Now and forever ha scritto:Qui mi chiedi troppo... :D
Grazie comunque! :beer:
spartan ha scritto:Tra suunto e polar non c'è nessuna differenza,sono marche finlandesi entrambe e sono leader nel settore dei cardio.L'unica differenza riscontrata da me e da qualche altro runner è che i suunto hanno le sembianze più da orologio comune mentre i polar sono meno
belli esteticamente se nel caso non ti va un giorno di toglierlo alla fine dell'allenamento.
Per il resto sono identici,io ho preso il suunto T1c solo perchè costava 90 euro a differenza del polar rs100 che costava 110 euro.
A dimenticavo hanno entrambi la fascia codificata però se non erro quella del suunto è confort(cioè è morbida di ultima generazione)mentre quella del polar RS 100 è più rigida. :smoked:
Allora, tanto per riepilogare:

-polar RS100 circa 100 euro
-suunto T1c circa 100 euro
-garmin FR60 circa 100 euro

Insomma, la stessa cifra... Cosa mi consigli?

Forse (ma ripeto forse) col garmin potrei condividere la fascia sia con l'edge che con il FR, quindi potrei scaricare tutti e due i dati...

Grazie
Marco
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Cardio per running

Messaggio da spartan »

Ti consiglio Suunto T1c per il miglior calcolo delle kcal bruciate che ti dà a differenza degli altri 2.
E poi come ti ho già detto è esteticamente più carino e più orologio degli altri. :-$
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Cardio per running

Messaggio da marcj 335 »

march ha scritto:
Now and forever ha scritto:Qui mi chiedi troppo... :D
Grazie comunque! :beer:
spartan ha scritto:Tra suunto e polar non c'è nessuna differenza,sono marche finlandesi entrambe e sono leader nel settore dei cardio.L'unica differenza riscontrata da me e da qualche altro runner è che i suunto hanno le sembianze più da orologio comune mentre i polar sono meno belli esteticamente se nel caso non ti va un giorno di toglierlo alla fine dell'allenamento.
Per il resto sono identici,io ho preso il suunto T1c solo perchè costava 90 euro a differenza del polar rs100 che costava 110 euro.
A dimenticavo hanno entrambi la fascia codificata però se non erro quella del suunto è confort(cioè è morbida di ultima generazione)mentre quella del polar RS 100 è più rigida. :smoked:
Allora, tanto per riepilogare:

-polar RS100 circa 100 euro
-suunto T1c circa 100 euro
-garmin FR60 circa 100 euro

Insomma, la stessa cifra... Cosa mi consigli?

Forse (ma ripeto forse) col garmin potrei condividere la fascia sia con l'edge che con il FR, quindi potrei scaricare tutti e due i dati...

Grazie
Marco
io da zio decathlon il Polar RS 100 l'ho trovato quasi 1 anno fa a € 84,00 e la fascia è morbidissima. :asd2: cercare= trovare. :wink:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Cardio per running

Messaggio da spartan »

Io alla dechatlon di BARI l' RS100 l'avevi trovato a 110 euro. :salut:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Cardio per running

Messaggio da marcj 335 »

spartan ha scritto:Io alla dechatlon di BARI l' RS100 l'avevi trovato a 110 euro. :salut:

cavoli un bel po' in più vero, considera che era in offerta a € 84,00 ma spesso ne fanno magari con altri Polar prima dell'RS 100 l'avevano fatto con il Polar F4 € 59,00 se non ricordo male ecco perche' ho scritto di guardarsi in giro. :beer:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
saveriociavarella
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 22 set 2012, 13:10
Località: San Giovanni Rotondo (FG)

Re: Cardio per running

Messaggio da saveriociavarella »

Ho trovato un Polar RS100 a 59,00 €... Mi consigliate l'acquisto? Mi serve un cf affidabile in cui impostare le soglie che non devo superare in modo da lavorare nella zona di mio interesse (aerobica, anaerobica, etc)... È un entry level l'RS 100 ma vorrei sapere da gente piú esperta se questa caratteristica é presente nel cf in questione!
SaVeRio CiaVaReLLa

Torna a “Accessori”