Circa un paio di settimane fa ho partecipato ad un trail di 17 km durante il quale, a causa del terreno sconnesso, ho messo varie volte il piede in fallo con una leggera torsione della caviglia. Niente di che, tant'è che ho potuto proseguire la gara e continuare ad allenarmi nei giorni successivi, nonostante un leggerissimo fastidio alla caviglia, sulla parte sterna esterna tra malleolo e arco plantare (ho pensato ad una leggera distorsione).
Da qualche giorno il dolore si è spostato dalla parte opposta, ossia sopra il malleolo interno. Non è un dolore particolarmente intenso, ma toccando la zona leggermente avverto comunque fastidio. Fastidio che avverto anche scendendo le scale. Nel frattempo ho interrotto la corsa da 2 giorni, e sto applicando ghiaccio a go-go e Voltaren.
Di cosa potrebbe trattarsi secondo voi?
Il mio dubbio è questo: potrebbe essere legato alla torsione della caviglia e all'aver cercato di compensare il dolore iniziale correndo in modo sbagliato nella settimana successiva, oppure ad un sovraccarico o roba del genere (ad esempio scarpe ormai scariche)? Aggiungo che corro i lunghi con Mizuno Rider 13 che hanno circa 600 km (e con le quali mi sono sempre trovato molto bene).
P.S. Scusate la lunghezza del post ma ho cercato di essere più chiaro possibile.
