E io stupida lo sono stata. E tanto. Ero in un periodo particolarmente depresso e non pensavo di avere sufficienti energie “mentali” per riprendere a correre.
Ero ferma da almeno 8 mesi e ancora non mi spiego come la collega mi abbia trascinato in palestra convincendomi a fare un abbonamento!?!
Credo sia stato un abile raggiro, tipo quelli che firmano per l’acquisto di una enciclopedia da 100 volumi e non si ricordano di aver firmato.
E’ sicuramente andata così … io in trance, vittima dei sensi di colpa, rassegnata al mio futuro di casalinga disperata, mi iscrivo in palestra.
Che c’è di male ad andare in palestra? Assolutamente niente se parliamo di una palestra “normale”.
Io mi sono iscritta a una palestra (anzi un “Club” che fa più fico) per sole donne … e aggiungiamo pure anziane!
La collega mi ripeteva come un mantra “dista 1 minuto dall'ufficio, in un’ora fai tutto, doccia compresa, ci andiamo in pausa pranzo, così salti il pasto e dimagrisci di più, è un inizio per riprendere a muoversi”.
Un somma di ragionamenti stupidi, il più stupido è sicuramente: IN UN’ORA FAI TUTTO, doccia compresa
Tutto cosa?

La seduta funziona così: un circuito di attrezzi (più o meno glutei, pettorali, addominali, interno coscia, squat) alternati a esercizi a corpo libero tipo step, saltelli, semplici esercizi di coordinazione. Tutto è accompagnato da una musica pimpante che ti avvisa quando l’esercizio è finito e tu devi velocemente passare all'attrezzo successivo per non essere investita dalla donna che ti sussegue. 3 giri di circuito, totale 40 minuti di seduta.
Nessun tipo di “controllo” o verifica sull'allenamento. Per avere una vaga idea di quanto sforzo facevo da una seduta all'altra, mi sono messa a contare le ripetizioni per attrezzo. Le assistenti in sala sono competenti come una cassiera dell’Ipercoop (che non è tenuta a sapere niente di allenamento, carichi, etc). A fine circuito devi misurare le pulsazioni che con una tabella generica per età, peso, colore degli occhi e altre due banalità, stabilisce che diventerai magra (ma non intelligente) se tieni 21 battiti in 10 secondi.
Tutto questo senza riscaldamento, ovvero entri e inizi a pompare al massimo!


Intimamente conosco il motivo per cui mi sono stupidamente iscritta a un Club di sole donne anziane (che tra l’altro eseguono gli esercizi all’acqua di rose, senza il minimo impegno e con il solo scopo di alleggerirsi la coscienza pensando che vivranno a lungo grazie a questo poco movimento)
Ma qualcuno potrebbe dirmi se un allenamento del genere possa avere una qualche efficacia preso da solo???
Dovrei considerarlo un allenamento breve ad alta intensità?
E ancora: abbinato alla corsa come sto facendo, potrei forse renderlo più utile e proficuo? Per esempio allungando la durata a 45-50 minuti, oppure eseguendo prima un minimo di riscaldamento.
Io a secco non carburo e ho paura di farmi male. Il 1 giro di circuito lo faccio lento, gli altri 2 a ritmo più intenso, ma tutto si conclude molto rapidamente.