[Diario] Casalingo e disperato

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
CasalingaDisp
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
Località: Profondo Nord

Re: [Diario] Casalingo e disperato

Messaggio da CasalingaDisp »

Come dice sempre un caro amico “Se la gente è stupida, è giusto incu**rla”.
E io stupida lo sono stata. E tanto. Ero in un periodo particolarmente depresso e non pensavo di avere sufficienti energie “mentali” per riprendere a correre.
Ero ferma da almeno 8 mesi e ancora non mi spiego come la collega mi abbia trascinato in palestra convincendomi a fare un abbonamento!?!
Credo sia stato un abile raggiro, tipo quelli che firmano per l’acquisto di una enciclopedia da 100 volumi e non si ricordano di aver firmato.
E’ sicuramente andata così … io in trance, vittima dei sensi di colpa, rassegnata al mio futuro di casalinga disperata, mi iscrivo in palestra.

Che c’è di male ad andare in palestra? Assolutamente niente se parliamo di una palestra “normale”.
Io mi sono iscritta a una palestra (anzi un “Club” che fa più fico) per sole donne … e aggiungiamo pure anziane!
La collega mi ripeteva come un mantra “dista 1 minuto dall'ufficio, in un’ora fai tutto, doccia compresa, ci andiamo in pausa pranzo, così salti il pasto e dimagrisci di più, è un inizio per riprendere a muoversi”.
Un somma di ragionamenti stupidi, il più stupido è sicuramente: IN UN’ORA FAI TUTTO, doccia compresa
Tutto cosa?
:nonzo:

La seduta funziona così: un circuito di attrezzi (più o meno glutei, pettorali, addominali, interno coscia, squat) alternati a esercizi a corpo libero tipo step, saltelli, semplici esercizi di coordinazione. Tutto è accompagnato da una musica pimpante che ti avvisa quando l’esercizio è finito e tu devi velocemente passare all'attrezzo successivo per non essere investita dalla donna che ti sussegue. 3 giri di circuito, totale 40 minuti di seduta.
Nessun tipo di “controllo” o verifica sull'allenamento. Per avere una vaga idea di quanto sforzo facevo da una seduta all'altra, mi sono messa a contare le ripetizioni per attrezzo. Le assistenti in sala sono competenti come una cassiera dell’Ipercoop (che non è tenuta a sapere niente di allenamento, carichi, etc). A fine circuito devi misurare le pulsazioni che con una tabella generica per età, peso, colore degli occhi e altre due banalità, stabilisce che diventerai magra (ma non intelligente) se tieni 21 battiti in 10 secondi.
Tutto questo senza riscaldamento, ovvero entri e inizi a pompare al massimo!
:afraid: :afraid:

Intimamente conosco il motivo per cui mi sono stupidamente iscritta a un Club di sole donne anziane (che tra l’altro eseguono gli esercizi all’acqua di rose, senza il minimo impegno e con il solo scopo di alleggerirsi la coscienza pensando che vivranno a lungo grazie a questo poco movimento)
Ma qualcuno potrebbe dirmi se un allenamento del genere possa avere una qualche efficacia preso da solo???
Dovrei considerarlo un allenamento breve ad alta intensità?
E ancora: abbinato alla corsa come sto facendo, potrei forse renderlo più utile e proficuo? Per esempio allungando la durata a 45-50 minuti, oppure eseguendo prima un minimo di riscaldamento.
Io a secco non carburo e ho paura di farmi male. Il 1 giro di circuito lo faccio lento, gli altri 2 a ritmo più intenso, ma tutto si conclude molto rapidamente.
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: [Diario] Casalingo e disperato

Messaggio da Fartleko »

Sono confuso :nonzo:.

Per il poco che ho capito su corsa/figli e casa ti faccio i miei complimenti.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: [Diario] Casalingo e disperato

Messaggio da Barbara »

CasalingaDisp ha scritto:A fine circuito devi misurare le pulsazioni che con una tabella generica per età, peso, colore degli occhi e altre due banalità, stabilisce che diventerai magra (ma non intelligente) se tieni 21 battiti in 10 secondi.
Sei un mito :lol: :lol: :lol:
Non ho consigli da darti, anch'io brancolo nel buio :mrgreen:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14304
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: [Diario] Casalingo e disperato

Messaggio da ludovico_van »

certo che pure la tua amica a dirti " salti il pasto così dimagrisci di più"...
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
CasalingaDisp
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
Località: Profondo Nord

Re: [Diario] Casalingo e disperato

Messaggio da CasalingaDisp »

come dicevo, la stupidità più grossa a cui ho ceduto, è l'idea di poter fare in 40 minuti un buon allenamento

io non capisco, forse ignoro i principi utili per rendere efficace questo circuito. Le addette-sala-cassiere non sono prodighe di spiegazioni.
contesto sicuramente:
1. la mancanza si riscaldamento, siamo d'accordo che serva sempre per qualsiasi attività?? 5 minuti? Ma io farei anche 10-15
2. la mancanza di riscontri se il carico è idoneo o la ripetizione al giusto ritmo
dovrò eseguire movimenti a ritmi e carichi diversi a seconda se devo dimagrire o aumentare la massa?
:nonzo:

poi posso polemizzare su un sacco di aspetti di questa pseudo palestra che attira donne vendendo illusioni :mrgreen:
Ad esempio il temutissimo check up che solo la suprema Capa-Sala può eseguire!!
Praticamente ti pesa, ti dice massa grassa (la condanna) massa magra (l’assoluzione) e ti spara un numero … tipo 30.
Allora io chiedo “ok, 30, ma rispetto a cosa?? Qual’e’ il valore di riferimento?”
Capa-Sala: “eh sai dipende … dalla costituzione … dal periodo del ciclo … dalle gravidanze …”
Allora penso “me stai a cojonà??”
:ahahah:
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: [Diario] Casalingo e disperato

Messaggio da Barbara »

Per molte palestre l'importante è sopratutto il rinnovo dell'abbonamento.
Io mi sono iscritta in palestra a inizio anno perché non potevo correre (infortunio) e non avevo le minime conoscenze per dire se il programma che mi hanno fatto era valido o meno. Dopo quasi 5 mesi sono contenta per l'effetto sulla parte superiore del corpo, dalla vita in giù ho messo su muscoli ma non solo e quindi non sono soddisfatta ma questo dipende più che altro dalle mie incursioni nel mio frigorifero.

Come hanno determinato la tua massa grassa/magra? Strumento elettronico? Plicometria?
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: [Diario] Casalingo e disperato

Messaggio da Nico82 »

Divinazione!!! "Con la sola imposizione della mani..." :mrgreen: :mrgreen:
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
CasalingaDisp
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
Località: Profondo Nord

Re: [Diario] Casalingo e disperato

Messaggio da CasalingaDisp »

[quote="Nico82"]

il pendolo ...
Barbara sono salita su una bilancia (credo isometrica)

io l'unico vantaggio (che era anche il motivo per cui mi sono iscritta) è che volevo uno spazio "sicuro", privo di incognite, in cui sarei sempre andata.
Infatti ci sono andata e ci vado abitualmente, con regolarità, non faccio fatico, ascolto musica o chiacchiero :-" :-"
non ci sono scuse per saltare perchè la pausa pranzo la faccio sempre, che piove, che nevica.
La mia collega è un mastino, non mi molla, lei va sempre e pretende lo stesso da me.
Come immaginavo ricominciare a muovermi in contesto tranquillo e privo di stress mi è servito a rimettere tutto in moto, specialmente la testa.
dopo 2 mesi di palestra ho ripreso a correre. 1 volta ogni 10 giorni, poi 1 volta a settimana, poi due ... e via.

però altri benefici nessuno: zero perdita di peso, zero variazioni massa magra o grassa, nessuna sensazione in meglio o in peggio
ecco si ... sono un po meno gobba
:D
Ultima modifica di davide1977 il 22 mag 2014, 16:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: presenza di "quote" non necessaria http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=37&t=21455
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: [Diario] Casalingo e disperato

Messaggio da Barbara »

Ma poi il pranzo lo salti per davvero?
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: [Diario] Casalingo e disperato

Messaggio da mircuz »

Ciao, complimenti per l'organizzazione familiare e per la scrittura! Sei fortissima ;-)
La palestra fatta in quel modo non credo serva a gran ché, salvo stressarti ulteriormente. Io cambierei posto. Per quel che riguarda lo stretching, fidati che fa bene, e se non previene gli infortuni sicuramente ha molti altri effetti positivi. Non è necessario farlo subito dopo la corsa, quasi meglio la sera con tranquillità (!?!). L'importante è essere in un ambiente caldo e procedere con gradualità.
Continua a scrivere, sei un momento di ironica spensieratezza!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Storie di Corsa”