Trail e UltraTrail del San Genesio - 28/9/2014

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Trail e UltraTrail del San Genesio - 28/9/2014

Messaggio da Barbara »

Ho visto che il dislivello è notevole, poi tutto dipende dal fondo, se sono sassi / bosco morbido / strada bianca... cambia parecchio.
Secondo me comunque molto meno traumatico di un Passatore per le gambe :asd2:
Che scarpe hai?
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Omar
Maratoneta
Messaggi: 495
Iscritto il: 14 giu 2011, 23:08
Località: Robbiate (LC)

Re: Trail e UltraTrail del San Genesio - 28/9/2014

Messaggio da Omar »

Il fondo è quasi tutto bosco morbido e strada bianca e qualche km di asfalto , non ci dovrebbe essere molta roccia.

Scarpe, boh, Salomon ma non ricordo il modello, non troppo aggressive, più city trail che mountain trail con cui ho già corso almeno un centinaio di km e mi trovo bene.

In effetti non sono un grande esperto di trail (all'unico che ho corso di 25km mi sono un po' risentito perchè il primo ristoro era al 12°km, poi qualcuno mi ha spiegato come funziona...) ma volevo provare ad allungare la distanza.
Diciamo che mi piacciono molto percorsi tipo ecomaratona del Chianti e penso che non mi dispiacerebbe un'esperienza tipo la 100km della Val D'Orcia...
Amo l'atletica perchè è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.(E.Montale)
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Trail e UltraTrail del San Genesio - 28/9/2014

Messaggio da Barbara »

Bosco morbido :love: :love: :love:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8542
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: Trail e UltraTrail del San Genesio - 28/9/2014

Messaggio da lilligas »

In bocca al lupo, buona gara!
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Avatar utente
La Stefi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1579
Iscritto il: 12 nov 2012, 11:46
Località: Cinisello Balsamo

Re: Trail e UltraTrail del San Genesio - 28/9/2014

Messaggio da La Stefi »

Allora, inutile dire che mentre ritiravo il pettorale mi sono domandata cosa ci facessi lì visto che erano tutti supermega attrezzatissimi e muscolosissimi.. le donne poi :shock: incattivite come poche :afraid: del tipo "Se provi a superarmi ti spiezzo in due" :-#
Ma mi sono distratta cercando di attaccarmi il pettorale alla maglia ( cosa che ancora mi risulta difficile, sono un' impedita, è sempre storto o da un lato, eppure non è così difficile :nonzo: )
Comunque sia siamo partiti subito in salita :oops: allora io soffro moltissimo la salita, quindi sono rimasta indietro cercando di correrla tutta e tenendomi le gambe per la discesa che, al contrario, mi diverte da morire :love: e durante la quale ho ripreso un po' di gente :asd2: Pezzo dal 15 al 19 circa camminato.. troppo dislivello in quel pezzo per me. Ho ancora molto da lavorare :asd2: ](*,)

Alla fine organizzazione ottima,parcheggio deposito borse e docce, posti spettacolo, pranzo sul lago, pacco gara abbondante..e maglia tecnica... mhmmm pure ( la S sta larga a me :shock: )

Incontrato Omar :hail: e tornata a casa.

Ora sono un cadavere :wacko:
Ma sono molto molto contenta :D
#spostalelefante
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto! :beer:
Avatar utente
Omar
Maratoneta
Messaggi: 495
Iscritto il: 14 giu 2011, 23:08
Località: Robbiate (LC)

Re: Trail e UltraTrail del San Genesio - 28/9/2014

Messaggio da Omar »

KM37, città fantasma di Consonno: sono seduto su un'ambulanza quando i volontari stanno esaminandomi il piede per vedere cosa fare della vescica che da almeno 15 chilometri mi perseguita e non mi consente di appoggiare il piede sinistro correttamente.

Non hanno cerotti appositi e mi propongono il ghiaccio spray. Rifiuto e dico: "non fa niente, mi fermo".
Parlo coi volontari della protezione civile che si offrono di riportarmi alla partenza.

E' ovvio che quella della vescica è una scusa grande come una casa per gettare la spugna e appena ho visto un varco mi ci sono buttato dentro.
Ieri non hanno funzionato a dovere la testa, quella che tante volte mi ha portato in fondo sempre col sorriso all'arrivo anche dopo vomitate clamorose o con dolori ovunque e nemmeno la pianificazione e la preparazione (ho sempre con me i cerotti antivescica e ieri - concentrandomi più sul materiale obbligatorio - non ho controllato la mia checklist e li ho dimenticati a casa).

Pazienza, non sono questi i drammi della vita, servirà da lezione, anche se devo ancora analizzare a fondo il perchè di questo cedimento.

La gara:
alle 6 e 30 sulla linea di partenza siamo assediati dalle zanzare - del resto siamo in riva a un lago e l'umidità è forte, non fa nemmeno freddo e ho l'impressione che l'indumento pesante obbligatorio sarà solo un peso da portarsi inutilmente.
Siamo circa 60 ad avere optato per il trail lungo da 60km con D+3400, gli altri 160 partiranno alle 8 per i 28 km D+1300.
Al briefing pre gara il presidente della Marciatori Caratesi dice: "è tutta salita e discesa, in pratica non c'è pianura". Grazie dell'incoraggiamento.

I primi chilometri vanno via tranquilli, il buio copre tutto come ovatta e non mi accorgo di correre. Sulle salite cammino speditamente e se possibile accenno a qualche passo di corsa ma non voglio stancarmi da subito si arriva in fretta al chilometro 8, alla fine della prima salita a Cascina Fumagallo, da qui discesa fino a Santa Maria Hoè, il paese di mia nonna e della sua numerosissima famiglia.
Mia nonna, che è sempre stata la figura genitoriale di riferimento più importante della mia vita, è scomparsa quasi dieci anni fa, forse per l'età, molto più probabilmente per un caso di malasanità mai accertato fino in fondo, la sento presente in tutto quello che faccio e che vivo e oggi non posso non dedicarle un pensiero e qualcosa in più passando da questi luoghi che conosco perchè da bambino mi portava in giro per prati e cascine.

Da Santa Maria a Tremonte attraverso il bellissimo e minuscolo borgo che ogni anno dà vita a una bellissima festa paesana, poi si risale ripidi verso Cagliano e da lì al primo passaggio in cima al San Genesio.

Alla fontana di Cagliano incontro due ciclisti, uno mi pare di conoscerlo e infatti è un mio ex collega con cui ho lavorato una quindicina di anni fa che mi racconta di aver perso il lavoro ed essersi riciclato come tassista, almeno così si guadagna da vivere, mi fa i complimenti per la gara, gli auguro buona fortuna e riparto.

Salita già fatta in passato ma non impossibile, infatti negozio con me stesso di alternare 100m di corsa e 100 di cammino e funziona.
In cima al colle al ristoro i volontari mi raccontano dei numerosi boicottaggi e dispetti che hanno accompagnato la gara: hanno rimosso più volte i cartelli e stanotte qualcuno ha invertito i cartelli della 60 con quelli della 28. Bastardi e pure infami, niente altro da dire.

Intanto una ragazza viene accompagnata dai volontari della croce rossa perchè ha preso una brutta storta e sarà la prima a fermarsi.
La discesa non è ripidissima ma insidiosa e irregolare con continui gradini e rami che intralciano.

Scendo senza strafare, da Campsirago (ex borgo in rovina abitato da hippy negli anni '70 ora trasformato in seconde case molto belle e centro di importante manifestazione teatrale con un panorama esagerato sulla pianura) verso Mondonico il sentiero è difficile quindi proseguo con la massima attenzione.

Incontro un ragazzo con un cane e subito dietro il suo amico che sale.
Ha una gamba sola e sale pian piano con le stampelle, su un sentiero che un runner normale farebbe fatica ad affrontare ! Chapeau!
Non mi lamenterò mai più - promessa non mantenuta.

A Mondonico parte la terza salita, la prima tra le più dure. Breve (meno di due chilometri) ma senza un attimo di respiro, diretta su mulattiera nel bosco, ansimo e ogni tanto mi fermo a prendere fiato ma continuo a salire, quando di botto finisce la salita e si scende subito, su una discesa difficilissima (1,3 km per 250 metri di dislivello) dove devi spesso appoggiare le mani o attaccarti a qualche ramo.

Finita la discesa un ristoro e parte subito la salita che risale al San Genesio, 4km per 600m D+, terribile, continua e peggio di quella precedente.

Arrivo in cima (km28) ed inizio a essere un po' stanco, tolgo lo zaino, bevo e mangio (ottima l'uva dei ristori), sono completamente sudato ma non ho preso un cambio confidando nel caldo e invece non fa caldissimo e la maglia sudata mi infastidisce.

Nuova discesa su mulattiera, meno male che non piove sennò chissà che voli !
Alterno cammino e corsa, mi superano in tre o quattro ma intanto scendo e respiro sereno.

In fondo alla discesa inizia a installarsi qualche dubbio, uno dei ragazzi che sta correndo con noi inizia a dare segni di cedimento e instabilità, non mangia e beve più, non ci risponde e quasi piagnucola ad ogni salita. Dopo circa un chilometro butta la spugna.
Sono un po' preoccupato per lui perchè sta davvero male, chiamiamo il numero di emergenza a cui spieghiamo dove siamo (siamo in una delle poche zone raggiungibile in auto) e ci dicono che partono subito.

Riparte la salita, anche questa durissima il primo pezzo, poi si addolcisce - ormai le salite più dure le ho superate tutte e dal 50km è tutta discesa - e riesco ancora a correre, anche se la vescica mi da fastidio, ma dentro di me ho deciso di fermarmi al ristoro del 37km.

E così faccio. Al ristoro le volontarie - gentilissime - provano a dissuadermi in tutti i modi ma non mi convincono.
Salgo sulla macchina della protezione civile e mi faccio riaccompagnare a Oggiono da tre volontari gentilissimi che cercano di mitigare la mia delusione.

All'arrivo scopro che dopo 7 ore e mezza di gara sono arrivati solo i primi due, il primo (mostruoso!) ha chiuso in 6h e 30' ed ha distanziato il secondo di quasi 40 minuti !!!

Vado a informare i cronometristi del mio ritiro e il presidente - gentilissimo - mi dice comunque di ritirare la maglietta da finisher e incontro i l ragazzo che si era fermato primo di me che sta molto meglio e ciò mi solleva non poco.


Con senno di poi : peccato essermi fermato, di certo ci riproverò in futuro, magari con un po' più di allenamento specifico.

Il percorso è bellissimo e passa attraverso luoghi suggestivi che mostrano come era la vera Brianza contadina 40 anni fa.
Le salite sono terrificanti (almeno la 3a 4a e 5a) e un paio di discese estremamente tecniche, senza mai arrivare a essere una corsa in montagna (altezza massima 868 metri slm).
Non oso pensare la stessa gara con pioggia e fango però !


L'organizzazione, nonostante le mille difficoltà e ostacoli, ha fatto un ottimo lavoro con la location di partenza e arrivo particolarmente azzeccata.

Parcheggio auto praticamente attaccato alla partenza.
Deposito borse da migliorare (borse lasciate presso i box della piscina all'aperto), bastava informare di portare un lucchetto che un minimo di sicurezza in più si sarebbe garantita.
Doccia calda (non sempre assicurata alle gare)
Pranzo incluso al vicino ristorante
Pacco gara con vino pasta pizzoccheri salsa e cocacola e maglietta tecnica a maniche lunghe
Amo l'atletica perchè è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.(E.Montale)
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8542
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: Trail e UltraTrail del San Genesio - 28/9/2014

Messaggio da lilligas »

Bravissima la mia collega Stefi, al prossimo trail "le spiezzi in due" te! :wink:
Ultima modifica di lilligas il 30 set 2014, 23:53, modificato 1 volta in totale.
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
balltica
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 20 ott 2013, 18:07

Re: Trail e UltraTrail del San Genesio - 28/9/2014

Messaggio da balltica »

bei racconti, complimenti!
il percorso che è vicino a casa mi intrippa molto, spero ci sia una seconda edizione, per il corto ovviamente :mrgreen:

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”