colazione dopo corsa a digiuno la mattina

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

marcominuti

Re: colazione dopo corsa a digiuno la mattina

Messaggio da marcominuti »

Wow!
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: R: colazione dopo corsa a digiuno la mattina

Messaggio da Pablo74 »

Quanto hai corso?

Inviato dal mio ST27i con Tapatalk 2
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: colazione dopo corsa a digiuno la mattina

Messaggio da iRoma2009 »

15k

Inviato dal mio fu topatalk
Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4940
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: colazione dopo corsa a digiuno la mattina

Messaggio da sammy1987 »

iRoma2009 ha scritto:2 uova, banana, uvetta, latte di mandorla e farina di riso in padella con sopra burro di arachidi, 2 fette di pane integrale (80 gr.) con marmellata di susine e mix di frutta di stagione per una macedonia con manciata di mandorle e noci.
Pre corsa acqua con lime e semi di lino.
Buona!!! io ho cominciato da poco a introdurre i semi di lino a colazione, comunque alla mattina (dopo la corsa) per me sempre yogurt fage 0% più frutta fresca (melone e pesche), semi di lino, frutta secca e miele
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: colazione dopo corsa a digiuno la mattina

Messaggio da migliocri »

chiedo, da profano, se dopo aver corso la mattina non mangiare nulla fino a pranzo attorno alle 13 sia dannoso... corro una cinquantina di minuti per intenderci alle 7 alle 8, ma alla fine a parte un caffè non tocco cibo...
Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4940
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: colazione dopo corsa a digiuno la mattina

Messaggio da sammy1987 »

beh, per me sarebbe dannoso, nel senso che non riuscirei neanche a mettere il piede fuori casa, sarei già svenuta! Comunque, rischieresti di arrivare a pranzo e mangiarti tutto il frigo...la colazione è veramente il pasto più importante della giornata, dove puoi ance permetterti (soprattutto dopo esserti allenato) cibi più energetici
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: colazione dopo corsa a digiuno la mattina

Messaggio da giokaos »

Quoto Sammy, sarebbe una soluzione proprio controproducente, dopo l'esercizio è necessario alimentarsi per favorire il recupero.
Se poi ci si allena al mattino ancora di più!
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: R: colazione dopo corsa a digiuno la mattina

Messaggio da iRoma2009 »

Sammy1987@ Ottima colazione bella nutriente.

I semi li alterno con lino/chia o goji a rotazione.

Prova la frittata e se usi il miele a gogo per condire [emoji75]

Ma la perla del caffè... proveniente dagli escrementi d'animale...

Non mangiare e allenarsi lo si può anche fare, dipende dalla giornata ma credo sia contro producente a lungo andare, io non potrei.

Inviato dal mio fu topatalk
Avatar utente
Luky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1043
Iscritto il: 25 mar 2014, 23:23
Località: Roma

Re: colazione dopo corsa a digiuno la mattina

Messaggio da Luky »

..e se quella mattina non correte? Stessa colazione o variate?
PB
10k - 40.01
Mezza - 1.29
Mara - 3.45
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: colazione dopo corsa a digiuno la mattina

Messaggio da giokaos »

Uguale con porzioni ridotte :salut:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294

Torna a “Alimentazione e Integrazione”